Valley Girl (singolo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valley Girl
singolo discografico
ArtistaFrank Zappa, Moon Unit Zappa
Pubblicazione1982
Durata4:59
Album di provenienzaShip Arriving Too Late to Save a Drowning Witch
GenerePop rock
EtichettaBarking Pumpkin Records
ProduttoreFrank Zappa
Formati7", 12"

Valley Girl è un singolo di Frank Zappa e Moon Unit Zappa pubblicato nel 1982 da Barking Pumpkin Records in formato 7" e 12", estratto dall'album Ship Arriving Too Late to Save a Drowning Witch.

Composizione e pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]

La novelty[1] è stata composta e interpretata dal musicista statunitense Frank Zappa e da sua figlia (all'epoca quattordicenne) Moon Unit Zappa.

Moon fornì a Frank la maggior parte dell'ispirazione e del contenuto della canzone, fornendo un monologo in stile "valley girl", termine che nello slang statunitense identifica l'adolescente della San Fernando Valley, una sorta di tipica ragazzina teenager della quale aveva imparato a copiare lo slang, parlandoci insieme alle feste e a scuola.[1][2] Zappa intendeva ridicolizzare il gergo giovanile e il substrato culturale delle adolescenti dell'epoca, ma il successo del singolo rese popolare lo stereotipo della "Valley Girl" in tutta l'America.[3][4][5] Si tratta di uno dei brani di Zappa dalla struttura più convenzionale essendo suonato interamente in tempo 4/4,[6]

La traccia venne pubblicata per la prima volta nell'album Ship Arriving Too Late to Save a Drowning Witch. Del singolo esistono numerose versioni, pubblicate in formato vinilico a 7" e 12", musicassetta e in seguito ristampato su CD single. Dei lati B, due provengono dal medesimo album di Valley Girl: No Not Now e Teen-Age Prostitute. Le altre B-side erano You Are What You Is e una versione della title track che si dissolve durante la conclusione. Valley Girl è anche contenuta nell'album postumo Strictly Commercial (1995).

Dal momento che riuscì a piazzarsi alla trentaduesima posizione nella classifica Billboard Hot 100, Valley Girl fu l'unica traccia del compositore a entrare nella top 40 negli negli Stati Uniti.[7]

7", 45 RPM (Barking Pumpkin Records)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Valley Girl – 4:59
  2. You Are What You Is – 4:22

Durata totale: 9:21

7", 45 RPM (CBS Records)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Valley Girl – 4:49
  2. No Not Now – 5:50

Durata totale: 10:39

7", 45 RPM (CBS Records)

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Valley Girl – 3:47
  2. Teenage Prostitute – 2:40

Durata totale: 6:27

Titolo Classifica Posizione
Valley Girl
Mainstream Rock 12[8]
Pop Singles 32[8]
  1. ^ a b (EN) David Mansour, From Abba to Zoom - A Pop Culture Encyclopedia of the Late 20th Century, Andrews McMeel Publishing, 2005, p. 510.
  2. ^ Valley Girl: No Way Rocker's Daughter Talks Like the Record [collegamento interrotto], in The Palm Beach Post, AP, 2 settembre 1982, p. B12.
  3. ^ Demarest, Michael. Living: How Toe-dully Max Is Their Valley, 27 settembre 1982, Time Magazine
  4. ^ Jan Goggans e Aaron DiFranco, The Pacific Region (Series: The Greenwood Encyclopedia of American Regional Cultures), Greenwood Publishing Group, 2004, p. 281, ISBN 978-0-313-33043-8. URL consultato il 14 novembre 2011.
  5. ^ Jean Strouse, Raymond Moley e Malcolm Muir, Update, in Newsweek, vol. 106, n. 1-9, 1985.
  6. ^ (EN) Eoin Devereux, Martin J. Power, Always Different, Always the Same - Critical Essays on The Fall, Rowman & Littlefield Publishers, 2022, p. 227.
  7. ^ (EN) Bathroom Readers' Institute, Uncle John's Bathroom Reader: WISE UP!, Printers Row, 2012.
  8. ^ a b Charts and Awards for Ship Arriving Too Late to Save a Drowning Witch, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 22 agosto 2008.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock