William Loud Bendigo International 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
William Loud Bendigo International 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Giappone Erika Sema
Bandiera del Giappone Yurika Sema
FinalistiBandiera dell'Australia Monique Adamczak
Bandiera dell'Australia Olivia Rogowska
Punteggio3–6, 6–2, [11–9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Ashleigh Barty e Sally Peers erano le detentrici del titolo, ma la Barty quest'anno non ha partecipato. La Peers ha fatto coppia con Stephanie Bengson, ma ha perso nel 1º turno.

Il doppio del torneo di tennis William Loud Bendigo International 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Erika e Yurika Sema che hanno battuto in finale Monique Adamczak e Olivia Rogowska con il punteggio di 3–6, 6–2, [11–9].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Russia A Rodionova
6 6
WC  Bandiera dell'Australia N Baric
 Bandiera dell'Australia J Karaitiana
0 0 1  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Russia A Rodionova
6 6
   Bandiera dell'Australia A Hadzic
 Bandiera dell'Australia J Moore
6 4 [12]    Bandiera dell'Australia A Hadzic
 Bandiera dell'Australia J Moore
2 0
   Bandiera del Belgio Y Bonaventure
 Bandiera dell'Estonia A Kontaveit
3 6 [10] 1  Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Russia A Rodionova
6 4 [8]
3  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
6 6 3  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
4 6 [10]
   Bandiera dell'Australia P Boyanov
 Bandiera dell'Australia A Keir
0 3 3  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
6 3 [10]
Q  Bandiera dell'Australia T Calderwood
 Bandiera della Nuova Zelanda D Hollands
77 77 Q  Bandiera dell'Australia T Calderwood
 Bandiera della Nuova Zelanda D Hollands
1 6 [7]
Q  Bandiera della Nuova Zelanda E Hayman
 Bandiera della Rep. Ceca P Krejsová
62 65 3  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
6 2 [9]
   Bandiera dell'Australia A Bai
 Bandiera del Giappone S Ishizu
77 6 2  Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Giappone Y Sema
3 6 [11]
   Bandiera dell'Australia N Collie
 Bandiera dell'Australia K Wlodarczak
65 3    Bandiera dell'Australia A Bai
 Bandiera del Giappone S Ishizu
w/o
WC  Bandiera dell'Australia N Bains
 Bandiera dell'Australia A Sumner
5 2 4  Bandiera della Thailandia Vara Wongteanchai
 Bandiera della Thailandia Varu Wongteanchai
4  Bandiera della Thailandia Vara Wongteanchai
 Bandiera della Thailandia Varu Wongteanchai
7 6    Bandiera dell'Australia A Bai
 Bandiera del Giappone S Ishizu
2 4
   Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera dell'Australia T Patterson
7 6 2  Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Giappone Y Sema
6 6
   Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera dell'Australia S Peers
5 4    Bandiera degli Stati Uniti I Falconi
 Bandiera dell'Australia T Patterson
2 6 [6]
   Bandiera dell'Australia V Rajicic
 Bandiera della Slovacchia Z Zlochová
3 3 2  Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Giappone Y Sema
6 2 [10]
2  Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Giappone Y Sema
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis