Utente:Sonecka73/Sandbox/abbazia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abbazia di San Vincenzo al Furlo

[modifica | modifica wikitesto]

L'Abbazia di San Vincenzo al Furlo è un'abbazia benedettina risalente all'VI secolo situata sulla riva sinistra del fiume Candigliano, lungo la Flaminia (a 3 chilometri da Acqualagna).

Abbazia di San Vincenzo al Furlo
Abbazia di San Vincenzo
StatoBandiera dell'Italia Italia
Divisione 1Marche
LocalitàAcqualagna
ReligioneCristiana cattolica
OrdineBenedettino
DiocesiArcidiocesi di Urbino

L'Abbazia di San Vincenzo al Furlo fu costruita nel VI secolo sulle rovine di un tempio pagano appartenente alla distrutta città romana di Pitinum Mergens. Accolse poi le spoglie di San Vincenzo, vescovo di Bevagna, portate in salvo dagli abitanti della città umbra che era stata distrutta dai Longobardi. Il primo documentto scritto in cui l'Abbazia viene citata risale al 970.....

Aspetto esterno

[modifica | modifica wikitesto]

La chiesa, romanica nello stato attuale, fu riedificata nel 127[1] ......

L'edificio all'interno ha un'alta tribuna chiusa[2] e una navata....

La cripta riconducibile al secolo X, è tripartita da sei colonne di diverso diametro, con capitelli a tronco di piramide di varia fattura.....

  1. ^ Touring Club Italiano, Marche, 1979, p. 288
  2. ^ Touring Club Italiano, Marche, 1979, p. 289

Touring Club Italiano, Marche, Milano, Touring Club Italiano, 1979.

C. Cerioni, T. Di Carpegna Falconieri, Conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale, Firenze, Firenze University Press, 2012.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

San Romualdo

San Pier Damiani

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Sito della Provincia di Pesaro e Urbino, su cultura.pesarourbino.it.

sito del comune di Acqualagna, su comune.acqualagna.ps.it.

Sito del comune di acqualagna