Utente:Vincenzo Mancusi/Pizzicanelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I pizzicanelli sono un tipo di dolce tipico del sud Italia, specialmente della Basilicata.

1 kg di farina di grano tenero 600 g di zucchero 300 g di mandorle abbrustolite e tritate 20 g di ammoniaca per dolci 20 g di cannella 150 g di cacao amaro La scorza di 1 limone

Mescolare sulla spianatoia la farina, lo zucchero, le mandorle tritate, il cacao, la cannella, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. In una terrina versare il succo di limone e l’ammoniaca da unire alla farina. Versare l’acqua un po’ per volta no a ricavare un impasto morbido e liscio. Lasciar riposare per mezzo ora. Lavorare la pasta per ricavare dei dolcetti a forma di rombo. Infarinare e spolverare di zucchero la teglia, infornare e cuocere a 180° per venti minuti circa

Di questa ricetta sono state trovate tracce in un convento di suore di clausura lucane dove molti degli ingredienti dei pizzicanelli erano presenti nelle liste di spesa del convento.