Wikipedia:Vaglio/Castellaneta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per prima cosa voglio dire che ho richiesto il vaglio per questa voce non per far far rientrare Castellaneta nella vetrina, ma per far raggiungere un buon livello di accuratezza, stile e rispetto degli standard alla voce dedicata al mio comune. Non nascondo che sarebbe per me un piacere vedere il mio paese (che conta nemmeno 18000 abitanti) nella vetrina di Wikipedia, ma lo scopo principale di questa iniziativa è per me solo quello di migliorare questa voce. --Dapi 13:36, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]


Suggerimenti

[modifica wikitesto]
  1. Ho apportato piccole modifiche (più che altro ho aggiunto molti link di date, eliminato il tempo futuro nelle parti che narrano il passato, spostato "Evoluzione Demografica" secondo quanto prevede lo schema del Progetto Comuni). La voce mi sembra molto completa. C'è da dire che non conosco per niente Castellaneta quindi non giudico minimamente il merito di quello che si espone. Su come è esposto ti consiglio di dosare i superlativi da depliant promozionale (nella parte Turismo c'è parecchio da tagliare, anche perché c'è ripetizione con il pezzo riguardante la frazione di Marina) anche riguardo le opere d'arte (attenzione, se si dice "ci sono dei capolavori" poi non si elencano, la cosa stride. Forse è meglio parlare di "opere d'arte di pregio" o di "gran pregio" o usare altre forme valutando caso per caso). Sull'uso del corsivo ho il sospetto che si sia andati un po' oltre quello che prevedono le convenzioni (controllare!). Non mi piacciono le elencazioni di tutte le scuole cittadine, riterrei più che esaustivo un paragrafo riassuntivo, ma l'ho visto pure in altre voci, dunque è solo un mio parere personale. Quello che non ricordo di aver ancora visto è la cronaca delle vicissitudini amministrative recenti. È solo un accenno ma c'è il rischio di dover documentare poi tutte le beghe politiche successive... e se la "piaga" si espande a tutti i comuni... non oso immaginare cosa possa succedere! e al più si dà un contributo giornalistico-cronachistico e non enciclopedico.(consiglio di togliere tutto) Gli eventi li elencherei per data e magari ci spenderei due righe di spiegazione se ne vale la pena (ad esempio che cos'è la "più grande sagra d'Italia"? non mi pare una cosa di poco conto...). In fine se si vuol pensare di arrivare in vetrina, bisognerà mettere mano ad un po' di link rossi (quelli di voci strettamente legate al paese, quanto meno), ad ogni modo complimenti per il lavoro fatto e buon lavoro. --Ermanon 13:09, 8 set 2006 (CEST)[rispondi]
ti ringrazio per i suggerimenti. Sulle scuole volevo mettere in evidenza sopratutto il numero di scuole superiori (alto per un comune così piccolo) e poi per completezza ho continuato con la lista prendendo spunto da altre voci (come hai fatto notare anche tu). sulla parte politica concordo con te, visto che in realtà volevo realizzare una pagina a parte con la lista dei sindaci della città (che non dovrebbe essere molto lunga... ma che comporterà un lungo lavoro di ricerca negli uffici comunali) completata dalla composizione attuale del consiglio comunale. su questo punto prenderò comunque immediati provvedimenti!!! infine, la vetrina non è nelle intenzioni... ma se riesco a migliorare... --Dapi 15:23, 8 set 2006 (CEST)[rispondi]

Il più tipico appunto quando proponi una voce per la vetrina è «manca la bibliografia». In particolare per la parte storica sarebbe bello se ci fossero fonti, soprattutto dove affermi "Si hanno notizie certe che il territorio castellanetano in tale periodo fosse abitato da Siculi, de Messapi e da Iapigi." La sequenza è: bibliografia-voci correlate- altri progetti (wiki)- collegamenti esterni. Xaura 23:22, 9 set 2006 (CEST)[rispondi]

E' possibile inserire nel testo una fotografia della costa, visto che il paese e' anche sul mare ed una di un insediamento rupestre? Aiuterebbe a farsi una idea. Sono necessari i nome dei politici eletti? E' un dettaglio che altre voci di comuni italiani non mostrano, inoltre non credo che questo singolo comune riesca a mandare in parlamento qualcuno, i parlamentari locali usciranno dalle schede di un gruppo di Comuni. Se vogliamo lasciarli indichiamo l' area del collegio elettorale.--Bramfab 18:16, 28 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ci sto lavorando... sono in arrivo nuove foto (costa compresa), sui politici sono pronto ad eliminarli... anche perchè credo che non sia n'informazione "necessaria". Al momento ho qualche problema con le connessione internet e tornerò attivo da lunedì prossimo con l'agginta della bibliografia... scusate per i casini--Dapi 17:38, 29 set 2006 (CEST)[rispondi]
Ho visto le nuove foto: complimenti, concordo nel tenere fuori i politici dalle voci dei comuni i politici locali. Ciao --Bramfab 21:48, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]