Wikipedia:Vaglio/Castello di Amantea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho lavorato alla voce, non so se può essere matura per la vetrina, però sicuramente con il vostro contributo può essere una buona voce. Ed in futuro, chissà... --Gigi er Gigliola 23:50, 14 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  • Ho letto la voce e la trovo interessante anche se architettonicamente dice ben poco...non si parla della struttura, dei rifacimenti, dei restauri che sicuramente ci sono stati...insomma...inoltre mi sembra un pò sproporzionata in quanto è scritto molto sulla storia e poco sul resto. Poi c'è da verificare la frase "Dopo l'Unità d'Italia (1861), l'area del castello venne assegnata dal demanio militare al 5º Corpo d'Armata," nella voce 5° CdA è inteso quello dell'EI attivo dal 1954..quindi o si tratta di un'altra unità oppure del 5° CdA del Regio Esercito, anche se questa ipotesi penso sia da scartare in quanto se esisteva cm unità del RE sarebbe esistita come unità dell'EI...--Riottoso? 23:00, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Però nella voce 5° Corpo d'Armata si dice che partecipò alla prima guerra mondiale, perciò esisteva già da prima... qualcuno del progetto:Guerra potrebbe darci qualche chiarimento. Sulla descrizione, beh, il castello è in rudere, non c'è nessun ambiente coperto, continuerò a cercare ma credo difficile trovare qualcos'altro. --Gigi er Gigliola 11:31, 17 ago 2011 (CEST)[rispondi]