ATP Firenze 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Firenze 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Sergi Bruguera
Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
FinalistiBandiera del Brasile Luiz Mattar
Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
Punteggio3-6, 6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Firenze 1990.

Il doppio del torneo di tennis ATP Firenze 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Sergi Bruguera e Horacio de la Peña che hanno battuto in finale Luiz Mattar e Diego Pérez 3-6, 6-3, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza / Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans / Bandiera della Spagna Javier Sánchez (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Italia Omar Camporese / Bandiera dell'Argentina Guillermo Pérez Roldán (quarti di finale, ritiro)
  2. Bandiera della Spagna J C Báguena / Bandiera del Perù Carlos Di Laura (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
6 6
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Bengoechea
 Bandiera della Romania Florin Segărceanu
3 1 1  Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski
4 4
 Bandiera della Svezia Frederick Nilsson
 Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
4 7 6  Bandiera della Svezia Frederick Nilsson
 Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
6 6
 Bandiera dell'Italia Simone Colombo
 Bandiera dell'Austria Horst Skoff
6 6 4  Bandiera della Svezia Frederick Nilsson
 Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
5 5
4  Bandiera della Spagna J C Báguena
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
6 6  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
7 7
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera del Canada Andrew Sznajder
4 2 4  Bandiera della Spagna J C Báguena
 Bandiera del Perù Carlos Di Laura
5 3
 Bandiera della Spagna Sergi Bruguera
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
6 5 6  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
7 6
 Bandiera della Spagna Francisco Altur
 Bandiera della Francia Cédric Pioline
2 7 2  Bandiera della Spagna Sergi Bruguera
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
3 6 6
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 6  Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 3 4
 Bandiera della Spagna José Manuel Clavet
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
4 3  Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6
3  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán
6 6 3  Bandiera dell'Italia Omar Camporese
 Bandiera dell'Argentina G Pérez Roldán
3 R
 Bandiera di Haiti Ronald Agénor
 Bandiera dell'Argentina Franco Davín
3 4  Bandiera del Brasile Luiz Mattar
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
7 6
 Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
6 6  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
6 4
 Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia Alessandro De Minicis
1 4  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Magnus Larsson
6 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 7 2  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
2 4
 Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
 Bandiera del Brasile Cássio Motta
2 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]