ATP German Open 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP German Open 1990
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera della Spagna Emilio Sánchez
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
VincitoriBandiera della Spagna Sergi Bruguera
Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier
FinalistiBandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
Bandiera della Germania Ovest Michael Stich
Punteggio4–6, 6–1, 7–6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP German Open 1990.

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Sergi Bruguera e Jim Courier che hanno battuto in finale Udo Riglewski e Michael Stich 4–6, 6–1, 7–6

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

  1. Bandiera degli Stati Uniti Kevin Curren / Bandiera dell'Australia Laurie Warder (primo turno)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Petr Korda / Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami / Bandiera della Francia Éric Winogradsky (secondo turno)
  4. Bandiera della Danimarca Michael Mortensen / Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
Bandiera del Brasile Cássio Motta
5 6 2
Bandiera della Spagna Sergi Bruguera
Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier
7 2 6 Bandiera della Spagna Sergi Bruguera
Bandiera degli Stati Uniti Jim Courier
4 6 7
Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
Bandiera della Germania Ovest Michael Stich
6 6 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
Bandiera della Germania Ovest Michael Stich
6 1 6
Bandiera della Cecoslovacchia Josef Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia Cyril Suk
2 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera della Svezia A Järryd
Bandiera della Spagna E Sánchez
2 4
Q  Bandiera dell'Argentina P Albano
Bandiera dell'Argentina H de la Peña
6 6 Q  Bandiera dell'Argentina P Albano
Bandiera dell'Argentina H de la Peña
6 6
WC  Bandiera della Germania Ovest E Jelen
Bandiera della Germania Ovest M Westphal
1 3 Q  Bandiera dell'Argentina P Albano
Bandiera dell'Argentina H de la Peña
6 6 6
WC  Bandiera della Germania Ovest P Kühnen
Bandiera della Germania Ovest M Zoecke
2 3  Bandiera dell'Argentina G Luza
Bandiera del Brasile C Motta
3 7 7
 Bandiera dell'Argentina G Luza
Bandiera del Brasile C Motta
6 6  Bandiera dell'Argentina G Luza
Bandiera del Brasile C Motta
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi P Haarhuis
Bandiera dei Paesi Bassi M Schapers
7 4 6 7  Bandiera dell'Iran M Bahrami
Bandiera della Francia É Winogradsky
4 1
7  Bandiera dell'Iran M Bahrami
Bandiera della Francia É Winogradsky
6 6 7  Bandiera dell'Argentina G Luza
Bandiera del Brasile C Motta
5 6 2
 Bandiera della Spagna S Bruguera
Bandiera degli Stati Uniti J Courier
7 2 6
3  Bandiera della Francia G Forget
Bandiera della Svizzera J Hlasek
6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia T Anzari
Bandiera della Cecoslovacchia D Rikl
2 3  Bandiera dell'Argentina J Frana
Bandiera del Brasile L Mattar
4 5
 Bandiera dell'Argentina J Frana
Bandiera del Brasile L Mattar
6 6 3  Bandiera della Francia G Forget
Bandiera della Svizzera J Hlasek
1 3
 Bandiera dell'Argentina M Jaite
Bandiera dell'Uruguay D Pérez
4 4  Bandiera della Spagna S Bruguera
Bandiera degli Stati Uniti J Courier
6 6
 Bandiera della Svezia D Engel
Bandiera della Svezia P Henricsson
6 6  Bandiera della Svezia D Engel
Bandiera della Svezia P Henricsson
7 6 4
WC  Bandiera della Spagna S Bruguera
Bandiera degli Stati Uniti J Courier
4 6 7 WC  Bandiera della Spagna S Bruguera
Bandiera degli Stati Uniti J Courier
5 7 6
5  Bandiera degli Stati Uniti K Curren
Bandiera dell'Australia L Warder
6 4 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
6  Bandiera della Cecoslovacchia P Korda
Bandiera della Cecoslovacchia T Šmíd
6 6
 Bandiera del Sudafrica S Kruger
Bandiera del Sudafrica B Talbot
4 4 6  Bandiera della Cecoslovacchia P Korda
Bandiera della Cecoslovacchia T Šmíd
2 4
 Bandiera dell'Uruguay M Filippini
Bandiera della Francia J-P Fleurian
6 4 6  Bandiera della Germania Ovest U Riglewski
Bandiera della Germania Ovest M Stich
6 6
 Bandiera della Germania Ovest U Riglewski
Bandiera della Germania Ovest M Stich
4 6 7  Bandiera della Germania Ovest U Riglewski
Bandiera della Germania Ovest M Stich
6 7
 Bandiera della Jugoslavia G Ivanišević
Bandiera dell'Ungheria B Taróczy
6 7 4  Bandiera del Messico J Lozano
Bandiera degli Stati Uniti T Witsken
2 5
 Bandiera della Cecoslovacchia K Nováček
Bandiera della Cecoslovacchia M Šrejber
3 5  Bandiera della Jugoslavia G Ivanišević
Bandiera dell'Ungheria B Taróczy
4 1
4  Bandiera del Messico J Lozano
Bandiera degli Stati Uniti T Witsken
6 6
 Bandiera della Germania Ovest U Riglewski
Bandiera della Germania Ovest M Stich
6 6
8  Bandiera della Danimarca M Mortensen
Bandiera dei Paesi Bassi T Nijssen
2 6  Bandiera della Cecoslovacchia J Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia C Suk
2 4
 Bandiera della Svezia R Båthman
Bandiera dell'Australia D Macpherson
6 7  Bandiera della Svezia R Båthman
Bandiera dell'Australia D Macpherson
4 5
 Bandiera degli Stati Uniti C Beckman
Bandiera degli Stati Uniti L Jensen
6 6  Bandiera degli Stati Uniti C Beckman
Bandiera degli Stati Uniti L Jensen
6 7
 Bandiera del Brasile D Marcelino
Bandiera del Brasile M Menezes
4 3  Bandiera degli Stati Uniti C Beckman
Bandiera degli Stati Uniti L Jensen
6 3 2
Q  Bandiera della Svezia R Bergh
Bandiera della Svezia M Gustafsson
3 6  Bandiera della Cecoslovacchia J Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia C Suk
3 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia J Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia C Suk
6 7  Bandiera della Cecoslovacchia J Čihák
Bandiera della Cecoslovacchia C Suk
5 7 6
2  Bandiera dell'Ecuador A Gómez
Bandiera della Spagna J Sánchez
7 6 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 9 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis