WP Suspension

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WP Suspension
Logo
Logo
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Fondazione1977 a Malden
Fondata daWim Peters
Sede principaleMunderfing
GruppoKTM
Settoresospensioni
Sito webwww.wp-group.at/de/wp-performance-systems/

WP Suspension è un'azienda olandese fondata nel 1977 e produttrice di componentistica e sistemi sospensivi per veicoli stradali soprattutto moto, facente parte del gruppo KTM.

La società, fondata nei Paesi Bassi, è considerata tra i maggiori produttori di sospensione per motociclette.[1]

Fondata dal pilota olandese di motocross Wim Peters nel 1977,[2] tra la fine degli anni '70 e gli anni '80 le sue sospensioni vennero impiegate in svariate competizioni motociclistiche.

Negli anni '80 l'azienda passò da produttore aftermarket a fornitore ufficiale per le KTM, Husaberg e BMW Motorrad. Nel 1983 è stata tra le prime aziende a produrre su larga scala industriale la forcella a steli rovesciati. Nel 1984 divenne fornitore ufficiale di componentistica per le KTM impiegate nel Campionato mondiale di motocross.

Dopo il fallimento avvenuto nel 1991 e la successiva rifondazione, WP entrò come fornitore di componentistica in Formula 1,[3] dove nel 1995 fornì le sospensione alla Benetton B195 di Michael Schumacher vincitrice del suo secondo titolo mondiale.[4]

Nel 1997 la KTM gradualmente rilevò la società. Wim Peters rimase inizialmente come amministratore delegato e successivamente come consulente fino al 2004. A partire dal 2009, la produzione venne spostata a Munderfing in Austria dall'ex fabbrica principale di Malden.

Negli anni 2010 WP ha iniziato la produzione di altre parti tra cui telai, sistemi di scarico e radiatori. Successivamente a partire dal biennio 2015-2016 con l'entrata della KTM in MotoGP, rifornisce le moto del costruttore austriaco nel motomondiale.[5][6]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]