Wikipedia:Vaglio/Montagna pistoiese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Volevo sapere un parere dalla comunità su questa voce che appartiene ai territori della Toscana, per poi proporla alla vetrina. Grazie a tutti  :) -- »_MPT_«Discussioni 15:46, 19 ott 2007 (CEST)[rispondi]

1 ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. Cambiare il colore dei cassetti, altrimenti i titoli sono illeggibili.--Kaspo 16:25, 19 ott 2007 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto utilizzato il colore arancio, ora mi sembra abbastanza chiaro.... ---- »_MPT_«Discussioni ---- 13:47, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Inserire data e luogo di nascita e morte dei personaggi illustri.--Kaspo 13:31, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]
    ✔ Fatto ---- »_MPT_«Discussioni ---- 14:27, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]
  • A un certo punto della voce c'è un link (rosso) a "Canti della Montagna pistoiese", che in realtà è una sezione della voce. Direi o di togliere il link (soluzione IMHO migliore) o di spostare la sezione delle voce a una nuova voce. - --Klaudio 13:40, 23 ott 2007 (CEST)[rispondi]
  1. ✔ Fatto ---- »_MPT_«Discussioni ---- 14:27, 20 ott 2007 (CEST)[rispondi]
  • A mio avviso, dovrebbe essere creato un paragrafo sui luoghi di interesse storico-artistico come centri storici, chiese ed eventuali torri e castelli, con sintesi descrittive che includano link di collegamento ad ogni relativa voce di approfondimento. Stessa cosa dovrebbe essere fatta per eventuali riserve naturali e aree protette in generale, in modo da rendere ancora più completa la voce. A proposito, la terminologia corretta è Montagna Pistoiese o Montagna pistoiese (in genere per gli aggettivi territoriali dovrebbe valere la regola della lettera minuscola iniziale)? --Petitverdot 23:27, 26 ott 2007 (CEST)[rispondi]
  1. ✔ Fatto ---- »_MPT_«Discussioni ---- 17:37, 2 nov 2007 (CEST)[rispondi]