Utente:Vittorio 78/WIP/man

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo template è utile per riassumere le caratteristiche delle autovetture ed è stato copiato senza vergogna da quello realizzato per gli aeroplani, le navi e i treni e successivamente adattato per la sintassi condizionale.

Toyota GT-One
Toyota GT-One
Descrizione generale
Costruttorebandiera  Toyota
CategoriaLM-GTP
SquadraToyota Team Europe
NoteQuesta è una scheda di esemplificazione,
i dati non sono reali
Descrizione tecnica
Meccanica
Telaiofibra di carbonio
MotoreV8 3.600cc biturbo
Dimensioni e pesi
Lunghezza4.650 mm
Larghezza2.000 mm
Altezza1.100 mm
Passo2.390 mm
Peso900 kg
Risultati sportivi
PilotiMartin Brundle
Ukyo Katayama

Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:

{{Auto da competizione
|nome=
|immagine=
|didascalia=
|bandiera=
|costruttore=
|categoria=
|classe=
|squadra=
|progettista=
<!-- Descrizione tecnica -->
|telaio=
|motore=
|cambio=
|lunghezza=
|larghezza=
|altezza=
|passo=
|peso=
|carburante=
|pneumatici=
<!-- Risultati sportivi-->
|debutto=
|piloti=
|gare disputate=
|vittorie=
|pole position=
|giri più veloci=
|campionati costruttori=
|campionati piloti=

}}

Spiegazione dei campi

[modifica | modifica wikitesto]
Campi principali
  • modello= Il nome del modello, di norma dovrebbe essere lo stesso della voce
  • immagine= Il nome dell'immagine da inserire nella scheda (vedi più in basso per il formato)
  • didascalia= La scritta che deve apparire sotto la foto (obbligatoria per far sì che la foto stessa appaia)
  • bandiera= la bandiera della nazione principale in cui è stata progettata (vedi più in basso per il formato)
  • costruttore= Il nome della casa automobilistica produttrice (senza parentesi quadre). Questo campo è obbligatorio per fare apparire i seguenti.
  • categoria= Il nome del campionato/i e/o corsa nei quali ha gareggiato la vettura(senza parentesi quadre)
  • classe= Il nome della classe nella quale è raggruppata la vettura nel campionato in cui milita(senza parentesi quadre)
  • squadra= Il nome della scuderia/e principali che schierano la vettura(senza parentesi quadre)
  • progettista= Il nome del tecnico/ingegnere o dell'equipe che ha realizzato il progetto della vettura(senza parentesi quadre)
  • telaio= tipo di costruzione: monoscocca o tubolare; seguito poi dal nome del materiale usato (senza parentesi quadre)
  • motore= elencare: nome del produttore materiale del propulsore; frazionamento, tipo di carburante, cilindrata e tipo di alimentazione (atmosferica o sovralimentata) ed eventuali sistemi complementari di propulsione (motore elettrico ausiliare) ibrida (senza parentesi quadre)separandoli con '''<br/>''')
  • cambio= descrivere il tipo di cambio di velocità: indicare come avviene il cambio marcia (manuale, semiautomatico, automatico, a variazione continua), indicare il numero dei rapporti avanti (tranne in caso di cambio a variazione continua),(senza parentesi quadre)
Dimensioni e pesi
  • lunghezza= lunghezza del modello indicato come base, in millimetri (solo il numero)
  • larghezza= come il precedente per la larghezza
  • altezza= come il precedente per l'altezza
  • passo= come il precedente per il passo
  • peso= in chilogrammi, indicabile anche come da... a.... (solo il numero)
  • carburante= Il nome del fornitore/produttore di carburante seguito dal tipo di carburante (benzina o diesel)
  • pneumatici= Il nome del produttore di pneumatici di cui è equipaggiata la vettura
Risultati sportivi
  • debutto= Il nome e la data della prima corsa disputata dalla vettura (senza parentesi quadre)
  • piloti= I nomi dei piloti titolari o principali che ci hanno corso(senza parentesi quadre)
  • corse= Numero totale di corse ufficiali disputate.
  • vittorie= Numero totale di vittorie ufficiali conseguite
  • pole position= Numero totale di pole position ottenute in gare ufficiali
  • giri più veloci= Numero totale di giri più veloci ottenuti nelle gare ufficiali disputate
  • campionati costruttori= Numero totale di campionati costruttori vinti seguiti tra parentesi dagli anni in cui sono stati vinti [ad esempio "2 (1997,1998)"]
  • campionati piloti= Numero totale di campionati piloti vinti seguiti tra parentesi dagli anni in cui sono stati vinti [ad esempio "2 (1997,1998)"]

Istruzioni per l'uso

[modifica | modifica wikitesto]
  • Per inserire un'immagine, basta inserirne il nome senza premettere né "Immagine" né "Image"(ad esempio "1980 seat 131.jpg") e ricordarsi di inserire anche il Tag sulla didascalia...senza didascalia l'immagine non appare.
  • La "dimensioni_immagine" è fissata in "250px" come standard
  • Per inserire l'immagine delle bandiere, basta inserirne il nome (ad esempio "Flag of Italy.svg"). Anche queste senza premettere né "Immagine" né "Image"
  • Gli unici parametri da inserire tra [[ ]] sono quelli specificati sopra nelle singole istruzioni. Vanno separati con </br> .
  • Quando si inseriscono le lunghezze o i pesi, esprimerle in millimetri e chilogrammi, utilizzando il sistema metrico; indicate il puro e semplice numero, il template stesso inserirà automaticamente la sigla.
  • Tutti i parametri sono opzionali con l'esclusione del nome, non cancellare le righe non compilate, potranno essere utili in futuro.

Per qualsiasi problema, errori, suggerimenti e consigli scrivere nella pagina di discussione