Wikipedia:Vaglio/Legno strutturale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vista l'importanza strategica che l'uso di tale materiale può assumere per differenti campi (edilizia, risparmio energetico, inquinamento) propongo il vaglio della voce, per poi segnalarla in vetrina. Utente:Ugo Terzi

Aggiungo la firma di chi ha aperto il vaglio! --Roberto 23:43, 6 nov 2006 (CET)[rispondi]
  1. ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. La voce tratta di un soggettodecisamente interessante. Premetto che commento una voce tecnica su di una materia in cui non so molto, tuttavia per rompere il ghiaccio invitando utenti piu' qualificati scrivo i miei commenti:
La voce tratta essenzialmente sull'architettura del secolo xx e xxi, tuttavia alcune figure (Globe theater, la casa di legno, ... fanno pensare ad altro), senza considerare che dal tempo delle palafitte si e' sempre costruito anche col legno. Sarebbe forse il caso di storicizzare e precisare meglio il periodo ed anche l' area geografica o l' ambiente urbano di cui si parla.
L' elenco delle associazioni, fiere di settore, etc..., lo sposterei in un paragrafo ad hoc nel fondo della voce.
Inserirei un paragrafo piu' corposo sulle essenze legnose maggiormente utilizzate in Italia ed Europa, ed eventuali specifiche proprieta' di ogni essenza.
Inserirei anche una nota sui trattamenti che riceve (o puo' ricevere) il legno contro funghi, muffe, marcescenze, insetti etc.
Accorgimenti ignifughi e norme di sicurezza antiincendi in costruzioni in legno.
Almeno una nota comparativa con quella che e' la tradizionale edilizia in legno delle valli alpine.
Per finire mi sembra leggermente propagandistica verso questo tipo di costruzione, necessita di una revisione da parte di un competente, qualche commento sul vantaggio economico probabilmente puo' essere contestato o quantomeno non cosi' generalizzato. Ciao -- Bramfab parlami 18:20, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]