Valentino Giaretta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Valentino Giaretta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1913
Carriera
Squadre di club1
1911-1913Vicenza4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Valentino Giaretta (Vicenza, 16 giugno 1893Monte Pasubio, 10 settembre 1916[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Militò per due stagioni consecutive nel Vicenza, con cui giocò 4 partite in massima serie.

Studente presso l'università degli studi di Padova, allo scoppio della prima guerra mondiale fu incorporato come sottotenente nel Battaglione alpini "Monte Berico"; morì sul Dente Austriaco del Monte Pasubio mentre contrattaccava le linee austriache[1]. Alla sua memoria venne conferita una medaglia d'argento al valor militare e la città di Vicenza gli dedicò una strada.

Medaglia d'Argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Sopraggiunto col suo plotone su di una importante posizione poco prima occupata, mentre il nemico minacciava di travolgere le nostre poche forze rimaste a difenderla, incurante del violentissimo fuoco, dritto in piedi, si fermava a rincorare i suoi, indi, primo fra tutti, li trascinava al contrattacco, cadendo per primo colpito in fronte»
— Monte Pasubio, 10 settembre 1916
  1. ^ a b Valentino Giaretta[collegamento interrotto] ossariodelpasubio.it

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]