Wikipedia:Vaglio/Wastewater-Based Epidemiology

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commento del proponente il vaglio --OppidumNissenae (msg) 09:37, 23 set 2020 (CEST) È una voce in parte tradotta da en.wiki e per il resto frutto di mie ricerche su Pubmed. È un argomento "relativamente di frontiera" anche alla luce degli eventi Covid-19, SARS-CoV-19 ecc. Questa metodica può rappresentare il futuro Imho , un certo tipo di ricerche epidemiologiche di malattie, usi di sostanze illecite e tanto altro ancora. Vi segnalo la voce per dare a questa la massima visibilità possibile in comunità con la speranza di migliorarla idipendentemente dal risultato di vederla in vetrina o piuttosto che tra le voci di qualità. Ho strutturato il testo in paragrafi credo coerenti, wikificato attentamente le fonti, inserito immagini tutte prese da Commons, ma soprattutto implementato al massimo la biblio e i link esterni utili alla comprensione dell'argomento. Ricordo che in laboratorio grafico ho sottoposto un'immagine CC-SY di un lavoro per la modifica, appena pronta (spero presto) sarà inserita nella pagina (essa è assolutamente derimente la metodica laboratoristica).[rispondi]

  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Ho corretto qualche refuso e un po' di punteggiatura. Le immagini sono tutte sul lato destro della pagina, suggerisco di spostarne alcune su quello sinistro, per rendere la voce più gradevole a livello visivo. Segnalo inoltre che le informazioni sui programmi di sorveglianza nelle acque reflue in vari Paesi e il riconoscimento dell'OMS di tale programma come fonte potenzialmente utile di info sono ripetute nelle sottosezioni "WBE e SARS-CoV-2" e "WBE e virus sorveglianza". Non ho eliminato uno dei due doppioni perché non ho capito dove sia meglio lasciare l'altro. Per il resto complimenti! La voce è fatta davvero bene e riguarda un argomento di attualità; prevedo già qualche critica sul fatto che sia un po' schiacciata sul presente, ma credo sia inevitabile dato quanto sia recente l'argomento. --Emme17 (msg) 14:55, 23 set 2020 (CEST)[rispondi]
Grazie, seguirò il tuo suggerimento entro domani; ritengo in 10 anni di frequentazione di WP, questo come l'argomento più attuale e importante che ho mai gestito per la salute umana.--OppidumNissenae (msg) 16:37, 23 set 2020 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto aggiunto foto, corretto il testo rispettto a duplicazione OMS.--OppidumNissenae (msg) 17:57, 23 set 2020 (CEST)[rispondi]
Sistemato ulteriormente testo (nuovo paragrafo) e nuove foto.--OppidumNissenae (msg) 14:52, 24 set 2020 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro! Non conosco l'argomento, davvero non saprei come migliorare ulteriormente la voce. Forse è il caso di chiedere il parere di altri. Hai avvisato del vaglio il progetto Medicina? --Emme17 (msg) 09:50, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]
Si, grazie.--OppidumNissenae (msg) 10:50, 29 set 2020 (CEST)[rispondi]
Ho aggiunto ulteriori informazioni importanti. Nessuno però si è fatto avanti.--OppidumNissenae (msg) 16:46, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Tutto tace, al 27 c.m.. Che si fa?--OppidumNissenae (msg) 14:30, 27 ott 2020 (CET)[rispondi]
OK.--OppidumNissenae (msg) 17:32, 20 dic 2020 (CET)[rispondi]