Walid Soliman (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{Infobox |NomeTemplate = Sportivo |LinkWikidata = sì |StileTabella = width:25em |TitoloInt = Walid Soliman |StileTitoloInt = background:#ABCDEF; |Immagine =

|Nodo1 =

|Nome2 = Nazionalità |Valore2 = Bandiera dell'Egitto Egitto |Nome3 = Altezza |Valore3 = {{Wikidata|P2048| [[metro|cm]|unit=cm|rounding=0|showunit=sì|showunitlink=sì}} |Nome4 = Peso |Valore4 = kg

|Nodo10 = Calcio RuoloCentrocampista Termine carriera2022 CarrieraGiovanili

2002-2004 Beni Mazar

Squadre di club1

2004-2005Haras El-Hodood0 (0)
2005-2006El-Gouna0 (0)
2006-2009Petrojet41 (13)
2009Al-Ahli4 (1)
2009-2010Petrojet23 (4)
2010-2011ENPPI26 (4)
2011-2022Al-Ahly178 (45)

Nazionale

2007-2019Bandiera dell'Egitto Egitto29 (1)

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |Nodo20 = |Nodo30 = |Ultima = Statistiche aggiornate al 1º settembre 2022 |StileUltima = background: #ABCDEF }} Walid Mohamed Soliman Said (in arabo وليد سليمان?; Minya, 1º dicembre 1984) è un ex calciatore egiziano, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Ala sinistra[1][2], dalle spiccate doti tecniche.[2] In possesso di una notevole velocità palla al piede, predilige allargarsi lungo la fascia per poi tentare l'assist per i compagni.[2] Tra le sue doti - oltre ad un'ottima tecnica individuale[2] che gli consente di saltare il diretto avversario, creando superiorità numerica[2] - spiccano visione di gioco e precisione nei passaggi[2], che ne permettono l'uso da trequartista[1] a supporto della manovra.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Inizia la sua carriera professionistica tra le file dell'Haras El-Hodood, prima di trasferirsi all'El Gouna nella seconda divisione egiziana.[2] Il 2 agosto 2011 firma un quadriennale con l'Al-Ahly.[3] Il 17 novembre 2012 una sua rete risulta decisiva nel successo in finale per 2-1 contro l'Espérance, permettendo agli egiziani di laurearsi campioni d'Africa per la settima volta nella storia.[4]

Nel 2020 contribuisce ad uno storico treble, vincendo campionato, coppa nazionale e la CAF Champions League.[5] Nel 2022 annuncia il ritiro.[6]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Esordisce con la selezione dei Faraoni il 25 novembre 2007 in Egitto-Arabia Saudita (2-1), sostituendo Mohamed Aboutrika a 3' dal termine dell'incontro.[7] L'11 giugno 2019 viene incluso dal CT Javier Aguirre nella lista definitiva dei 23 convocati per la fase finale della Coppa d'Africa 2019, disputata in Egitto.[8] Il cammino della squadra si interrompe agli ottavi di finale contro il Sudafrica.[9]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 agosto 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005 Bandiera dell'Egitto Haras El-Hodood PL 0 0 CE 0 0 - - - - - - 0 0
2005-2006 Bandiera dell'Egitto El Gouna SD 0 0 CE 0 0 - - - - - - 0 0
2006-2007 Bandiera dell'Egitto Petrojet PL 13 3 CE 1 0 - - - - - - 14 3
2007-2008 PL 16 5 CE 0 0 - - - - - - 16 5
2008-gen. 2009 PL 12 5 CE 2 1 - - - - - - 14 6
gen.-giu. 2009 Bandiera dell'Arabia Saudita Al-Ahli SPL 4 1 CPC 1 0 - - - KCC 1 0 6 1
2009-2010 Bandiera dell'Egitto Petrojet PL 23 4 CE 0 0 CC 3 1 - - - 26 5
Totale Petrojet 64 17 3 1 3 1 - - 70 19
2010-2011 Bandiera dell'Egitto ENPPI PL 26 4 CE 1 0 - - - - - - 27 4
2011-2012 Bandiera dell'Egitto Al-Ahly PL 12 2 - - - CCL+CCL 2+10 0+3 - - - 22 5
2012-2013 PL 4 3 CE 2 1 CCL 11 3 SE+SA+Cmc 1+0+3 0 21 7
2013-2014 PL 0 0 CE 1 0 CCL+CC 0+7 2 SA+Cmc 0+2 0 10 2
2014-2015 PL 26 7 CE 2 1 CCL+CC 4+6 1+1 SE+SA 1+1 0 40 10
2015-2016 PL 24 2 CE 4 0 CCL 8 0 SE 1 0 37 2
2016-2017 PL 30 9 CE 3 2 CCL 13+0 0 SE 1 0 47 11
2017-2018 PL 20 8 CE 2 0 ACC+CCL 0+13 6 SE 1 0 37 14
2018-2019 PL 15 1 CE 0 0 ACC+CCL 3+3 2+0 SE 0 0 21 3
2019-2020 PL 29 9 CE 2 2 CCL 9 3 SE 0 0 40 14
2020-2021 PL 11 3 CE 5 1 CCL 4 1 SE+SA+Cmc 0 0 20 5
2021-2022 PL 7 1 CE 0 0 CCL 5 0 SE+SA+Cmc 0+0+3 0 15 1
Totale Al-Ahly 178 45 21 7 99 22 14 0 312 74
Totale carriera 272 67 26 8 102 23 15 0 415 98

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Egitto
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-11-2007 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 2 – 1 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
19-11-2008 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 5 – 1 Bandiera del Benin Benin Amichevole - Uscita al 46’ 46’
23-1-2009 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 0 Bandiera del Kenya Kenya Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
29-12-2009 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 1 Bandiera del Malawi Malawi Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
5-9-2010 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 1 Bandiera della Sierra Leone Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 2012 - Ingresso al 51’ 51’
10-10-2010 Bangui Niger Bandiera del Niger 1 – 0 Bandiera dell'Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2012 - Ingresso al 46’ 46’
17-11-2010 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 3 – 0 Bandiera dell'Australia Australia Amichevole - Ingresso al 55’ 55’ Ammonizione al 90’ 90’
16-12-2010 Doha Qatar Bandiera del Qatar 2 – 1 Bandiera dell'Egitto Egitto Amichevole 1 Ingresso al 53’ 53’
5-1-2011 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 5 – 1 Bandiera della Tanzania Tanzania Amichevole - Ingresso al 57’ 57’
9-1-2011 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 0 Bandiera dell'Uganda Uganda Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
11-1-2011 Ismailia Egitto Bandiera dell'Egitto 3 – 0 Bandiera del Burundi Burundi Amichevole - Ingresso al 56’ 56’
14-1-2011 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 5 – 1 Bandiera del Kenya Kenya Amichevole - Ingresso al 63’ 63’
17-1-2011 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 3 – 1 Bandiera dell'Uganda Uganda Amichevole - Ingresso al 60’ 60’ Ammonizione al 74’ 74’
14-11-2011 Doha Brasile Bandiera del Brasile 2 – 0 Bandiera dell'Egitto Egitto Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
29-3-2012 Omdurman Egitto Bandiera dell'Egitto 2 – 1 Bandiera dell'Uganda Uganda Amichevole - Uscita al 59’ 59’
14-4-2012 Dubai Egitto Bandiera dell'Egitto 3 – 0 Bandiera della Mauritania Mauritania Amichevole - Uscita al 73’ 73’
17-4-2012 Dubai Iraq Bandiera dell'Iraq 0 – 0 Bandiera dell'Egitto Egitto Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
4-6-2013 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 1 Bandiera del Botswana Botswana Amichevole - Uscita al 46’ 46’
15-10-2013 Kumasi Ghana Bandiera del Ghana 6 – 1 Bandiera dell'Egitto Egitto Qual. Mondiali 2014 -
10-10-2014 Gaborone Botswana Bandiera del Botswana 0 – 2 Bandiera dell'Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2015 - Uscita al 68’ 68’
15-10-2014 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 2 – 0 Bandiera del Botswana Botswana Qual. Coppa d'Africa 2015 - Uscita al 76’ 76’
15-11-2014 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 0 – 1 Bandiera del Senegal Senegal Qual. Coppa d'Africa 2015 - Ammonizione al 76’ 76’
19-11-2014 Monastir Tunisia Bandiera della Tunisia 2 – 1 Bandiera dell'Egitto Egitto Qual. Coppa d'Africa 2015 - Ammonizione al 38’ 38’ Uscita al 65’ 65’
30-8-2016 Alessandria d'Egitto Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 1 Bandiera della Guinea Guinea Amichevole - Ingresso al 61’ 61’
13-6-2019 Alessandria d'Egitto Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 0 Bandiera della Tanzania Tanzania Amichevole - Uscita al 61’ 61’
16-6-2019 Alessandria d'Egitto Egitto Bandiera dell'Egitto 3 – 1 Bandiera della Guinea Guinea Amichevole - Cap. Uscita al 61’ 61’
21-6-2019 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 1 – 0 Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe Coppa d'Africa 2019 - 1º turno - Ingresso al 60’ 60’
26-6-2019 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 2 – 0 Bandiera della RD del Congo RD del Congo Coppa d'Africa 2019 - 1º turno - Ingresso al 68’ 68’
6-7-2019 Il Cairo Egitto Bandiera dell'Egitto 0 – 1 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Coppa d'Africa 2019 - Ottavi di finale - Ingresso al 83’ 83’
Totale Presenze 29 Reti 1

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Al-Ahly: 2013-2014, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020
Al-Ahly: 2016-2017, 2019-2020
Al.Ahly: 2012, 2014, 2015, 2017, 2018

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Al-Ahly: 2012, 2013, 2019-2020, 2020-2021
Al-Ahly: 2013, 2014, 2020, 2021
Al-Ahly: 2014

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]