Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Modugno/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Modugno (rimozione)

In vetrina da agosto 2007, la voce:

  • senza note e con una bibliografia non contestualizzata, è molto lontana dagli standard attuali della vetrina;
  • non rispetta l'organizzazione dei contenuti che il progetto Comuni ha nel frattempo elaborato;
  • qua e là non segue il manuale di stile (cfr. i wikilink nei titoli delle sezioni);
  • non è stata manutenuta a sufficienza e soffre oggi di alcuni passaggi palesemente POV e promozionali, ad esempio:

«Modugno ha un centro storico inconsistente e deturpato da interventi di ristrutturazione incontrollati che lo hanno reso di scarsissimo valore. Negli ultimi dieci anni, la situazione urbanistica e ambientale del centro storico è drammaticamente peggiorata. Va dato atto, però, che alcuni professionisti modugnesi, tra cui l'Arch. Francesco Mancini, stanno tentando di ripensare lo sviluppo architettonico del centro urbano progettando costruzioni anche di pregevole gusto.»

  • ha una prosa IMHO tutt'altro che brillante, ad es.:

«Durante il periodo in cui era ducato sforzesco, Modugno visse uno dei periodi di suo massimo splendore. Dopo di che si ebbe una rapida decadenza dovuta alla dominazione spagnola durante la quale, tuttavia, la città seppe dimostrare il proprio orgoglio affrancandosi dal giogo feudale tramite il pagamento di un riscatto.»

Un paio di settimane fa ho segnalato in discussione alcuni dei problemi della voce, ma senza che alcuno intervenisse a porvi rimedio.

--Nicolabel (msg) 21:15, 10 gen 2010 (CET)[rispondi]

Pareri
La discussione ha espresso parere favorevole alla rimozione dalla vetrina.

Restu20 12:35, 21 gen 2010 (CET)[rispondi]