Campionati italiani di taekwondo del 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati italiani di taekwondo del 2008
Competizione Campionati italiani di taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione 39ª
Organizzatore FITA
Date 15-16 novembre 2008
Luogo Bandiera dell'Italia Italia, Napoli
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione
Campionati italiani
Taekwondo
Napoli 2008
Evento
uomini  donne

I Campionati italiani di taekwondo del 2008 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Taekwondo e si sono svolti all'interno del Pala Indoor di Napoli, in Campania, nel weekend del 15-16 novembre 2008[1][2][3][4][5].

L'evento, riservato alle cinture nere senior, ha assegnato medaglie in otto categorie di peso diverse sia agli uomini che alle donne[6].

Si è trattata della trentanovesima edizione dei campionati.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Categoria Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
fino a 54 kg
(dettagli)
Pasquale Stano
(Tae Action Center)
Mattia Martena
(Centro Tkd Olimpico Lecce)
Gennaro Bonocore
(Centro Azzurro Taekwondo)
Massimiliano Ricci
(TaekwondoMattei)
fino a 58 kg
(dettagli)
Raffaello Sergio
(Fun Sport Center)
Andrea Di Girolamo
(Tkd Terracina 1984)
Francesco Palma
(Tkd Olimpico Lecce)
Claudio Treviso
Esercito
fino a 62 kg
(dettagli)
Diego Redina
Fiamme Oro
Gino Giubilei
Fiamme Oro
Paolo Bacciu
(Accademia Arti Marziali)
Marco Biscosi
(New Martial Mesagne)
fino a 67 kg
(dettagli)
Gianluca Redina
(Centro Azzurro Taekwondo)
Roberto Chiarella
(Centro Tkd Kukkiwon)
Sabino Grillo
(Olimpic Studio Cerignola)
Simone Arduini
(Pol. Olimpica 92)
fino a 72 kg
(dettagli)
Adriano Manciocchi
(Team Elios Arti Marziali)
Francesco Bersani
(Tkd Terracina 1984)
Cristian Clementi
(Accademia Tkd Marche)
Simone Di Roberto
(Scuola Taekwondo Nolan)
fino a 78 kg
(dettagli)
Pacifico Laezza
Esercito
Carmine Rago
(Polisportiva Tkd Salerno)
Gianluca D’Alessandro
(Tkd Palermo)
Boris Biondo
(Tkd Sport Center)
fino a 84 kg
(dettagli)
Carlo Molfetta
Carabinieri
Carmine Perrone
(Tkd Olympic Giannone)
Fabrizio di Blasi
(New Green Form)
Cristian Capotosto
(Libertas Park Itri-Formia)
Oltre 84 kg
(dettagli)
Leonardo Basile
Esercito
Marco Palmacci
Fiamme Oro
Giuseppe Iadicicco
(Pol. Materdei)
Vito Luiso
(Centro Ginnico Azzurra)

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Categoria Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
fino a 47 kg
(dettagli)
Roberta Ramazzotto
Esercito
Luciana Magarò
(Cus Cosenza)
Chiara Fiore
(Tkd Team Perulli)
Melania Zonfrillo
(Centro Tkd La Pietra)
fino a 51 kg
(dettagli)
Pamela Valente
Esercito
Giovanna Polese
(Sant’Orso delle Terrazze)
Maddalena Tortorella
(Centro Azzurro Tkd)
Sara Pollicino
(Asd Olimpia Sport)
fino a 55 kg
(dettagli)
Federica Mastrantoni
Fiamme Azzurre
Cristina Spagnolo
(Accademia Tkd Marche)
Jessica Giannone
(Tkd Olympic Giannone)
Elvira Vitiello
Fiamme Oro
fino a 59 kg
(dettagli)
Cristiana Corsi
Fiamme Oro
Eleonora Platania
Carabinieri
Delia Congedo
(Centro Tkd Pezzolla)
Ludovica Fioriti
(As Taekwondo Fabriano)
fino a 63 kg
(dettagli)
Samira Di Lello
(Tkd Borgo Hermada)
Margherita Zocco
(Ass. Sport Tkd Lee)
Katia Vaccari
(Taekwondo Club Schio)
Valentina Nardelli
(Taekwondo Terracina1984)
fino a 67 kg
(dettagli)
Isabella Colucci
Esercito
Sara Bardelli
(Europa Tkd)
Cristina Chiarello
(Aerobiclub)
-
fino a 72 kg
(dettagli)
Rosanna D’Alise
(Cordal Taekwondo)
Serena Capriglione
(Polisportiva Tkd Salerno)
Federica Perugini
(Scuola Tkd Genova)
Giulia Colombo
(Asd Olimpia Sport)
Oltre 72 kg
(dettagli)
Daniela Castrignanò
Esercito
- -

Medagliere società[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Società Oro Argento Bronzo
1 Esercito 6 0 1 7
2 Fiamme Oro 2 2 1 5
3 Carabinieri 1 1 0 2
4 Centro Azzurro Taekwondo 1 0 1 2
5 Tae Action Center 1 0 0 1
5 Fiamme Azzurre 1 0 0 1
5 Fun Sport Center 1 0 0 1
5 Team Elios Arti Marziali 1 0 0 1
5 Tkd Borgo Hermada 1 0 0 1
5 Cordal Taekwondo 1 0 0 1
6 Tkd Terracina 1984 0 2 0 2
6 Polisportiva Tkd Salerno 0 2 0 2
7 Tkd Olympic Giannone 0 1 1 2
7 Accademia Tkd Marche 0 1 1 2
8 Centro Tkd Kukkiwon 0 1 0 1
8 Cus Cosenza 0 1 0 1
8 Centro Tkd Olimpico Lecce 0 1 0 1
8 Sant’Orso delle Terrazze 0 1 0 1
8 Ass. Sport Tkd Lee 0 1 0 1
8 Europa Tkd 0 1 0 1
9 Asd Olimpia Sport 0 0 2 2
10 Libertas Park Itri-Formia 0 0 1 1
10 New Green Form 0 0 1 1
10 Scuola Tkd Genova 0 0 1 1
10 Aerobiclub 0 0 1 1
10 Tkd Sport Center 0 0 1 1
10 Centro Azzurro Tkd 0 0 1 1
10 Centro Tkd Pezzolla 0 0 1 1
10 Taekwondo Club Schio 0 0 1 1
10 TaekwondoMattei 0 0 1 1
10 Tkd Olimpico Lecce 0 0 1 1
10 Accademia Arti Marziali 0 0 1 1
10 New Martial Mesagne 0 0 1 1
10 Olimpic Studio Cerignola 0 0 1 1
10 Pol. Olimpica 92 0 0 1 1
10 Scuola Taekwondo Nolan 0 0 1 1
10 Tkd Palermo 0 0 1 1
10 Pol. Materdei 0 0 1 1
10 Centro Ginnico Azzurra 0 0 1 1
10 Tkd Team Perulli 0 0 1 1
10 Centro Tkd La Pietra 0 0 1 1
10 As Taekwondo Fabriano 0 0 1 1
10 Taekwondo Terracina1984 0 0 1 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Risultati competizione sul sito della Taekwondo Tricolore
  2. ^ Campionati Italiani 2008 Tkd, su 100ma.it. URL consultato il 28 febbraio 2023.
  3. ^ Calabrese ai Campionati italiani di taekwondo, Gazzetta del Mezzogiorno, 13 novembre 2008. URL consultato il 5 marzo 2023.
  4. ^ L'Esercito domina i Campionati di Taekwondo, 2out, 17 novembre 2008. URL consultato il 5 marzo 2023.
  5. ^ Bronzo per Ludovica ai Campionati Italiani, su taekwondofabriano.it, 16 novembre 2008. URL consultato il 14 marzo 2023.
  6. ^ Campionati Italiani Taekwondo 2008, su dailymotion.com. URL consultato il 27 febbraio 2023.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport