Wendy Fisher

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Wendy Fisher
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraBurke Mountain Academy[1]
Termine carriera1996
 

Wendy Fisher (1971) è un'ex sciatrice alpina statunitense.

Sciatrice polivalente originaria di Squaw Valley[1], la Fisher debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Aleyska 1989; in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento il 7 dicembre 1991 a Santa Caterina Valfurva in supergigante (23ª), conquistò il miglior risultato il 12 gennaio 1992 a Schruns in slalom speciale (13ª) e prese per l'ultima volta il via il 2 febbraio 1994 a Sierra Nevada in discesa libera (52ª). Si ritirò durante la stagione 1995-1996 e la sua ultima gara fu uno slalom gigante FIS disputato il 9 gennaio a Mammoth Mountain; non prese parte a rassegne olimpiche o iridate.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 73ª nel 1992

Campionati statunitensi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Maggie McCutcheon, Athlete Profile: Wendy Fisher, su skimag.com, 9 settembre 2020. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) Janet Woolum, Alpine Skiing U.S. National Champions, in Outstanding Women Athletes. Who They Are and How They Influenced Sports in America, 2ª ed., Phoenix, Oryx Press, 1998, pp. 347-349, ISBN 1-57356-120-7. URL consultato il 25 febbraio 2022.
    (EN) U.S. Ski & Snowboard Sport Committee Chairs, U.S. Ski & Snowboard Awards Working Group, White Stag/Dan Bean Award (PDF), in 2021 U.S. Ski & Snowboard Awards, Federazione sciistica degli Stati Uniti, 2021, p. 42. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Scoreboard: Who Won What in '90-'91, in SKI Magazine, New York, National Collegiate Ski Association, settembre 1991, p. 22E. URL consultato il 25 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]