Utente:Zahra Addoum/Pasta con cavolfiore viola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La “Pasta con cavolfiore viola” è un primo piatto povero. Composto da pochi e semplici ingredienti ma che insieme donano al piatto un gusto deciso e avvolgente.Così è la cucina Lucana. Una cucina povera, una cucina con tanti legumi e con tante verdure. Una cucina semplice e misteriosa, tutta da scoprire e da gustare.

300 gr di cavolfiore

400 gr di pasta

40 gr di olive nere

5 filetti di acciughe sott’olio

2 spicchi di aglio

100 gr di mollica di pane casereccio

8 cucchiai di olio extravergine d’oliva

1 peperoncino sale q.b.


Pulite l’aglio e spezzettate grossolanamente le alici. Fate a fettine sottili le olive nere. Pulite il cavolfiore, dividetelo in cimette e lavatelo. Cuocetelo in abbondante acqua salata per circa 5 -6 minuti poi unite la pasta e portatela a cottura. Fate soffriggere a fuoco dolce la mollica del pane con lo spicchio di aglio e l’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo, in un’ altra padella grande mettete il restante olio extravergine, l’altro aglio, le olive nere, il peperoncino e le acciughe e fate cuocere a fuoco basso fino a che si sono sciolte si sono sciolte le acciughe. Togliete l’aglio, scolate la pasta con il cavolfiore, aggiungetelo all’olio con le acciughe, mescolate bene e aggiungete la mollica del pane dorato, amalgamate il tutto, impiattate e servite.