Verdy Kawasaki 1997

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Tokyo Verdy.
Verdy Kawasaki
Stagione 1997
Sport calcio
SquadraVerdy Kawasaki
AllenatoreBandiera del Giappone Hisashi Katō (1ª-12ª)
Bandiera del Brasile Valdir Espinosa (13ª-32ª)
Bandiera del Giappone Ryōichi Kawakatsu (CI)
J. League15º posto
Nabisco CupPrimo turno
Coppa dell'ImperatoreTerzo turno
Coppa delle CoppeTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Kitazawa (29)
Miglior marcatoreCampionato: Alcindo (10)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Verdy Kawasaki nelle competizioni ufficiali della stagione 1997.

Dopo aver perso la finale di Supercoppa del Giappone contro il Kashima Antlers ed essere uscito nella fase a gironi della coppa di Lega[1], il Verdy Kawasaki disputò un campionato di bassa classifica concludendo entrambe le fasi alle ultime posizioni[2] nonostante l'acquisto, nel corso della stagione, di nomi importanti come Carlos Alberto Dias, Ruy Ramos e Alcindo Sartori (che risulterà capocannoniere stagionale con dieci centri) e l'avvicendamento in panchina tra Hisashi Katō e Valdir Espinosa dopo dodici turni. Subito dopo la conclusione del campionato, in cui si piazzò al quindicesimo posto della classifica complessiva[2], il Verdy Kawasaki (questa volta affidato alla guida tecnica di Ryōichi Kawakatsu), subì due ulteriori premature eliminazioni sia in Coppa dell'Imperatore[3], sia nella Coppa delle Coppe.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Le maglie, prodotte dalla Mizuno per il campionato e dalla Puma per la coppa nazionale, confermano lo sponsor Malt's e sono dotate di un motivo nero sulle spalle[4].

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Giappone P Shinkichi Kikuchi
2 Bandiera del Giappone D Kō Ishikawa
3 Bandiera del Brasile D Argélico Fucks
4 Bandiera del Giappone C Kentarō Hayashi
5 Bandiera del Giappone C Tetsuji Hashiratani
6 Bandiera del Giappone D Tadashi Nakamura
7 Bandiera del Giappone C Masakiyo Maezono
8 Bandiera del Giappone C Tsuyoshi Kitazawa
9 Bandiera del Giappone A Keisuke Kurihara
10 Bandiera del Giappone C Keiji Ishizuka
10 Bandiera del Giappone C Ruy Ramos
11 Bandiera del Giappone C Kazuyoshi Miura
12 Bandiera del Giappone C Hideki Nagai
13 Bandiera del Giappone A Shintetsu Gen
14 Bandiera del Giappone D Yūji Hironaga
15 Bandiera del Giappone C Yasutoshi Miura
16 Bandiera del Giappone D Toshimi Kikuchi
16 Bandiera del Giappone P Kenji Honnami
17 Bandiera del Giappone D Hiroyuki Shirai
18 Bandiera del Giappone D Tomo Sugawara
19 Bandiera del Giappone P Kiyomitsu Kobari
20 Bandiera del Giappone C Shigetoshi Hasebe
21 Bandiera del Giappone A Nobuhiro Takeda
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera del Brasile A Alcindo Sartori
22 Bandiera del Brasile A Magrão
23 Bandiera del Giappone A Yoshinori Abe
24 Bandiera del Giappone A Takanori Nunobe
24 Bandiera del Brasile A Carlos Alberto Dias
25 Bandiera del Giappone D Takuya Yamada
26 Bandiera del Giappone P Takaya Oishi
27 Bandiera del Giappone P Nobuhiro Maeda
28 Bandiera del Giappone C Junichi Watanabe
29 Bandiera del Giappone D Megumu Yoshida
30 Bandiera del Giappone A Michiyasu Osada
31 Bandiera del Giappone C Shingi Ono
32 Bandiera del Giappone A Mitsunori Yabuta
33 Bandiera del Giappone C Masakazu Senuma
34 Bandiera del Giappone C Taro Ichiki
35 Bandiera del Giappone D Yukinori Shigeta
36 Bandiera del Giappone A Hiroaki Tanaka
37 Bandiera del Giappone A Yusuke Aida
38 Bandiera del Giappone C Toshiki Kushima
39 Bandiera del Giappone C Kenji Kageyama
40 Bandiera del Giappone D Kazuya Iio
42 Bandiera del Giappone C Nobuyuki Zaizen

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
J. League 26 32 10 0 22 38 65 -27
Coppa dell'Imperatore - 2 1 0 1 2 2 0
Coppa Yamazaki Nabisco - 6 2 3 1 9 8 +1
Coppa delle Coppe AFC - 4 1 0 3 5 6 -1
Totale - 44 14 3 27 54 81 -27

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatore J. League Coppa dell'Imperatore J. League Cup Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Abe, Abe 111----111
Alcindo, Alcindo 1610----1610
Argel, Argel 18---5-23-
Alberto, C. C. Alberto 103----103
Gen, Gen 82----82
Hasebe, Hasebe 7---62132
Hashiratani, Hashiratani 16-2-3-21-
Hayashi, Hayashi 11-2-6-19-
Hironaga, Hironaga 18-1-5-24-
Honnami, Honnami 11-----11-
Ishikawa, Ishikawa 9-2-51161
Ishizuka, Ishizuka 71--51122
Kikuchi, S. S. Kikuchi 11-2-6-19-
Kikuchi, T. T. Kikuchi 1---3-4-
Kitazawa, Kitazawa 2912---311
Kobari, Kobari 2-----2-
Kurihara, Kurihara 7---61131
Maezono, Maezono 2852---305
Magrão, Magrão 964---136
Miura, K. K. Miura 14421--165
Miura, Y. Y. Miura 21-1-5-27-
Nagai, Nagai 1921-52254
Nakamura, Nakamura 15-2---17-
Oishi, Oishi 91----91
Osada, Osada 2-----2-
Ramos, Ramos 10-2---12-
Shigeta, Shigeta 3-----3-
Shirai, Shirai 17-1-2-20-
Sugawara, Sugawara 20-1-3-24-
Takeda, Takeda 4---61101
Tsuchiya, Tsuchiya 4-----4-
Watanabe, Watanabe 12141--162
Yabuta, Yabuta 2-----2-
Yamada, Yamada 211--3-241
  1. ^ J.League Cup 1996, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  2. ^ a b J. League & JFL 1997, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  3. ^ The 76th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com. URL consultato il 31 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  4. ^ Tokyo Verdy -- Team Uniforms (1988-07) [collegamento interrotto], su the-rising-sun-news.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio