Wikipedia:Vaglio/Clima dell'Himalaya

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Apro il vaglio dopo la bocciatura per la vetrina. Dato che alcuni utenti hanno detto che ci voleva il vaglio, e che in fase di segnalazione x la vetrina non potevano far nulla x migliorare la voce, ora con questa tanto richiesta procedura costoro in primis dovrebbero, come morale impone, collaborare attivamente al vaglio.

Spero che si aggiungano a noi tutti gli utenti interessati, e in particolare lancio un appello agli esperti di clima d'alta montagna e himalayano affinché, se ce ne sono su it.wiki, diano il loro prezioso contributo.

La sezione che urge di essere migliorata è la bibliografia; sarebbe utile revisionare tutte le altre. Mettiamoci all'opera, buon lavoro a tutti! E suggerisco il seguente motto: Costa meno fatica fare anziché delegare di fare! --Max Canal 17:00, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]

  1. --Max Canal 17:00, 25 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  2. ----J0mb 14:16, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  3. --NaseThebest 14:19, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. ho modificato a titolo di esempio il paragrafo "Biomi", cercando di snellire e migliorare il linguaggio ovunque possibili (quindi via frasi poco scorrevoli, ridondanze e precisazioni inutili). Tengo a precisare che la mia collaborazione al vaglio non può andare oltre, visto che non sono competente sull'argomento. --J0mb 14:16, 28 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  2. la voce è buona. Propongo però di inserire immagini presenti e creare almeno stub per i link rossi. Poi non so, non sono un esperto.--ET L'EXTRATERRESTRE 15:39, 7 lug 2007 (CEST)[rispondi]
  3. non sono molto esperto, ma non sarebbe il caso di citare anche la corrente a getto che soffia sulle cime della catena?--L'uomo in ammollo 09:03, 10 lug 2007 (CEST)[rispondi]