Zagreb Open 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zagreb Open 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
FinalistaBandiera della Francia Julien Boutter
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 1999.

Il singolare del torneo di tennis Zagreb Open 1999, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitore Andrea Gaudenzi che ha battuto in finale Julien Boutter 6-1, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Julián Alonso (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (Campione)
  3. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (quarti di finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (semifinali)
  1. Bandiera dell'Italia Marzio Martelli (secondo turno)
  2. Bandiera della Russia Andrej Čerkasov (secondo turno)
  3. Bandiera del Brasile Márcio Carlsson (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Renzo Furlan (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
2 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6
Bandiera della Francia Julien Boutter 1 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 4 6
1  Bandiera della Spagna Julián Alonso 3 6 4  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 7 6  Bandiera della Croazia Željko Krajan 4 3
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 6 4  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 7 6
 Bandiera della Croazia Ivan Vajda 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Vajda 6 0
 Bandiera dell'Italia Davide Scala 4 2  Bandiera della Croazia Ivan Vajda 6 3 6
7  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 6 6 7  Bandiera del Brasile Márcio Carlsson 3 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti David Caldwell 1 0  Bandiera della Danimarca Thomas Larsen 6 3 2
3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6  Bandiera della Francia Julien Boutter 1 6 6
 Bandiera del Belgio Johan Van Herck 1 4 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 2 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 2 1
 Bandiera della Finlandia Kim Tiilikainen 2 4 3  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 3 1
 Bandiera della Francia Julien Boutter 6 6  Bandiera della Francia Julien Boutter 3 6 6
 Bandiera del Cile Nicolás Massú 4 3  Bandiera della Francia Julien Boutter 6 3 6
5  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 6 5  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 4 6 4
 Bandiera d'Israele Lior Mor 3 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 6 4 7
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez 1 6 5 6  Bandiera della Russia Andrej Čerkasov 7 5 4
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 3 6  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 7 6
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska 0 6 4  Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 4 7 7
 Bandiera della Croazia Mario Ančić 1 2  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 6 3 4
4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 3 6 6
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 1 2 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 4 0
8  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 4 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 4 6 6
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez 6 1 4 8  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 7 6
 Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 6  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 3
 Bandiera della Croazia Ivan Beros 3 3 8  Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 6 6 0
 Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin 0 6 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 4 7 6
 Bandiera della Svizzera George Bastl 6 3 4  Bandiera della Spagna E Nicolas-Espin 2 7 1
2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 7 3 6 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 5 6
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 5 6 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis