Wikipedia:Vaglio/Esperimento dello Schiehallion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce è una traduzione combinata delle voci omonime in lingua inglese e spagnola che sono già riconosciute come VdQ nelle loro rispettive wiki. Sottopongo al vaglio anche quella in lingua italiana che ne ricalca la completezza di impostazione sperando possa anch'essa essere riconosciuta tale. --Kukitto (msg) 19:09, 17 giu 2014 (CEST)[rispondi]

  • Per un certo periodo la voce ha subito una sorta di "vaglio" in quanto era stata proposta direttamente come voce di qualità qui ma non c'è stata una sufficiente partecipazione anche se non sono mancati preziosi contibuti e correzioni. --Kukitto (msg) 18:14, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]
  • ...

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
Non so che dire. In questo paragrafo non mi sono posto il problema in termini di fonti. Sono passaggi matematici abbastanza semplici (che non ho comunquee sviluppato io) e danno il risultato che si voleva ottenere: il valore del rapporto tra la densità della Terra e quella della montagna. La fonte (se dei passaggi matematici verificabili hanno bisogno di fonti), ma forse è meglio dire lo spunto, comunque è G. Ranalli secondo gli estensori inglesi, ma il libro non è interamente consultabile online (ci vogliono 10USD) ma evidentemente lo hanno fatto loro o i calcoli sono stati fatti da un volenteroso appassionato di matematica che ha estrapolato i dati dal diagramma delle forze. --Kukitto (msg) 19:05, 26 giu 2014 (CEST)[rispondi]