Vai al contenuto

Verizon Tennis Challenge 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Verizon Tennis Challenge 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Paul Annacone
Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
FinalistiStati Uniti (bandiera) Todd Martin
Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Verizon Tennis Challenge 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Paul Annacone e Richey Reneberg che hanno battuto in finale Todd Martin e Jared Palmer 6-4, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries / Australia (bandiera) David Macpherson (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Ken Flach / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Mark Keil / Stati Uniti (bandiera) Dave Randall (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mike Briggs / Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Stati Uniti (bandiera) Todd Martin
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
7 6
1  Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
 Australia (bandiera) David Macpherson
6 2  Stati Uniti (bandiera) Todd Martin
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
3 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
6 1 6  Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Bahamas (bandiera) Mark Knowles
6 6 3
 Stati Uniti (bandiera) Scott Davis
 Stati Uniti (bandiera) Kelly Jones
4 6 2  Stati Uniti (bandiera) Todd Martin
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert
 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 6 6  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert
 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 3
3  Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
7 4 4  Stati Uniti (bandiera) Brad Gilbert
 Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
7 6
 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
4 6 6  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Uruguay (bandiera) Diego Pérez
6 4
 Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
 Svezia (bandiera) Mats Wilander
6 1 4  Stati Uniti (bandiera) Todd Martin
 Stati Uniti (bandiera) Jared Palmer
4 6
 Sudafrica (bandiera) Royce Deppe
 Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira
6 3 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 7
 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
 Stati Uniti (bandiera) Bryan Shelton
3 6 3  Sudafrica (bandiera) Royce Deppe
 Venezuela (bandiera) Nicolás Pereira
3 4
4  Stati Uniti (bandiera) Mike Briggs
 Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
6 5 7 4  Stati Uniti (bandiera) Mike Briggs
 Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian Joelson
 Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson
4 7 6 4  Stati Uniti (bandiera) Mike Briggs
 Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
6 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 6  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
4 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh
 Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
3 4  Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
 Stati Uniti (bandiera) Richey Reneberg
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
6 6 6 2  Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
4 4
 Svezia (bandiera) Marten Renström
 Svezia (bandiera) Nicklas Utgren
7 2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]