Zonocerus variegatus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Zonocerus variegatus
Maschio
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineOrthoptera
SottordineCaelifera
SuperfamigliaPyrgomorphoidea
FamigliaPyrgomorphidae
SottofamigliaPyrgomorphinae
TribùPhymateini
SottotribùZonocerina
GenereZonocerus
SpecieZ. variegatus
Nomenclatura binomiale
Zonocerus variegatus
(Linnaeus, 1758)
Sinonimi

Gryllus (Locusta) variegatus
Linnaeus, 1758
Gryllus laevis
Thunberg, 1824
Gryllus opacus
Thunberg, 1815
Acrydium sanguinolentum
De Geer, 1773

Sottospecie
  • Z. v. brachyptera
  • Z. v. variegatus

Zonocerus variegatus (Linnaeus, 1758) è un insetto ortottero appartenente alla famiglia Pyrgomorphidae, diffuso in Africa centrale.[1]

È una specie erbivora che si nutre di una moltitudine di piante sia selvatiche che coltivate, tra cui il cotone (Gossypium spp.), la cassava (Manihot spp.), il granturco (Zea mays), il cacao (Theobroma cacao), la cola (Cola spp.), il fagiolo dall'occhio (Vigna unguiculata), i banani (Musa spp.), gli agrumi (Citrus spp.) e l'igname (Dioscorea spp.).[2]

  1. ^ (EN) D.C. Eades, D. Otte, M.M. Cigliano e H. Braun, Zonocerus variegatus, in Ortoptera Species File Online. Version 5.0/5.0. URL consultato il 19 settembre 2019.
  2. ^ (EN) S. Afolabi Toye, Studies on the biology of the grasshopper pest Zonocerus variegatus (L.) (Orthoptera: Pyrgomorphidae) in Nigeria: 1911-1981, in Insect Sci. Application, vol. 3, n. 1, 1982, pp. 1-7.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]