Atletica leggera ai Giochi della V Olimpiade - Salto triplo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Salto triplo
Stoccolma 1912
Il vincitore Gustaf Lindblom.
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Stoccolma
Periodo15 luglio 1912
Partecipanti20 da 8 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Gustaf Lindblom Bandiera della Svezia Svezia
Medaglia d'argento Georg Åberg Bandiera della Svezia Svezia
Medaglia di bronzo Erik Almlöf Bandiera della Svezia Svezia
Edizione precedente e successiva
Londra 1908 Anversa 1920
video della finale (durata: 31")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Stoccolma 1912
Corse piane
100 m piani   uomini
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 m hs uomini
Corsa campestre
Individuale uomini
A squadre uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia
Marcia 10000 m uomini
Salti con rincorsa
Salto in alto uomini
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Salti da fermo
Salto in alto uomini
Salto in lungo uomini
Lanci a una mano
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del giavellotto uomini
Lanci a due mani
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini
Prove multiple
Pentathlon uomini
Decathlon uomini
Gare a squadre
Staffetta 4×100 m uomini
Staffetta 4×400 m uomini
3000 m a squadre uomini
Tiro alla fune
Tiro alla fune uomini

La competizione del salto triplo di atletica leggera ai Giochi della V Olimpiade si tenne il 15 luglio 1912 allo Stadio Olimpico di Stoccolma.

L'eccellenza mondiale

[modifica | modifica wikitesto]
Record olimpico: 1908 14,915 Bandiera del Regno Unito Timothy Ahearne Assente
Migliore prest. mondiale 15,52 Record mondiale 1911 Bandiera degli Stati Uniti Daniel Ahearn Assente
Miglior prest. stagionale 14,45 Charles Brickley Presente

Turno eliminatorio

[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i 20 iscritti, divisi in tre gruppi, hanno diritto a tre salti. Poi si stila una classifica. I primi tre disputano la finale (tre ulteriori salti). I finalisti si portano dietro i risultati della qualificazione. La miglior prestazione appartiene a Gustaf Lindblom (Svezia) con 14,76 m. Tre svedesi sono ai primi tre posti.

Gruppo A
Pos. Atleta Nazione Misura Salti
2 Georg Åberg Bandiera della Svezia Svezia 14,51 13,58 13,9 14,51
5 Platt Adams Stati Uniti 14,09 13,72 14,09 N
7 Hjalmar Ohlsson Bandiera della Svezia Svezia 14,01 14,01 13,87 13,91
11 Johan Halme Bandiera della Finlandia Finlandia 13,79 13,79 13,43 13,51
19 Timothy Carroll Bandiera del Regno Unito Regno Unito 12,56 N 12,54 12,56
Gruppo B
Pos. Atleta Nazione Misura Salti
1 Gustaf Lindblom Bandiera della Svezia Svezia 14,76 14,74 14,76 14,20
3 Erik Almlöf Bandiera della Svezia Svezia 14,17 N 13,46 14,17
6 Edvard Larsen Bandiera della Norvegia Norvegia 14,06 13,27 13,90 14,06
8 Nils Fixdal Bandiera della Norvegia Norvegia 13,96 13,96 13,58 13,66
10 Gustaf Nordén Bandiera della Svezia Svezia 13,81 13,81 12,76 N
15 Gustav Kröjer Bandiera dell'Impero austriaco Impero austriaco 13,45 12,90 13,45 12,95
17 Skotte Jacobsson Bandiera della Svezia Svezia 13,33 13,33 N 12,71
18 Calvin Bricker Bandiera del Canada Canada 13,25 13,25 N N
20 Arthur Maranda Bandiera del Canada Canada 12,53 12,53 12,07 12,25
Gruppo C
Pos. Atleta Nazione Misura Salti
4 Erling Vinne Bandiera della Norvegia Norvegia 14,14 13,63 14,14 13,34
9 Charles Brickley Stati Uniti 13,88 13,88 13,84 13,77
12 Inge Lindholm Bandiera della Svezia Svezia 13,74 13,14 13,57 13,74
13 Edward Farrell Stati Uniti 13,57 N 13,42 13,57
14 Otto Bäurle Bandiera della Germania Germania 13,52 13,12 N 13,52
15 Patrik Ohlsson Bandiera della Svezia Svezia 13,45 12,98 13,37 13,45

Le tre prove di finale non modificano in nulla le misure e le posizioni dei primi tre.
Mancando gli irlandesi, la gara è dominata dagli atleti scandinavi, ben sette si classificano tra i primi 8.

Pos. Atleta Età Nazione Misura Salti
Qual.
Oro Gustaf Lindblom 21 Bandiera della Svezia Svezia 14,76 14,76 N 14,35 14,32
Argento Georg Åberg Bandiera della Svezia Svezia 14,51 14,51 N 14,03 N
Bronzo Erik Almlöf Bandiera della Svezia Svezia 14,17 14,17 N 13,85 14,10

La tripletta nel triplo è l'unica riportata dalla Svezia in una gara olimpica non su pista in tutto il XX secolo.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]