Vero Beach International Tennis Open 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vero Beach International Tennis Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Laura Siegemund
FinalistaBandiera del Canada Gabriela Dabrowski
Punteggio6-3, 7–6(10)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Vero Beach International Tennis Open 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Laura Siegemund che ha battuto in finale Gabriela Dabrowski 6-3, 7–6(10).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick (semifinali)
  2. Bandiera della Russia Polina Vinogradova (semifinali)
  3. Bandiera della Germania Laura Siegemund (Campionessa)
  4. Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski (finale)
  1. Bandiera della Germania Anne Schaefer (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani (quarti di finale)
  3. Bandiera della Bulgaria Elica Kostova (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 7
4 Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski 3 610
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Bernarda Pera 3 68 1  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 6
 Bandiera della Russia I Chromačëva 6 6  Bandiera della Russia I Chromačëva 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Nicole Melichar 4 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 6 4 [10
 Bandiera della Serbia Teodora Mirčić 6 3 6 6  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani 4 6 5]
 Bandiera degli Stati Uniti Mallory Cecil 1 6 3  Bandiera della Serbia Teodora Mirčić 3 6 1]
6  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani 6 6 6  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani 6 2 [10
 Bandiera degli Stati Uniti Hayley Carter 2 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Allie Kiick 0r
3  Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 6 3  Bandiera della Germania Laura Siegemund 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Cercone 0 1 3  Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 6
 Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 6 6  Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 4 2
 Bandiera del Messico A-P De La Pena 0 4 3  Bandiera della Germania Laura Siegemund 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Crawford 7 6  Bandiera degli Stati Uniti S Crawford 1 0
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Brady 65 4  Bandiera degli Stati Uniti S Crawford 6 6
 Bandiera del Perù Bianca Botto 6 0 7  Bandiera del Perù Bianca Botto 4 2
8  Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 4 6 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania Anne Schaefer 6 65 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jan Abaza 3 7 0 5  Bandiera della Germania Anne Schaefer 6 6
 Bandiera del Giappone Nao Hibino 6 63 7  Bandiera del Giappone Nao Hibino 1 4
 Bandiera della Francia Laura Thorpe 2 7 5 5  Bandiera della Germania Anne Schaefer 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 6 6 4  Bandiera del Canada G Dabrowski 6 6
 Bandiera del Giappone Mari Tanaka 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 7 3 8]
4  Bandiera del Canada G Dabrowski 4 7 6 4  Bandiera del Canada G Dabrowski 5 6 [10
 Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad 6 62 3 4  Bandiera del Canada G Dabrowski 3 6 6
7  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 4 6 3 2  Bandiera della Russia P Vinogradova 6 4 0
 Bandiera della Rep. Ceca K Kramperova 6 1 1r 7  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 3 3
 Bandiera della Slovacchia Michaela Hončová 3 4 7  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 7 6 2  Bandiera della Russia P Vinogradova W-O
 Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič 63 4  Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 7 2 6]
2  Bandiera della Russia P Vinogradova 6 6 2  Bandiera della Russia P Vinogradova 5 6 [10
 Bandiera degli Stati Uniti C Makarova 4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis