Wikipedia:Bar/Discussioni/Problema con wikilink e visual editor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Problema con wikilink e visual editor


A causa di un bug visual editor, quando si prova a modificare un anno, tende a produrre piped link nella forma [[anno1|anno2]]: cioè rimane il link all'anno indicato precedentemente alla modifica mentre la modifica va ad agire solo sull'etichetta. Ho fatto una lista delle pagine coinvolte. Nella stragrande maggioranza dei casi l'anno corretto è quello successivo alla modifica, tuttavia non è possibile garantirlo a priori. Via bot posso facilmente modificare tutti i wikilink in [[anno1]] o [[anno2]] (soluzioni mutualmente esclusive). Chiedo quindi suggerimenti sul da farsi, le opzioni sono:

  • modifico tutto via bot in "anno2"
  • modifico via bot sotto la mia utenza in anno2 facendo sì che le modifiche non siano taggate come bot e siano quindi controllabili
  • tanti utenti di buona volontà risolvono il problema
--Vito (msg) 19:32, 17 mag 2015 (CEST)[rispondi]
imho fai la seconda e metti un'editline che richieda di controllare a chi ce l'ha in WL -- g · ℵ (msg) 22:51, 17 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Idem. Occorre evitare il rischio che vedendo una modifica di Vito chi deve controllare abbassi la guardia. Deve essere ben chiaro che cosa sta succedendo e che la modifica di Vito è solo tecnica e nonn di merito (e la cui responsabilità è di altri) --Lepido (msg) 09:52, 18 mag 2015 (CEST)[rispondi]
A margine, in che modo questo sarebbe un bug? Quando si modifica si cambia sempre l'etichetta, qualsiasi sia il contenuto (es: se scrivo "Moto rettilineo" e linko la pagina, poi cambio il testo in "moto non rettilineo", il link rimane a quello che era stato impostato prima). --Giuseppe (msg a baruneju) 17:01, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]
il bug è che io trovo [[anno1]] che è sbagliato come contenuto, allora lo cambio in [[anno2]], ma dopo il salvataggio, anziché trovare [[anno2]] ci ritrovo [[anno1|anno2]]. Cioè il VE ha interpretato per conto suo la mia sostituzione dell'anno come semplice modifica del testo del link. Il pipe lo mette VE, è questo il bug :-) -- g · ℵ (msg) 17:40, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Stai mischiando la rappresentazione con il contenuto. Il contenuto è label=anno1 e proprietà link=anno1, come nel mio esempio label=moto rettilineo e link=moto rettilineo. Se tu modifichi la label, modifichi solo quella (in anno2 nel tuo caso, in "moto non rettilineo" nel mio).
Diverso è il problema della rappresentazione: da una parte hai un software che rappresenta le due entità in modo diverso (VE, la label e il link sono due cose separate), dall'altra hai un software (la resa in wikitesto) che nel caso in cui label sia uguale a link, va bene usare [[qualcosa]], mentre se sono diversi si mette il pipe. Quindi mentre in wikitesto puoi modificare contemporaneamente le due entità (label e link), in VE non si può, come non si potrebbe in una resa HTML. Da cui, il VE correttamente modifica solo la label, come cambierebbe solo la prima parte del pipe se tu cambiassi solo il link. Correttamente dal punto di vista sintattico e semantico, capisco però la confusione da parte dell'utente abituato a modificare solo un testo e avere l'effetto su entrambe le entità.
Quindi, se la cosa non vi va bene: o proponete agli sviluppatori di VE di eliminare qualsiasi link sia associato a una label che viene modificata (in quanto il software non può sapere se stai cambiando un anno, un nome da "Mario Rossi" a "il Rossi" o "Paolo Rossi", o come nel mio caso ti stai riferendo sempre alla stessa cosa ma in un contesto diverso), e quindi qualsiasi modifica a una label linkata richiederà il reinserimento del link; oppure si chiede che i link inseriti con VE sia sempre resi col pipe in wikitesto, anche quando label e link sono uguali. --Giuseppe (msg a baruneju) 18:11, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]
(fc) non usando il VE avevo interpretato la descrizione là sopra, che mi pareva coerente con i diff che avevo controllato :-) ok, non lo faccio più :-D -- g · ℵ (msg) 18:24, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] Ho fatto una prova e forse ha ragione Giuseppe. Quando modifico un wikilink, ho due possibilità:
  1. modifico il testo del link direttamente con l'editor, ignorando il popup "collegamento" che si apre
  2. modifico il link, cliccando sul pulsante "modifica" nel popup "collegamento"
In entrambi i casi la modifica è solo parziale, o il testo o il link. Se quindi voglio modificare sia il testo sia il link devo apportare entrambe le modifiche. Se quindi per i wikilink "normali" è più difficile sbagliare, con gli anni (dove di solito c'è la sostituzione di una cifra) è facile essere tratti in inganno e modificare solo una delle componenti del wikilink. Però mi pare che questo, come direbbero gli informatici, non sia un bug, ma una feature :-) --Lepido (msg) 18:15, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Se ne discute qui: quando migliaia di utenti fanno lo stesso errore è un problema nostro, di usabilità. --Vito (msg) 18:18, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]
"When user changes a link anchor which has the same link target, suggest that they may wish to change the link target too". Mi pare una proposta sensata... poveri programmatori, però, perché occorre tenere conto che io potrei NON desiderare questo, ad esempio nelle disambiguazioni. --Lepido (msg) 18:31, 19 mag 2015 (CEST)[rispondi]