Wikipedia:Pagina principale/Rinnovamento 2008/P0/Vetrina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Sala stampa · Contatti

Benvenuto su Wikipedia

L'enciclopedia libera!

Cerca tra le 1 868 907 voci di it.wiki:

 
Oggi Comunità Vetrina Progetto

Pietro Bembo (Venezia, 20 maggio 1470Roma, 18 gennaio 1547) è stato un cardinale, scrittore, grammatico, poeta e umanista italiano.

Appartenente a una nobile famiglia veneziana, fin dalla gioventù Pietro Bembo ebbe modo di costruirsi una solida formazione e reputazione letteraria grazie ai contatti con l'ambiente paterno e, in seguito, all'amicizia con Ludovico Ariosto, con Baldassarre Castiglione e alla consulenza per Aldo Manuzio. Il suo merito principale fu quello di contribuire in maniera significativa alla «codificazione dell'italiano scritto», uniformato al modello boccacciano, nell'opera che più di tutte lo ha reso famoso, «la grammatica più importante dell'intera storia dell'italiano», ossia le Prose nelle quali si ragiona della volgar lingua (1525). Parimenti decisivo fu il suo ruolo nella diffusione in tutta Europa del modello poetico petrarchista, legato a rime amorose dal sapore platonicheggiante a Maria Savorgnan e a Lucrezia Borgia. Stimato scrittore e poeta anche in lingua latina, dopo una vita avventurosa tra le varie corti italiane fu alla fine nominato cardinale nel 1539 da papa Paolo III, morendo a Roma nel 1547.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina

Template:PaginaPrincipale/Stampa

Scienze matematiche, fisiche e naturali

Scienze matematiche, fisiche e naturali
Astronomia · Biologia · Chimica · Fisica · Geometria · Logica · Matematica · Scienze naturali · Scienze della Terra · Statistica

Arte, letteratura, lingue, musica

Arte, letteratura, lingue, musica
Architettura · Arte · Cinema · Danza · Design · Fotografia · Fumetto · Letteratura · Linguistica · Musica · Pittura · Scultura · Teatro

Scienze sociali, storia, geografia, religione

Scienze sociali, storia, geografia, religione
Antropologia · Archeologia · Diritto · Economia · Educazione · Finanza · Filosofia · Geografia · Mitologia · Politica · Psicologia · Religione · Sociologia · Storia

Hobby e società

Hobby e società
Bricolage · Collezionismo · Cucina · Giardinaggio · Giochi · Giornalismo · Hobby · Internet · Media · Spettacolo · Sport · Televisione · Turismo · Videogiochi

Tecnologia e scienze applicate

Tecnologia e scienze applicate
Agricoltura · Comunicazioni · Elettronica · Industria · Informatica · Ingegneria · Medicina · Tecnologia · Trasporti

Indici

Indici
Alfabetico · Alternativo (Aa - Zz) · Biografie · Portali · Progetti tematici · Pagine di aiuto · Voci in vetrina · Categorie

Wikipedia è un'enciclopedia libera e multilingue. Il progetto in italiano ha preso l'avvio nella primavera 2001. Qui di seguito sono elencate le altre versioni:

Le 10 maggiori... (al 26/05/2006)

Inglese (English) (1.154.640+) · Tedesco (Deutsch) (404.310+) · Francese (Français) (291.380+) · Polacco (Polski) (237.360+) · Giapponese (日本語) (216.406+) · Olandese (Nederlands) (200.371+) · Svedese (Svenska) (165.012+) · Italiano (1 868 907) · Portoghese (Português) (139.066+) · Spagnolo (Español) (121.259+)

Le sorelle minori...

Catalano · Corso · Friulano · Ligure · Lombardo · Napoletano · Piemontese · Romancio · Sardo · Siciliano · Veneto