ATP Firenze 1990 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Firenze 1990
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Magnus Larsson
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan
Punteggio6-7, 7-5, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Firenze 1990.

Il singolare del torneo di tennis ATP Firenze 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Magnus Larsson che ha battuto in finale Lawson Duncan 6-7, 7-5, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Horst Skoff (primo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Franco Davín (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Javier Sánchez (quarti di finale)
  2. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Sergi Bruguera (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Luiz Mattar (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 7 5 0

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 4 7 7
 Bandiera della Francia Cédric Pioline 6 5 6 1  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 6 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski 6 6  Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski 7 1 4
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne 1 1 1  Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán 5 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 4 6 7  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 7 6
 Bandiera della Spagna José Francisco Altur 6 2 6  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans 6 3 6
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 3 6 7
8  Bandiera del Brasile Luiz Mattar 3 2  Bandiera della Svezia Magnus Larsson 6 6
3  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 6 7  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 4 4
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz 2 6 3  Bandiera dell'Argentina Alberto Mancini 6 2 3
 Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 6 7  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 2 6 6
 Bandiera del Brasile Cássio Motta 4 5  Bandiera della Finlandia Aki Rahunen 6 4 7
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 7 5  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 4 6 5
 Bandiera della Croazia Bruno Orešar 1 6  Bandiera della Spagna Francisco Clavet 6 0
5  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6 3 6 5  Bandiera della Spagna Javier Sánchez 7 6
 Bandiera dell'Argentina Roberto Azar 1 6 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 7
 Bandiera dell'Unione Sovietica Andrej Čerkasov 6 6 6  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 3 0
 Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 6 6  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 6 6
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder 2 2  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell 5 3
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez 6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 7 6
 Bandiera dell'Italia Claudio Pistolesi 2 7 2  Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez 3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 2 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Franco Davín 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Lawson Duncan 6 6
 Bandiera della Spagna Fernando Luna 7 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 2 3
7  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 5 4  Bandiera della Spagna Fernando Luna 6 6
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea 6 6  Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea 1 1
 Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 4 3  Bandiera della Spagna Fernando Luna 1 6
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña 7 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 7
 Bandiera del Canada Martin Wostenholme 6 1  Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña 3 4
 Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6  Bandiera dell'Italia Omar Camporese 6 6
2  Bandiera dell'Austria Horst Skoff 2 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).