Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Kochi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Kochi (inserimento)

La voce tratta del secondo porto commerciale della costa ovest dell'India, dopo Bombay; si tratta di una voce tradotta da en.wiki, ma con aggiunta di alcuni riferimenti web in italiano, una grande lista di note e riferimenti e pochi link rossi. Esamina in dettaglio i vari aspetti della città, segue il suo sviluppo e le sue crisi, e si basa sul modello usato per altre città dell'India, come Trivandrum. Credo sia in sostanza una buona voce, forse tra le più complete in lingua italiana su questa città. --Roberto 11:51, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]

Questa voce è stata sottoposta a vaglio il vaglio restò attivo dal 14 al 28 ottobre; l'ultimo commento fu del 18. Dopo 10 giorni di silenzio, dato l'enorme successo riscosso, ho ritenuto doveroso chiuderlo.

SÌ vetrina
  1. -- ĦeИЯyKusCanta ToreAzzu di nanta? Drogau! 16:24, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]
  2. --Freegiampi ccpst 20:30, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]
  3. Ottima --AnjaManix 00:10, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]
  4. Ovviamente...--Roberto 06:25, 20 dic 2007 (CET)[rispondi]
  5. A posto --ΣlCAIRØ 15:05, 21 dic 2007 (CET)[rispondi]
  6. I miei complimenti. --Antonio La Trippail censore mascarato 22:47, 22 dic 2007 (CET)[rispondi]
  7. Giova81 22:33, 23 dic 2007 (CET)[rispondi]
  8. Bella Gigi er Gigliola 10:18, 25 dic 2007 (CET)[rispondi]
  9. Va bene --The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 13:42, 25 dic 2007 (CET)[rispondi]
  10. Ben scritta, esaustiva e documentata, rispetta senz'altro i requisiti della vetrina.--Koji parla con me 16:36, 26 dic 2007 (CET)[rispondi]
  11. --Giovanni (Ebbene?) 18:17, 2 gen 2008 (CET)[rispondi]
  12. --Sergejpinka discutiamone 17:42, 5 gen 2008 (CET)[rispondi]
NO vetrina
  1. ...
Suggerimenti e obiezioni
  • Io eliminerei nelle note la frase "L'articolo su en.wiki cita i seguenti riferimenti in lingua inglese:" e nella bibliografia la frase "In italiano:" Attualmente mi astengo, perchè anche se fatta benissimo la voce risente un pò troppo di quella inglese.. Neanche una nota aggiunta? (Anche se a mio avviso quella italiana è strutturata meglio dell'altra che è andata in vetrina fra l'altro) Il libro invece citato in bibliografia in italiano mi fa ben sperare--AnjaManix 12:23, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]
✔ Fatto...per quanto riguarda le note, invece, di nota ne avevo aggiunta una, riguarda la mappa della città, e su en.wiki non è citata, così come non compare l'intera parte sull'urbanistica; non la si distingue però tra le altre. Purtroppo, su una città come questa, le fonti in italiano sono rare, e se ci sono, sono incomplete e spesso la analizzano solo da un punto di vista turisitico. La en.wiki possiede credo la più ampia documentazione su questa città. Inoltre, dal vaglio non è stata segnalata quasi nessuna correzione (anzi direi che è stato quasi del tutto "snobbato", così il vero vaglio sarà questa votazione). Mi impegno ad aggiungere altri collegamenti (sebbene avessi a suo tempo spulciato il web, ma con pochi risultati). I libri in italiano, non ho idea, io manco ci risiedo, in Italia...--Roberto 12:38, 19 dic 2007 (CET)[rispondi]

Risultato votazione

Tipologie Voti % tot.
Pareri favorevoli 12 100%
Pareri contrari 0 0%
Totale votanti 12 100%


La votazione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.