Ciclismo Cup 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciclismo Cup 2019
Competizione Ciclismo Cup
Sport Ciclismo su strada
Edizione 13ª
Organizzatore Lega del Ciclismo Professionistico
Date 17 febbraio - 10 ottobre
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti
Secondo Bandiera dell'Italia Fausto Masnada
Terzo Bandiera dell'Italia Sonny Colbrelli
Statistiche
Gare 19
Cronologia della competizione

La Ciclismo Cup 2019 è stata la 13ª edizione (la 3ª con la nuova denominazione) della Ciclismo Cup, circuito ciclistico nazionale italiano, organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico. La manifestazione, costituita da 19 prove, si è aperta il 17 febbraio 2019 con il Trofeo Laigueglia e si è conclusa il 10 ottobre 2019 con il Gran Piemonte.

Il circuito prevedeva tre classifiche, due individuali (assoluta e giovani Under-25) ed una a squadre, vinte rispettivamente da Giovanni Visconti, Fausto Masnada e dall'Androni Giocattoli-Sidermec[1]. A partire da questa stagione, l'ambita wild card per il Giro d'Italia, solitamente assegnata al gruppo sportivo vincitore della classifica riservata ai team, non è più stata concessa, a causa del mancato rinnovo dell'accordo con RCS Sport.[2][3]

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre che vi partecipano sono sei:

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Corsa Data Evento[4] Cat. Vincitore Squadra Leader
della Cl. italiana
Squadra leader
della Cl. italiana
1[5][6] 17 febbraio Bandiera dell'Italia Trofeo Laigueglia (2019) 1.HC Bandiera dell'Italia Simone Velasco Bandiera dell'Italia Neri Sottoli Bandiera dell'Italia Simone Velasco Bandiera dell'Italia Neri Sottoli-Selle Italia
2[7][8] 10 marzo Bandiera dell'Italia GP Industria e Artigianato (2019) 1.HC Bandiera della Germania Maximilian Schachmann Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe
3[9][10] 27-31 marzo Bandiera dell'Italia Settimana di Coppi e Bartali (2019) 2.1 Bandiera dell'Australia Lucas Hamilton Bandiera dell'Australia Mitchelton-Scott
4[11][12] 3-6 aprile Bandiera dell'Italia Giro di Sicilia (2019) 2.1 Bandiera degli Stati Uniti Brandon McNulty Bandiera degli Stati Uniti Rally UHC Cycling
5[13][14] 22-26 aprile Bandiera dell'Italia Tour of the Alps (2019) 2.HC Bandiera della Russia Pavel Sivakov Bandiera del Regno Unito Team Sky Bandiera dell'Italia Fausto Masnada Bandiera dell'Italia Androni-Sidermec
6[15][16] 28 aprile Bandiera dell'Italia Giro dell'Appennino (2019) 1.1 Bandiera dell'Italia Mattia Cattaneo Bandiera dell'Italia Androni-Sidermec Bandiera dell'Italia Mattia Cattaneo
7[17] 28 giugno Bandiera dell'Italia Campionato italiano a cronometro (2019) CN Bandiera dell'Italia Filippo Ganna Bandiera del Regno Unito Team Ineos
30 giugno Bandiera dell'Italia Campionato italiano in linea (2019) CN Bandiera dell'Italia Davide Formolo Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe
8[18][19] 23-28 luglio Bandiera dell'Italia Adriatica Ionica Race (2019) 2.1 Bandiera dell'Ucraina Mark Padun Bandiera del Bahrein Bahrain-Merida Bandiera dell'Italia Fausto Masnada
9 14 settembre Bandiera dell'Italia Coppa Agostoni (2019) 1.1 Bandiera della Bielorussia Aljaksandr Rabušėnka Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE
10[20][21] 15 settembre Bandiera dell'Italia Coppa Bernocchi (2019) 1.1 Bandiera della Germania Phil Bauhaus Bandiera del Bahrein Bahrain-Merida
11 18 settembre Bandiera dell'Italia Giro della Toscana (2019) 1.1 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Bandiera dell'Italia Neri Sottoli
12[22][23] 19 settembre Bandiera dell'Italia Coppa Sabatini (2019) 1.1 Bandiera del Kazakistan Aleksej Lucenko Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team
13 21 settembre Bandiera dell'Italia Memorial Marco Pantani (2019) 1.1 Bandiera del Kazakistan Aleksej Lucenko Bandiera del Kazakistan Astana Pro Team Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti
14[24][25] 22 settembre Bandiera dell'Italia Trofeo Matteotti (2019) 1.1 Bandiera dell'Italia Matteo Trentin Bandiera dell'Italia Italia
15[26] 5 ottobre Bandiera dell'Italia Giro dell'Emilia (2019) 1.HC Bandiera della Slovenia Primož Roglič Bandiera dei Paesi Bassi Team Jumbo-Visma
16[27] 6 ottobre Bandiera dell'Italia GP Bruno Beghelli (2019) 1.HC Bandiera dell'Italia Sonny Colbrelli Bandiera del Bahrein Bahrain-Merida
17[28][3] 8 ottobre Bandiera dell'Italia Tre Valli Varesine (2019) 1.HC Bandiera della Slovenia Primož Roglič Bandiera dei Paesi Bassi Team Jumbo-Visma
18[29] 9 ottobre Bandiera dell'Italia Milano-Torino (2019) 1.HC Bandiera del Canada Michael Woods Bandiera degli Stati Uniti EF Education
19 10 ottobre Bandiera dell'Italia Gran Piemonte (2019) 1.HC Bandiera della Colombia Egan Bernal Bandiera del Regno Unito Team Ineos

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Risultati finali.[1]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Giovanni Visconti Neri Sottoli 281
2 Bandiera dell'Italia Fausto Masnada Androni-Sid. 197
3 Bandiera dell'Italia Sonny Colbrelli Bahrain-Mer. 193
4 Bandiera dell'Italia Andrea Vendrame Androni Sid. 182
5 Bandiera dell'Italia Mattia Cattaneo Androni-Sid. 173
6 Bandiera dell'Italia Simone Velasco Neri Sottoli 158
7 Bandiera dell'Italia Davide Formolo Bora-Hansg. 102
8 Bandiera dell'Italia Kristian Sbaragli Israel 95
9 Bandiera dell'Italia Diego Ulissi UAE 88
10 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol EF Education 86
Pos. Corridore Under-25 Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Fausto Masnada Androni-Sid. 197
2 Bandiera dell'Italia Andrea Vendrame Androni Sid. 182
3 Bandiera dell'Italia Simone Velasco Neri Sottoli 158
4 Bandiera dell'Ucraina Mark Padun Bahrain-Mer. 79
5 Bandiera dell'Italia Davide Gabburo Neri Sottoli 75
6 Bandiera dell'Italia Simone Consonni UAE 61
7 Bandiera dell'Italia Nicola Bagioli Nippo-Fant. 59
8 Bandiera della Germania Phil Bauhaus Bahrain-Mer. 47
9 Bandiera della Bielorussia Aljaksandr Rabušėnka UAE 42
10 Bandiera dell'Italia Nicola Conci Trek-Segaf. 41
Bandiera dell'Italia Filippo Ganna Team Ineos 41
Pos. Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Androni Giocattoli-Sidermec 854
2 Bandiera dell'Italia Neri Sottoli-Selle Italia-KTM 825
3 Bandiera del Bahrein Bahrain-Merida 541
4 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates 317
5 Bandiera dell'Italia Bardiani CSF 301
6 Bandiera dell'Italia Nippo-Vini Fantini-Faizané 261

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Ciclismo Cup 2019: tutte le classifiche finali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 10 ottobre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  2. ^ La vittoria nella Ciclismo Cup non garantirà più una Wild Card per il Giro d’Italia, su cicloweb.it, 15 febbraio 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  3. ^ a b Ciclismo Cup, un finale appassionante: il ritardo della Neri cala a soli 9 punti, su cicloweb.it, 8 ottobre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  4. ^ Ciclismo Cup 2019: ecco il nuovo regolamento, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 14 febbraio 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  5. ^ Ciclismo Cup 2019: la classifica a squadre, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 18 febbraio 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  6. ^ Ciclismo Cup 2019: le classifiche individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 18 febbraio 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  7. ^ Ciclismo Cup 2019: la nuova classifica a squadre, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 11 marzo 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  8. ^ Ciclismo Cup 2019: le nuove classifiche individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 11 marzo 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  9. ^ La nuova classifica a squadre della Ciclismo Cup, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 2 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  10. ^ Ciclismo Cup: le nuove classifiche individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 3 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  11. ^ Ciclismo Cup: ecco la nuova classifica a squadre, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 7 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  12. ^ Ciclismo Cup: le nuove classifiche individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 7 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  13. ^ Ciclismo Cup 2019: l’Androni balza in vetta, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 27 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  14. ^ Ciclismo Cup: Masnada guida le individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 27 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  15. ^ Ciclismo Cup: l’Androni allunga ancora, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 29 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  16. ^ Ciclismo Cup: guidano Masnada e Cattaneo, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 29 aprile 2019. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  17. ^ Ciclismo Cup: le nuove classifiche, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 30 giugno 2019. URL consultato il 29 luglio 2019.
  18. ^ Ciclismo Cup 2019: comanda l’Androni, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 29 luglio 2019. URL consultato il 29 luglio 2019.
  19. ^ Ciclismo Cup: c’è Masnada in testa, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 29 luglio 2019. URL consultato il 29 luglio 2019.
  20. ^ Ciclismo Cup: la nuova classifica a squadre, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 16 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  21. ^ Ciclismo Cup: le classifiche individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 16 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  22. ^ Ciclismo Cup: la Neri insidia l’Androni, che volata!, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 19 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  23. ^ Ciclismo Cup: le nuove classifiche individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 19 settembre 2019. URL consultato il 20 settembre 2019.
  24. ^ Ciclismo Cup: la nuova classifica a squadre, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 23 settembre 2019. URL consultato il 26 settembre 2019.
  25. ^ Ciclismo Cup: le nuove classifiche individuali, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 23 settembre 2019. URL consultato il 26 settembre 2019.
  26. ^ Ciclismo Cup: la classifica a squadre aggiornata, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 5 ottobre 2019. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  27. ^ Ciclismo Cup 2019: le nuove classifiche a 3 gare dalla fine, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 6 ottobre 2019. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  28. ^ Ciclismo Cup: Neri a -9 dall’Androni, che finale!, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 8 ottobre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  29. ^ Ciclismo Cup 2019: l’Androni allunga in vetta, su legaciclismoprof.org, Lega del Ciclismo Professionistico, 9 ottobre 2019. URL consultato l'11 ottobre 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo