Commissione Arbitri Nazionale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Commissione arbitri nazionale)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Associazione Italiana Arbitri Commissione Arbitri Nazionale
Logo
Logo
 
Disciplina Calcio
Fondazione1911
Sito ufficialewww.aia-figc.it/organici/cana/, www.aia-figc.it/organici/canb/, www.aia-figc.it/organici/canpro/ e www.aia-figc.it/organici/cand/

La Commissione Arbitri Nazionale è la denominazione con la quale si indica l'Organo Tecnico dell'A.I.A., alla quale competono le designazioni di arbitri ed assistenti per le gare dei campionati di Serie A e Serie B (C.A.N. A-B), Serie C (C.A.N. C) e per la Serie D, Eccellenza e Promozione (C.A.N. D). Esistono inoltre la C.A.N. 5 Élite e la C.A.N. 5 che designano gli arbitri nazionali per quanto riguarda il calcio a 5 e la C.A.N. BS per gli arbitri nazionali del Beach soccer.

Storia recente delle C.A.N. A-B[modifica | modifica wikitesto]

In origine, vi era un'unica commissione che designava sia per la serie A che per la serie B. La Commissione per la stagione sportiva 2006-2007 era composta inizialmente dal designatore Stefano Tedeschi (Sezione di Bologna), dai vice Gennaro Borriello (Sezione di Mantova), Francesco Capraro (Sezione di Cassino) e da Giovanni Stevanato (Sezione di Mestre). Nel mese di dicembre 2006 però in seguito alle dimissioni irrevocabili di Tedeschi, diventa designatore ad interim il Presidente dell'A.I.A. Cesare Gussoni che si avvale della consulenza di Pierluigi Collina. Il resto della Commissione rimane comunque inalterato, con tutti i vice a mantenere il loro posto. Le dimissioni di Tedeschi, che era stato nominato dal Commissario Straordinario dell'A.I.A., Luigi Agnolin, rappresentano il primo caso in Italia di abbandono dell'incarico a stagione sportiva in corso.

Dalla stagione sportiva 2007-2008, la Commissione è presieduta da Pierluigi Collina stesso, che ha come vice Gennaro Borriello, Francesco Capraro e Giovanni Stevanato. L'8 luglio 2009 vengono riconfermati sia Pierluigi Collina sia Gennaro Borriello, invece Francesco Capraro e Giovanni Stevanato vengono sostituiti da Tarcisio Serena e Alessandro Stagnoli.

Dal 1º luglio 2010 la CAN A-B è stata sdoppiata in CAN A e CAN B. Ciò è derivato dalla scissione tra lega di serie A e lega di serie B. Contestualmente, Pierluigi Collina ha annunciato di voler abbandonare il suo incarico di designatore in Italia, per accettare una proposta fattagli dall'UEFA (designatore per le competizioni europee). A seguito di ciò, Marcello Nicchi si è nominato coordinatore delle due neonate commissioni arbitrali. L'8 luglio 2010 vengono resi noti i nominativi dei designatori responsabili. A capo della CAN A viene scelto Stefano Braschi, che si avvarrà della collaborazione di Alessandro Stagnoli e Gennaro Borriello (questi ultimi riconfermati). Responsabile della neonata CAN B diventa l'ex fischietto internazionale Roberto Rosetti, che si ritira per accettare l'incarico dirigenziale. Al suo fianco, come collaboratori, i nuovi eletti Domenico Messina e Marco Ivaldi.

Il 7 luglio 2011 vengono presentati i nuovi responsabili delle commissioni, per la stagione sportiva 2011-2012. Vi sono alcune modifiche. In CAN A è confermato Braschi, ma cambia uno dei suoi due collaboratori: Borriello lascia per far posto a Livio Bazzoli. In CAN B Roberto Rosetti, diventato responsabile degli arbitri russi, viene sostituito dal suo ex vice, Domenico Messina. Al posto di quest'ultimo, come vice subentra il neo-ritirato Emidio Morganti.

Per la stagione 2012-2013 vengono riconfermati in blocco tutti i responsabili delle massime commissioni arbitrali nazionali, Stefano Braschi per la CAN A e Domenico Messina per la CAN B. Nessun cambio neanche tra i collaboratori, che rimangono quelli dell'anno precedente.[1]

Inoltre, sempre per la stagione 2012-2013, in vista dell'adozione degli arbitri addizionali (su decisione dell'IFAB) anche nel massimo campionato nazionale, viene deciso un aumento di organici. Gli arbitri appartenenti alla CAN A vengono portati da 20 a 21, mentre gli arbitri della CAN B vengono portati da 24 a 27. Ciò permetterà maggiore possibilità di scelta ai designatori, con arbitri di Serie B che potranno apparire in serie A come arbitri addizionali.

Per la stagione 2013-2014 le commissioni di CAN A e CAN B vengono confermate in toto, con Stefano Braschi che in serie A sarà all'ultimo anno possibile (il quarto) come designatore.

Dalla stagione sportiva 2014-2015 il designatore della CAN A non è più Stefano Braschi. Il 4 luglio 2014 viene annunciata la nomina di Domenico Messina responsabile CAN A per la stagione sportiva 2014-2015. Contestualmente, Stefano Farina prende il suo posto come responsabile CAN B.

Per la stagione sportiva 2015-2016 Domenico Messina viene confermato in CAN A mentre Stefano Farina in CAN B. Similmente, i due responsabili vengono confermati di nuovo per la stagione 2016-2017. Il 25 maggio 2017 viene reso noto, a seguito del decesso nei giorni precedenti del responsabile CAN B Stefano Farina, la nomina del presidente AIA, Marcello Nicchi, come responsabile straordinario fino alla fine della stagione, 30 giugno 2017.

Il 4 luglio 2017 vengono nominati nuovi responsabili delle commissioni: Domenico Messina in CAN A lascia il posto a Nicola Rizzoli, neo-ritirando dal campo, mentre in CAN B, al posto di Stefano Farina, venuto a mancare poco tempo prima della fine della stagione 2016-2017, subentra Emidio Morganti come commissario per il 2017-2018. Rizzoli per la CAN A e Morganti per la CAN B vengono confermati anche per la stagione successiva.

Il 6 luglio 2019 Nicola Rizzoli ottiene un'ulteriore conferma per il terzo anno consecutivo come responsabile della CAN A, altrettanto Emidio Morganti come responsabile della CAN B. Alla commissione della CAN A si aggiunge Antonio Giannoccaro come nuovo membro, dopo aver ricoperto per 4 anni (il massimo possibile) il ruolo di responsabile degli arbitri della CAN PRO.

Il 1º settembre 2020 vengono riunificate la CAN A e la CAN B.

Dal 3 luglio 2021 Gianluca Rocchi è nominato responsabile della CAN A-B.

Dal 1º luglio 2022 vengono soppressi i limiti d'età massimi. L’attività è consentita infatti, senza limiti di età, in base all’idoneità fisica ed alla validità di rendimento.

Organico C.A.N. A-B[modifica | modifica wikitesto]

Per la stagione 2023-2024 l'organico della CAN A-B è composto da 47 arbitri, 84 assistenti arbitrali, 13 V.M.O. e 5 Assistenti V.M.O..

Commissione Arbitri Nazionale A e B[2][modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Sezione Qualifica
Gianluca Rocchi Firenze Responsabile
Antonio Damato Barletta Componenti
Elenito Giovanni Di Liberatore Teramo
Andrea Gervasoni Mantova
Dino Tommasi Bassano del Grappa
Mauro Tonolini Milano

Arbitri[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Sezione C.A.N. A-B dal Nascita Prima era
Rosario Abisso Palermo 2020-21 1985 CAN A (2017-18)
Gianluca Aureliano Bologna 2020-21 1980 CAN B (2013-14)
Giovanni Ayroldi Molfetta 2020-21 1991 CAN B (2019-20)
Niccolò Baroni Firenze 2021-22 1983 CAN B (dal 2016-17 al 2019-20), in seguito dismesso e reintegrato
Kevin Bonacina Bergamo 2023-24 1986 -
Giacomo Camplone Pescara 2020-21 1989 CAN B (2019-20)
Daniele Chiffi Padova 2020-21 1984 CAN A (2018-19)
Giuseppe Collu Cagliari 2023-24 1990 -
Andrea Colombo Como 2021-22 1990 -
Francesco Cosso Reggio Calabria 2021-22 1988 -
Marco Di Bello Brindisi 2020-21 1981 CAN A (2014-15)
Davide Di Marco Ciampino 2023-24 1993 -
Federico Dionisi L'Aquila 2020-21 1988 CAN B (2018-19)
Daniele Doveri Roma 1 2020-21 1977 CAN A (2011-12), già nella CAN A e B (2009-10), con la scissione nella stagione 2010-11 viene inserito nell'organico CAN B
Michael Fabbri Ravenna 2020-21 1983 CAN A (2015-16)
Ermanno Feliciani Teramo 2023-24 1991 -
Maria Sole Ferrieri Caputi Livorno 2023-24 1990 -
Francesco Fourneau Roma 1 2020-21 1984 CAN A (2020-21)
Davide Ghersini Genova 2020-21 1985 CAN B (2013-14
Antonio Giua Olbia 2020-21 1988 CAN A (2019-20)
Matteo Gualtieri Asti 2023-24 1988 -
Marco Guida Torre Annunziata 2020-21 1981 CAN A (2011-12), già nella CAN A e B (2009-10), con la scissione nella stagione 2010-11 viene inserito nell'organico CAN B
Federico La Penna Roma 1 2020-21 1983 CAN A (2018-19)
Gianluca Manganiello Pinerolo 2020-21 1981 CAN A (2017-18)
Matteo Marcenaro Genova 2021-22 1992 -
Matteo Marchetti Ostia Lido 2020-21 1989 CAN B (2020-21)
Fabio Maresca Napoli 2020-21 1981 CAN A (2016-17)
Maurizio Mariani Aprilia 2020-21 1982 CAN A (2015-16)
Livio Marinelli Tivoli 2020-21 1984 CAN B (2016-17)
Davide Massa Imperia 2020-21 1981 CAN A (2012-13)
Luca Massimi Termoli 2020-21 1988 CAN B (2018-19)
Daniele Minelli Varese 2021-22 1982 CAN B (dal 2012-13 al 2019-20), in seguito dismesso e reintegrato
Marco Monaldi Macerata 2023-24 1988 -
Daniele Orsato Schio 2020-21 1975 CAN A e B (2006-07), con la scissione nella stagione 2010-11 viene inserito nell'organico CAN A
Luca Pairetto Nichelino 2020-21 1984 CAN A (2016-17)
Daniele Perenzoni Rovereto 2023-24 1988 -
Ivano Pezzuto Lecce 2020-21 1984 CAN B (2014-15)
Marco Piccinini Forlì 2020-21 1983 CAN A (2019-20)
Alessandro Prontera Bologna 2020-21 1986 CAN B (2018-19)
Antonio Rapuano Rimini 2020-21 1985 CAN B (2015-16)
Daniele Rutella Enna 2023-24 1991 -
Juan Luca Sacchi Macerata 2020-21 1984 CAN A (2020-21)
Alberto Santoro Messina 2020-21 1989 CAN B (2020-21)
Simone Sozza Seregno 2020-21 1987 CAN B (2019-20)
Paride Tremolada Monza 2023-24 1988 -
Manuel Volpi Arezzo 2020-21 1988 CAN B (2018-19)
Luca Zufferli Udine 2021-22 1990 -

Assistenti arbitrali[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Sezione
Salvatore Affatato VCO
Stefano Alassio Imperia
Mario Davide Arace Lugo di Romagna
Giovanni Baccini Conegliano
Khaled Bahri Sassari
Claudio Barone Roma 1
Marco Belsanti Bari
Filippo Bercigli Firenze
Alessio Berti Prato
Daniele Bindoni Venezia
Paolo Bitonti Bologna
Matteo Bottegoni Terni
Marco Bresmes Bergamo
Pasquale Capaldo Napoli
Ciro Carbone Napoli
Ivan Catallo Frosinone
Alex Cavallina Parma
Marco Ceccon Lovere
Dario Cecconi Empoli
Marco Ceolin Treviso
Alessandro Cipressa Lecce
Nicolò Cipriani Empoli
Valerio Colarossi Roma 2
Francesco Cortese Palermo
Alessandro Costanzo Orvieto
Marco D'Ascanio Ancona
Pasquale De Meo Foggia
Pietro Dei Giudici Latina
Stefano Del Giovane Albano Laziale
Giuseppe Di Giacinto Teramo
Vittorio Di Gioia Nola
Damiano Di Iorio VCO
Francesca Di Monte Chieti
Federico Fontani Siena
Domenico Fontemurato Roma 2
Mauro Galetto Rovigo
Stefano Galimberti Seregno
Dario Garzelli Livorno
Alessandro Giallatini Roma 2
Davide Imperiale Genova
Paolo Laudato Taranto
Stefano Liberti Pisa
Alessandro Lo Cicero Brescia
Fabrizio Lombardo Cinisello Balsamo
Salvatore Longo Paola
Francesco Luciani Milano
Damiano Margani Latina
Gaetano Massara Reggio Calabria
Vito Mastrodonato Molfetta
Filippo Meli Parma
Thomas Miniutti Maniago
Gamal Mokhtar Lecco
Luca Mondin Treviso
Davide Moro Schio
Andrea Niedda Ozieri
Niccolò Pagliardini Arezzo
Domenico Palermo Bari
Matteo Passeri Gubbio
Giorgio Peretti Verona
Giuseppe Perrotti Campobasso
Mattia Politi Lecce
Emanuele Prenna Molfetta
Fabiano Preti Mantova
Edoardo Raspollini Livorno
Marco Ricci Firenze
Fabrizio Aniello Ricciardi Ancona
Domenico Rocca Catanzaro
Christian Rossi La Spezia
Luigi Rossi Rovigo
Marcello Rossi Biella
Mattia Scarpa Reggio Emilia
Marco Scatragli Arezzo
Antonio Severino Campobasso
Alberto Tegoni Milano
Alessio Tolfo Pordenone
Tiziana Trasciatti Foligno
Marco Trinchieri Milano
Filippo Valeriani Ravenna
Valerio Vecchi Lamezia Terme
Mario Vigile Cosenza
Mauro Vivenzi Brescia
Federico Votta Moliterno
Daisuke Emanuele Yoshikawa Roma 1
Andrea Zingarelli Siena

Arbitri Video Match Officials[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Sezione V.M.O. dal Anno di nascita
Antonio Di Martino Teramo 2022 1987
Aleandro Di Paolo Avezzano 2019 1977
Matteo Gariglio Pinerolo 2023 1988
Massimiliano Irrati Pistoia 2023 1979
Lorenzo Maggioni Lecco 2023 1984
Valerio Marini Roma 1 2022 1982
Paolo Silvio Mazzoleni Bergamo 2019 1974
Francesco Meraviglia Pistoia 2023 1988
Giampiero Miele Nola 2023 1990
Luigi Nasca Bari 2019 1977
Daniele Paterna Teramo 2023 1987
Marco Serra Torino 2023 1981
Paolo Valeri Roma 2 2023 1978

Assistenti Video Match Officials[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Sezione Anno di nascita
Rodolfo Di Vuolo Castellammare di Stabia 1980
Salvatore Longo Paola 1975
Oreste Muto Torre Annunziata 1984
Giacomo Paganessi Bergamo 1977
Orlando Pagnotta Nocera Inferiore 1983

Osservatori arbitrali[modifica | modifica wikitesto]

Dalla stagione 2021-2022 vi è un unico gruppo di osservatori arbitrali per le gare di Serie A, B e C afferente alla C.O.N. (Commissione Osservatori Nazionale) Professionisti. La C.O.N. Professionisti è distinta e separata dalla C.A.N. A-B e dalla C.A.N. C. Il responsabile è Riccardo Tozzi.

Commissione
Nome e Cognome Sezione Ruolo
Riccardo Tozzi Ostia Lido Responsabile
Rito Briglia Pesaro Componenti
Stefano Calabrese Avezzano
Andrea Rosario Carlucci Molfetta
Nicola Cavaccini Napoli
Nome e cognome Sezione
Pietro Agapito Lamezia Terme
Piero Agostinelli Fermo
Vito Albanese Brindisi
Marco Alberto Asti
Vito Onofrio Altomare Latina
Marco Juanito Anniballi Foggia
Andrea Antonelli Verona
Fabrizio Babini Rimini
Enrico Bazzan Vicenza
Luigi Bellassai Ragusa
Lorenzo Bergamaschi Milano
Massimo Bergamo Venezia
Andrea Bianchi Como
Davide Bianchi Varese
Christian Brighi Cesena
Lorenzo Callegaro Biella
Ciro Camerota Arezzo
Claudio Cantino Torino
Lorenzo Cappelletti Firenze
Giuseppe Caricato Rossano
Mariantonia Carrera Cosenza
Giacinto Casella Brescia
Luca Cesaretti Lucca
Antonio Cinque Sulmona
Paolo Cirio Vercelli
Paolo Coianiz Forlì
Paolo Consonni Abbiategrasso
Fabio Conte Pescara
Gabriele Contini Forlì
Cristiano Copelli Mantova
Guido Corradetti Fermo
Massimo Corradin Schio
Fabrizio D'Agostini Frosinone
Gerardo D'Amore Salerno
Roberto D'Annibale Roma 2
Domenico Dell'Uva Taranto
Andrea Delogu Bergamo
Antonello Marco Di Concetto Napoli
Umberto Di Miero Salerno
Vincenzo Esposito Chioggia
Garcia Fabbri Ravenna
Piero Ferrari Roma 2
Mario Festa Padova
Mauro Gabbrielli Oristano
Roberto Gandolfi Cremona
Francesco Gaudiosi Roma 1
Domenico Massimilian Gialluisi Barletta
Luigi Gianturco Milano
Stefano Gobbato Basso Friuli
Vito Granieri Taranto
Paolo Gregoroni Napoli
Mario Gulisano Ercolano
Alessandro Iacuzzo Basso Friuli
Lorenzo Illuzzi Molfetta
Luca Innocenti Bolzano
Antonino La Malfa Roma 1
Fabrizio Lanciani Avezzano
Claudio Lanza Nichelino
Claudio Lasagna Lomellina
Pierpaolo Le Fosse Rossano
Marco Lo Iacono Tortolì
Simone Mancini Siena
Salvatore Marano Enna
Federico Marchi Imperia
Gianluca Mariano Cremona
Andrea Marzaloni Rimini
Vincenzo Mauriello Padova
Giuseppe Mercurio Taranto
Francesco Milardi Reggio Calabria
Valentino Missoni Tolmezzo
Espedito Marco Musolino Taranto
Andrea Nesi Foligno
Salvatore Maria Ottaviano Firenze
Luca Palanca Roma 1
Michele Pangrazio Brescia
Giovanni Pantalone Napoli
Aldo Paolini Pesaro
Carmelo Parisi Marsala
Marco Parisi Firenze
Alessandro Pergola Roma 1
Rosario Perrone Agrigento
Michele Pingitore Pisa
Efisio Pinna Ostia Lido
Sergio Pititto Vibo Valentia
Enrico Preziosi Foligno
Claudio Puglisi Voghera
Virginio Quartuccio Torre Annunziata
Fabio Ramadori Fermo
Alberto Ramaglia Napoli
Umberto Luigi Raspante Catania
Alessandro Ricco Olbia
Domenico Riefolo Barletta
Francesco Paolo Rinella Palermo
Sandro Rossomando Salerno
Massimiliano Russo Pisa
Pia Russo Merano
Alberto Santi Sassari
Giorgio Santi Foligno
Marco Savelli Pesaro
Carlo Scarati Termoli
Roberto Scevola Padova
Biagio Andrea Schilirò Catania
Gabriele Scozzafava Firenze
Massimo Serena Genova
Giovanni Soldano Venosa
Gavino Solinas VCO
Francesco Squillace Catanzaro
Luigi Storti Avellino
Paolo Tenaglia Perugia
Gaetano Fabio Terranova Reggio Emilia
Giuseppe Tortora Albenga
Riccardo Uliana Conegliano
Riccardo Villa Albenga
Andrea Zampino Aprilia
Diego Zanieri Firenze
Alessandro Zara Roma 2
Gaetano Zonno Bari

Arbitri internazionali italiani[modifica | modifica wikitesto]

Arbitri calcio a 11[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Anno di nomina Categoria UEFA
Daniele Chiffi 2022 Seconda
Andrea Colombo 2024 Seconda
Marco Di Bello 2018 Prima
Marco Guida 2014 Elite
Fabio Maresca 2020 Seconda
Maurizio Mariani 2019 Prima
Davide Massa 2014 Elite
Daniele Orsato 2010 Elite
Luca Pairetto 2022 Seconda
Simone Sozza 2023 Seconda

Arbitri Video Match Officials calcio a 11[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Anno di nomina
Gianluca Aureliano 2022
Marco Di Bello 2021
Aleandro Di Paolo 2023
Daniele Doveri 2022
Marco Guida 2021
Massimiliano Irrati 2021
Fabio Maresca 2021
Paolo Valeri 2021

Assistenti calcio a 11[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Anno di nomina
Stefano Alassio 2019
Giovanni Baccini 2022
Daniele Bindoni 2021
Marco Bresmes 2022
Ciro Carbone 2019
Alessandro Giallatini 2013
Davide Imperiale 2023
Filippo Meli 2015
Giorgio Peretti 2019
Alberto Tegoni 2019

Arbitri donna[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Anno di nomina
Deborah Bianchi 2022
Maria Sole Ferrieri Caputi 2019
Silvia Gasperotti 2022
Maria Marotta 2016
Martina Molinaro 2022

Assistenti donna[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Anno di nomina
Francesca Di Monte 2016
Veronica Martinelli 2018
Giulia Tempestilli 2021
Tiziana Trasciatti 2019
Veronica Vettorel 2015

Arbitri calcio a 5[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Anno di nomina
Giulio Colombin 2021
Nicola Manzione 2014
Dario Pezzuto 2018
Giovanni Zannola 2022

Arbitri calcio a 5 donna[modifica | modifica wikitesto]

Nome e cognome Anno di nomina
Chiara Perona 2016
Martina Piccolo 2023

Arbitri Beach Soccer[modifica | modifica wikitesto]

Cognome e Nome Anno di nomina
Saverio Bottalico 2017
Davide Innaurato 2023
Moreno Francesco Longo 2022
Luca Romani 2018
Fiammetta Susanna 2019

Suddivisione regionale Arbitri C.A.N. A-B 2023-2024[modifica | modifica wikitesto]

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

Le regioni a non annoverare un arbitro nella C.A.N. A-B sono 3: Valle d'Aosta (non dispone di commissioni autonome ed è affiliata al Comitato Regionale Piemonte-Valle d'Aosta), Umbria e Basilicata.

Storico promozioni e dismissioni C.A.N. A e C.A.N. B[modifica | modifica wikitesto]

In grassetto gli arbitri ancora in attività nella C.A.N.

Anno Promossi Dismessi
C.A.N. A-B C.A.N. A-B
2023 Bonacina · Collu · Di Marco · Monaldi · Tremolada Gariglio · Irrati · Maggioni · Meraviglia · Miele · Paterna · Serra · Valeri
2022 Feliciani · Ferrieri Caputi · Gualtieri · Perenzoni · Rutella Abbattista · Di Martino · I. Robilotta · Giacomelli · Pasqua · Marini · Calvarese (de iure)
2021 Colombo · Cosso · Marcenaro · Miele · Zufferli · Baroni (reintegrato) · Minelli (reintegrato)

D. De Santis (alla memoria)

Amabile · Illuzzi · I. Robilotta (poi reintegrato) · Ros · Calvarese (de facto)[3]
C.A.N. A C.A.N. B C.A.N. A C.A.N. B
2020 Fourneau · Sacchi Gariglio · Marchetti · Meraviglia · Paterna · Santoro Rocchi Baroni · Minelli
2019 Giua · Piccinini Amabile · G. Ayroldi · Camplone · Robilotta · Sozza Banti · P. Mazzoleni Di Paolo · Guccini · Nasca · Pillitteri · Piscopo
2018 Chiffi · La Penna Dionisi · Maggioni · Massimi · Prontera · Volpi Damato · Gavillucci · Rizzoli (de iure)[4]· Tagliavento Balice · Martinelli · Pinzani · Saia
2017 Abisso · Manganiello · Pasqua Balice · Fourneau · Giua · Guccini · Pillitteri · Piscopo Rizzoli (de facto)[5] ·Celi · Russo Mainardi
2016 Maresca · L. Pairetto Baroni · Di Martino · Mainardi · Marinelli · Piccinini Cervellera · Gervasoni Baracani · Candussio · Ripa
2015 Fabbri · Gavillucci · Mariani Illuzzi · Marini · Martinelli · Rapuano · Serra Peruzzo · Tommasi Merchiori · Roca
2014 Cervellera · Di Bello Abisso · Pezzuto · Ripa · Ros · Sacchi Bergonzi · De Marco F. Borriello · Bruno · Ciampi · Ostinelli
2013 Irrati · Tommasi Aureliano · Bruno · Chiffi · Ghersini · Maresca · Minelli · Saia Giannoccaro · Romeo Castrignanò · Giancola · Palazzino · Tozzi · Velotto
2012 Calvarese · Giacomelli · Massa Abbattista · F. Borriello · Castrignanò · Fabbri · La Penna · Manganiello · L. Pairetto · Pasqua · Roca Brighi · G. Gava Baratta · Gallione · Viti
2011 Doveri · Guida Di Bello · Di Paolo · Gavillucci · Irrati · Mariani · Viti Morganti · Pierpaoli Bagalini · Corletto · Ruini · Stefanini
C.A.N. A e B C.A.N. A e B
2010 Bagalini · Baratta · Cervellera · Corletto · Giacomelli · Massa · Merchiori · Ostinelli · Palazzino · Ruini Rosetti · Saccani · Trefoloni
2009 Doveri · Gallione · Giancola · Guida · Nasca N. Ayroldi · Cavarretta · Dondarini · Farina · Girardi · Marelli · Scoditti
2008 Baracani · Calvarese · Candussio · Peruzzo · Tozzi Bertini · Herberg · G. Lops · Palanca · Pantana · G. Paparesta · T. Pieri · Salati · Squillace
2007 Cavarretta · Pinzani · Russo · Scoditti · Tommasi · Valeri De Santis · Iannone · Lena · Messina · Zanzi
2006 Celi · Damato · Gervasoni · Iannone · Lena · Orsato · Pierpaoli · Salati · Velotto · Zanzi Cassarà · Collina · A. Dattilo · Gabriele · M. Mazzoleni · Preschern · Racalbuto · Rodomonti · Tombolini
2005 Ciampi · G. Gava · Herberg · G. Lops · Marelli Carlucci · Castellani · Cruciani · Nucini
2004 Banti · P. Mazzoleni · Pantana · Squillace · Stefanini Bolognino · Pellegrino
2003 Carlucci · Giannoccaro · M. Mazzoleni · Rocchi · Romeo · Tagliavento Cannella · Palmieri · Trentalange · Treossi
2002 Bergonzi · Brighi · De Marco · Girardi G. Borriello · Braschi · Cesari · Rossi
2001 Cannella · Cruciani · A. Dattilo · Palanca · Rizzoli Bonfrisco · Fausti · Pirrone · Serena · Soffritti · Zaltron
2000 Dondarini · Morganti · Palmieri · T. Pieri · Trefoloni Bazzoli · Branzoni · Boggi · Guiducci · Pin · Strazzera
1999 N. Ayroldi · Cassarà · Gabriele · Saccani · Soffritti · Zaltron Bettin · Cardella · Ceccarini · Dagnello · Sirotti · Sputore
1998 Bertini · Castellani · Fausti · Guiducci · Pirrone Calabrese · Ercolino · Gambino · Lana · P. Pairetto
1997 Calabrese · Cardella · G. Paparesta · Rosetti · Sputore · Strazzera Beschin · Gronda · Nicchi · Piretti · Stafoggia
1996 Gambino · Nucini · Pin · Piretti · Preschern · Sirotti Amendolia · Cardona · Cinciripini · De Prisco · Franceschini · Quartuccio · Rosica
1995 Branzoni · Dagnello · Ercolino · Rossi · Serena Arena · Brignoccoli · Dinelli · Pacifici
1994 De Prisco · De Santis · Farina · Gronda · Messina Baldas · Chiesa · Fucci · Luci · Nepi
1993 Bonfrisco · Lana · Nepi · Pacifici · Tombolini · Treossi Conocchiari · Fabricatore · Felicani · Merlino · Mughetti · Pezzella · Sguizzato
1992 Bolognino · G. Borriello · Braschi · Franceschini · Pellegrino · Racalbuto Boemo · Cornieti · D'Elia · De Angelis · Guidi · Lanese · R. Lo Bello · Scaramuzza
1991 Arena · Brignoccoli · Collina · Conocchiari · Dinelli · Rodomonti Bruni · Coppetelli · Dal Forno · Di Cola · Frigerio · Iori · Longhi · Magni · Monni
1990 Bazzoli · Bettin · Cesari · Chiesa · De Angelis · Mughetti L. Agnolin · Arcangeli · Bailo · Bizzarri · Cafaro · Lombardi · Piana
1989 Arcangeli · Bizzarri · Cardona · Cinciripini · Fucci · Lombardi · Merlino · Rosica · Scaramuzza Acri · Calabretta · Frattin · R. Paparesta · Pucci · Sanguineti · Satariano
1988 Boemo · Boggi · Cafaro · Ceccarini · Frattin · Iori · Monni · Piana · Sanguineti · Stafoggia · Trentalange Bergamo · Boschi · Casarin · Esposito · Fiorenza · F. Gava · Lombardo · Novi · C. Pieri · Tarallo · Tuveri
1987 Bailo · Beschin · Bruni · Calabretta · Fiorenza · Guidi · Quartuccio · Satariano Baldi · Bruschini · Lamorgese · Leni · Mattei · Redini · Scalise · Testa · Vecchiatini
1986 Acri · Dal Forno · Di Cola · Felicani · Nicchi · Pucci · Scalise Altobelli · Ballerini · Bianciardi · Cassi · Da Pozzo · D'Innocenzo · Gabbrielli · Greco · Ongaro · Pellicanò · Pirandola · Tubertini
1985 Amendolia · Baldas · Cassi · Cornieti · Fabricatore · F. Gava · Novi · Tarallo Barbaresco · Ciulli
1984 Bruschini · D'Innocenzo · Frigerio · Gabbrielli · Greco · Tuveri · Vecchiatini Angelelli · Benedetti · De Marchi · Facchin · Menicucci · Polacco · Vitali
1983 Boschi · Coppetelli · Da Pozzo · Luci · Ongaro · Pellicanò Falzier · Giaffreda · Menegali · Patrussi · Sarti
1982 Baldi · De Marchi · Lamorgese · Sarti · Sguizzato · Testa D. Lops · Milan · Parussini · Prati · Tani · Tonolini
1981 Esposito · Giaffreda · Leni · Pezzella · Polacco · Tubertini Castaldi · Lattanzi · Michelotti · Terpin

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Andrea Pacini, Nomine Commissioni O.T.N. e Responsabili dei Comitati Regionali, su www.aia-figc.it, 5 luglio 2012. URL consultato il 1º gennaio 2023.
  2. ^ Commissione arbitri nazionale Serie A e B, su aia-figc.it.
  3. ^ Confermato nell'organico della CAN A-B per la stagione 2020/2021, rassegna le dimissioni dall'AIA il 20 luglio 2021.
  4. ^ Già designatore dal 4 luglio 2017.
  5. ^ Inizialmente confermato in organico, il 4 luglio 2017 è nominato designatore di Serie A ponendo fine alla propria carriera di arbitro.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Organici C.A.N. dal sito ufficiale dell'AIA

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio