Wikipedia:Bar/Discussioni/CERIO

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

CERIO


buonasera è la prima volta che scrivo o almeno così ricordo alla pagina in italiano che illustra l'elemento chimico CERIO la sua abbondanza nella crosta terrestre è riportato 2 volte una prima, in alto 66 ppm una seconda, in basso 49 ppm è tutto, grazie e buon 2020 luigi cristiani romaQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 93.34.93.93 (discussioni · contributi).

Caro Luigi, buon anno anche a te e grazie per la segnalazione (anche se in questo caso non andava utilizzato il bar, che serve per le discussioni generali, ma la pagina di discussione della voce in questione, ovvero Discussione:Cerio). Comunque sia, leggendo velocemente la corrispondente voce in lingua inglese, mi pare di capire che le 66 ppm si riferiscono al quantitativo di cerio nella crosta terrestre, mentre le 49 ppm (o per meglio dire circa 50 ppm) si riferiscono al quantitativo medio di cerio nel suolo (ossia la parte più superficiale della crosta terrestre). Se qualche geologo/chimico di passaggio potesse confermare tutto ciò, lo si potrebbe spiegare meglio all'interno della voce (dato che effettivamente, come sono scritti adesso, quei due valori numerici sembrano in reciproco contrasto tra loro). -- Mess playin' chess... 15:23, 1 gen 2020 (CET)[rispondi]