Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 - Gara in linea femminile Junior

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Australia Campionati del mondo di ciclismo su strada - Gara in linea femminile Junior 2022
Edizione35ª
Data23 settembre
PartenzaWollongong
ArrivoWollongong
Percorso67,2 km
Tempo1h47'05"
Media37,653 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Fiandre 2021Glasgow 2023

La gara in linea femminile Junior dei Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 si è svolta il 23 settembre 2022 in Australia, con partenza ed arrivo a Wollongong, su un circuito da ripetere 4 volte, per un percorso totale di 67,2 km. L'oro è stato appannaggio della britannica Zoe Bäckstedt con il tempo di 1h47'05" a 37,653 km/h di media, bissando il successo dello scorso anno, l'argento della francese Eglantine Rayer e il bronzo dell'olandese Nienke Vinke.

Delle 72 cicliste alla partenza, 57 hanno tagliato il traguardo.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-4 GBR Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
5-9 NLD Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
10-14 FRA Bandiera della Francia Francia
15-19 GER Bandiera della Germania Germania
20-23 BEL Bandiera del Belgio Belgio
24-25 CZE Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
26-29 ESP Bandiera della Spagna Spagna
30-34 ITA Bandiera dell'Italia Italia
35-36 EST Bandiera dell'Estonia Estonia
37-41 AUS Bandiera dell'Australia Australia
42-45 CAN Bandiera del Canada Canada
46 AUT Bandiera dell'Austria Austria
N. Cod. Squadra
47-50 KAZ Bandiera del Kazakistan Kazakistan
51-53 RSA Bandiera del Sudafrica Sud Africa
54 POL Bandiera della Polonia Polonia
55-56 SUI Bandiera della Svizzera Svizzera
57 FIN Bandiera della Finlandia Finlandia
58-61 USA Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
62 MAR Bandiera del Marocco Marocco
63-64 JPN Bandiera del Giappone Giappone
65-66 COL Bandiera della Colombia Colombia
67-70 NZL Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
71 UKR Bandiera dell'Ucraina Ucraina
72 PAK Bandiera del Pakistan Pachistan

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Gran Bretagna Zoe Bäckstedt G. Bretagna 1h47'05"
2 Bandiera della Francia Eglantine Rayer Francia a 2'07"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Nienke Vinke Paesi Bassi s.t.
4 Bandiera dell'Italia Francesca Pellegrini Italia a 2'19"
5 Bandiera del Giappone Maho Kakita Giappone a 2'21"
6 Bandiera della Polonia Malwina Mul Polonia s.t.
7 Bandiera della Rep. Ceca Julia Kopecky Rep. Ceca s.t.
8 Bandiera dell'Italia Eleonora Ciabocco Italia s.t.
9 Bandiera del Belgio Xaydee van Sinaey Belgio s.t.
10 Bandiera della Francia Alizee Rigaux Francia s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo