Verein für Leibesübungen von 1899 1981-1982
Aspetto
Verein für Leibesübungen von 1899 | |
---|---|
Stagione 1981-1982 | |
Sport | calcio |
Squadra | Osnabrück |
Allenatore | Bernd Hoss (1ª-17ª) Carl-Heinz Rühl (18ª-38ª) |
2. Bundesliga | 13º posto |
Coppa di Germania | Terzo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Meyer, Gans (38) Totale: Gans (41) |
Miglior marcatore | Campionato: Lehmann (13) Totale: Lehmann (13) |
Stadio | Stadion an der Bremer Brücke |
Maggior numero di spettatori | 20 500 vs. Schalke |
Minor numero di spettatori | 2 000 vs. Fürth |
Media spettatori | 7 868 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Verein für Leibesübungen von 1899 nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione 1981-1982 l'Osnabrück, allenato da Bernd Hoss e Carl-Heinz Rühl, concluse il campionato di 2. Bundesliga al 13º posto. In Coppa di Germania l'Osnabrück fu eliminato al terzo turno dall'Hannover 96.
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Organigramma societario
[modifica | modifica wikitesto]Area tecnica
- Allenatore: Carl-Heinz Rühl
- Allenatore in seconda:
- Preparatore dei portieri:
- Preparatori atletici:
Calciomercato
[modifica | modifica wikitesto]Sessione estiva
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
A | Bernd Eufinger | Eintracht Francoforte | |
C | Werner Gmeiner | Erkenschwick | |
D | Karl Heinz Krekeler | Preußen Münster |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Horst Feilzer | Uerdingen 05 | |
C | Peter Harth | Oldenburg | |
C | Butje Rosenfeld | Hummelsbütteler SV | |
A | Ralf von Diericke | Wuppertal |
Sessione invernale
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
C | Herbert Bittner | Eintracht Braunschweig |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]2. Bundesliga
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Osnabrück 18 agosto 1981, ore 19:00 CEST 1ª giornata | Osnabrück | 1 – 2 referto | Kickers Offenbach | Stadion an der Bremer Brücke (12 500 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 4 agosto 1981, ore 19:30 CEST 2ª giornata | Monaco 1860 | 1 – 1 referto | Osnabrück | Stadion an der Grünwalder Straße (15 000 spett.)
| ||||||
|
Gelsenkirchen 8 agosto 1981, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Schalke 04 | 2 – 2 referto | Osnabrück | Parkstadion (18 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 15 agosto 1981, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Osnabrück | 0 – 0 referto | Union Solingen | Stadion an der Bremer Brücke (15 000 spett.)
|
Friburgo in Brisgovia 22 agosto 1981, ore 15:00 CEST 5ª giornata | Freiburger | 2 – 0 referto | Osnabrück | Möslestadion (8 200 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 25 agosto 1981, ore 19:30 CEST 6ª giornata | Osnabrück | 1 – 0 referto | Alemannia Aquisgrana | Stadion an der Bremer Brücke (10 500 spett.)
| ||||||
|
Mannheim 5 settembre 1981, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Waldhof Mannheim | 0 – 1 referto | Osnabrück | Stadion am Alsenweg (7 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 12 settembre 1981, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Osnabrück | 3 – 0 referto | Bayreuth | Stadion an der Bremer Brücke (9 400 spett.)
| ||||||
|
Hannover 19 settembre 1981, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Hannover 96 | 2 – 3 referto | Osnabrück | Niedersachsenstadion (21 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 26 settembre 1981, ore 15:00 CEST 10ª giornata | Osnabrück | 2 – 1 referto | Wormatia Worms | Stadion an der Bremer Brücke (12 000 spett.)
| ||||||
|
Fürth 3 ottobre 1981, ore 15:00 CET 11ª giornata | Fürth | 3 – 1 referto | Osnabrück | Sportpark Ronhof (4 300 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 17 ottobre 1981, ore 15:00 CET 12ª giornata | Osnabrück | 0 – 3 referto | Hertha Berlino | Stadion an der Bremer Brücke (15 000 spett.)
| ||||||
|
Colonia 24 ottobre 1981, ore 15:00 CET 13ª giornata | Fortuna Colonia | 5 – 2 referto | Osnabrück | Südstadion (2 500 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 31 ottobre 1981, ore 15:00 CET 14ª giornata | Osnabrück | 1 – 0 referto | Friburgo | Stadion an der Bremer Brücke (4 500 spett.)
| ||||||
|
Kassel 7 novembre 1981, ore 15:00 CET 15ª giornata | Hessen Kassel | 3 – 0 referto | Osnabrück | Auestadion (12 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 14 novembre 1981, ore 15:00 CET 16ª giornata | Osnabrück | 1 – 1 referto | Rot-Weiss Essen | Stadion an der Bremer Brücke (3 500 spett.)
| ||||||
|
Stoccarda 28 novembre 1981, ore 15:00 CET 17ª giornata | Kickers Stoccarda | 5 – 3 referto | Osnabrück | Kickers-Stadion (2 500 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 10 gennaio 1982, ore 15:00 CET 18ª giornata | Osnabrück | 1 – 0 referto | Bayer Uerdingen | Stadion an der Bremer Brücke (6 500 spett.)
| ||||||
|
Bochum 19 dicembre 1981, ore 15:00 CET 19ª giornata | Wattenscheid 09 | 1 – 2 referto | Osnabrück | Lohrheidestadion (1 000 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Offenbach am Main 16 gennaio 1982, ore 15:00 CET 20ª giornata | Kickers Offenbach | 2 – 0 referto | Osnabrück | Stadion am Bieberer Berg (6 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 23 gennaio 1982, ore 15:00 CET 21ª giornata | Osnabrück | 3 – 3 referto | Monaco 1860 | Stadion an der Bremer Brücke (10 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 30 gennaio 1982, ore 15:00 CET 22ª giornata | Osnabrück | 1 – 1 referto | Schalke 04 | Stadion an der Bremer Brücke (20 500 spett.)
| ||||||
|
Solingen 6 febbraio 1982, ore 15:00 CET 23ª giornata | Union Solingen | 0 – 1 referto | Osnabrück | Stadion am Hermann-Löns-Weg (5 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 13 febbraio 1982, ore 15:00 CET 24ª giornata | Osnabrück | 2 – 1 referto | Freiburger | Stadion an der Bremer Brücke (5 800 spett.)
| ||||||
|
Aquisgrana 27 febbraio 1982, ore 15:00 CET 25ª giornata | Alemannia Aquisgrana | 1 – 0 referto | Osnabrück | Stadio Tivoli (4 500 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 6 marzo 1982, ore 15:00 CET 26ª giornata | Osnabrück | 0 – 0 referto | Waldhof Mannheim | Stadion an der Bremer Brücke (4 000 spett.)
|
Bayreuth 13 marzo 1982, ore 15:00 CET 27ª giornata | Bayreuth | 1 – 0 referto | Osnabrück | Hans-Walter-Wild Stadion (2 400 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 27 marzo 1982, ore 15:00 CET 28ª giornata | Osnabrück | 1 – 2 referto | Hannover 96 | Stadion an der Bremer Brücke (6 400 spett.)
| ||||||
|
Worms 3 aprile 1982, ore 15:00 CEST 29ª giornata | Wormatia Worms | 1 – 0 referto | Osnabrück | Wormatia-Stadion (1 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 8 aprile 1982, ore 20:15 CEST 30ª giornata | Osnabrück | 2 – 0 referto | Fürth | Stadion an der Bremer Brücke (2 000 spett.)
| ||||||
|
Berlino 12 aprile 1982, ore 20:15 CEST 31ª giornata | Hertha Berlino | 5 – 1 referto | Osnabrück | Stadio Olimpico (12 200 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 17 aprile 1982, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Osnabrück | 2 – 2 referto | Fortuna Colonia | Stadion an der Bremer Brücke (3 000 spett.)
| ||||||
|
Friburgo in Brisgovia 24 aprile 1982, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Friburgo | 1 – 1 referto | Osnabrück | Dreisamstadion (5 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 28 aprile 1982, ore 19:30 CEST 34ª giornata | Osnabrück | 1 – 0 referto | Hessen Kassel | Stadion an der Bremer Brücke (4 000 spett.)
| ||||||
|
Essen 8 maggio 1982, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Rot-Weiss Essen | 5 – 2 referto | Osnabrück | Georg-Melches-Stadion (3 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 15 maggio 1982, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Osnabrück | 0 – 3 referto | Kickers Stoccarda | Stadion an der Bremer Brücke (2 700 spett.)
| ||||||
|
Krefeld 22 maggio 1982, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Bayer Uerdingen | 0 – 4 referto | Osnabrück | Grotenburg Stadion (2 000 spett.)
| ||||||
|
Osnabrück 29 maggio 1982, ore 15:00 CEST 38ª giornata | Osnabrück | 3 – 0 referto | Wattenscheid 09 | Stadion an der Bremer Brücke (2 200 spett.)
| ||||||
|
Coppa di Germania
[modifica | modifica wikitesto]Osnabrück 28 agosto 1981 Primo turno | Osnabrück | 5 – 0 referto | VfB Bottrop | Stadion an der Bremer Brücke (2 900 spett.)
| ||||||
|
Weinheim 10 ottobre 1981 Secondo turno | Weinheim | 1 – 3 referto | Osnabrück | Sepp-Herberger-Stadion (1 500 spett.)
| ||||||
|
Hannover 4 dicembre 1981 Terzo turno | Hannover 96 | 2 – 0 referto | Osnabrück | Niedersachsenstadion (10 700 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
2. Bundesliga | 37 | 19 | 9 | 6 | 4 | 25 | 19 | 19 | 5 | 3 | 11 | 24 | 40 | 38 | 14 | 9 | 15 | 49 | 59 | -10 |
Coppa di Germania | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 3 | +5 |
Totale | 37 | 20 | 10 | 6 | 4 | 30 | 19 | 21 | 6 | 3 | 12 | 27 | 43 | 41 | 16 | 9 | 16 | 57 | 62 | -5 |
Andamento in campionato
[modifica | modifica wikitesto]Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | N | N | N | P | V | V | V | V | V | P | P | P | V | P | N | P | V | V | P | N | N | V | V | P | N | P | P | P | V | P | N | N | V | P | P | V | V |
Posizione | 15 | 14 | 16 | 15 | 17 | 17 | 14 | 6 | 5 | 5 | 7 | 10 | 12 | 10 | 11 | 11 | 13 | 11 | 10 | 11 | 11 | 12 | 12 | 10 | 12 | 11 | 12 | 12 | 13 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 | 12 | 13 | 13 | 13 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | 2. Bundesliga | Coppa di Germania | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
H. Bittner | 19 | 2 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 19 | 2 | 3 | 0 |
F. Dietrich | 20 | 1 | 0 | 0 | 3 | 4 | 0 | 0 | 23 | 5 | 0 | 0 |
B. Eufinger | 5 | 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 |
A. Fagot | 31 | 5 | 3 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 34 | 6 | 4 | 0 |
L. Gans | 38 | 1 | 3 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 41 | 2 | 3 | 0 |
W. Gmeiner | 34 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 37 | 2 | 1 | 0 |
J. Grimmelsmann | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
D. Hochheimer | 32 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 35 | 2 | 1 | 0 |
R. Knopp | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
K. Krekeler | 17 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 2 | 0 |
M. Laubinger | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
R. Lehmann | 35 | 13 | 6 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 38 | 13 | 6 | 0 |
A. Loges | 32 | 4 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 35 | 4 | 0 | 0 |
M. Lorenz | 31 | 9 | 7 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 34 | 9 | 7 | 0 |
U. Metschies | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 |
R. Meyer | 38 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 40 | 0 | 2 | 0 |
W. Nieporte | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
D. Olaidotter | 36 | 3 | 4 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 39 | 4 | 4 | 0 |
V. Rogoznica | 26 | 0 | 4 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 28 | 1 | 4 | 0 |
U. Seiler | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
N. Tune-Hansen | 34 | 4 | 1 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 37 | 4 | 1 | 0 |
K. Wessel | 27 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 28 | 0 | 3 | 0 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) rosa, su weltfussball.de.
- (DE) risultati, su weltfussball.de.
- (DE) trasferimenti, su weltfussball.de.
- (DE) statistiche calciatori, su weltfussball.de.