Coordinate: 46°47′53″N 6°44′42″E

Yvonand

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Yvonand
comune
Yvonand – Stemma
Yvonand – Veduta
Yvonand – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Vaud
DistrettoJura-Nord vaudois
Amministrazione
Lingue ufficialiFrancese
Territorio
Coordinate46°47′53″N 6°44′42″E
Altitudine438 m s.l.m.
Superficie13,38 km²
Abitanti3 250 (2016)
Densità242,9 ab./km²
FrazioniLa Mauguettaz, Mordagne, Niédens
Comuni confinantiCheseaux-Noréaz, Cheyres-Châbles (FR), Cronay, Cuarny, Donneloye, Molondin, Rovray, Villars-Epeney
Altre informazioni
Cod. postale1462
Prefisso024
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS5939
TargaVD
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Yvonand
Yvonand
Yvonand – Mappa
Yvonand – Mappa
Sito istituzionale

Yvonand (toponimo francese) è un comune svizzero di 3 250 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Jura-Nord vaudois.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa di Sant'Orso
  • Chiesa riformata di Sant'Orso, attestata dal 1010 ricostruita nel 1749[1].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Yvonand è servito dall'omonima stazione sulla ferrovia Friburgo-Yverdon.

  1. ^ a b Régine Pasche-Cuagnier, Yvonand, in Dizionario storico della Svizzera, 10 febbraio 2014. URL consultato il 13 maggio 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN133666887 · LCCN (ENn78005066 · GND (DE4119205-9 · BNF (FRcb122956297 (data) · J9U (ENHE987007559535705171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera