Utente:Schwitzenburgenstein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Schwitzenburgenstein (unito il 20 Maggio 2023) è un utente, lettore, scrittore e traduttore di Wikipedia, che modifica voci sull'edizione italiana ma anche su quella rumena e inglese, ha anche iniziato a espandere notevolmente pagine e aggiungerne di nuove traducendole.

Caricatura di Schwitzenburgenstein

Le prime voci che ha modificato risalgono a un periodo prima del 2020 o 2021, ma al tempo modificava senza account.

Carriera su Wikipedia

[modifica | modifica wikitesto]

Non è noto per l'esattezza quando Schwitzenburgenstein scoprì Wikipedia, ma alla fine pochissimi utenti sanno con certezza quale è stata la loro prima pagina sul sito, sicuramente è stato moltissimi anni fa e inizialmente visitava il sito di rado.

All'inizio, Schwitzenburgenstein aveva accesso a molti account e dispositivi del proprio cugino di primo grado, soprannominato DP, e in questo contesto iniziarono a usare Wikipedia molto più frequentemente.

Egli scoprì la possibilità di modificare Wikipedia (senza alcun tipo di autenticazione), mentre stava aiutando DP a fare una ricerca sulla Grande Muraglia Cinese per la scuola (DP andava allora alle Elementari) e decise di testarlo, modificando alcune pagine, queste modifiche molto spesso erano completamente insignificanti, e alcune esistono ancora ma non sono niente di che; ad esempio una modifica consisteva nell'aggiungere la parola "circa" alla frase "400.000 guerrieri", sorprendentemente la modifica esiste ancora tutt'oggi (Storia del Giappone, sezione Struttura Sociale del Periodo Edo)[1].

Nel frattempo, anche DP era attivo su Wikipedia (sullo stesso dispositivo di Schwitzenburgenstein), commise atti di vandalismo sulla pagina Storia del Trentino, in uno di essi eliminò la sezione "note" della pagina, e scrisse una storia completamente inventata riguardo il terrorismo in Trentino-Alto Adige (vagamente ispirata ad alcuni eventi reali), modifica che fu immediatamente annullata, più di una volta, dopo questa DP sparì completamente da Wikipedia.

Periodo non-verificato (151.40.125.67)

[modifica | modifica wikitesto]

DP iniziò ad avere un atteggiamento poco professionale ed erratico, e visto che oramai era cresciuto, Schwitzenburgenstein iniziò a prendere le distanze da lui e iniziò ad essere attivo su Wikipedia con un altro Indirizzo IP, (essendo che non aveva ancora un account), qui iniziò ad essere più attivo ed anzi, ormai cercava di modificare articoli ogni volta che scopriva un'informazione su qualcosa che non c'era sulla pagina Wiki.

La maggior parte delle sue modifiche iniziali vennero annullate, perché non contenevano fonti, allora cominciò anche a ricercare fonti per quello che aggiungeva; infatti tutte le modifiche di questo periodo esistono tutt'oggi, e aggiungono informazioni a voci principalmente storiche (o che non conosce nessuno)

Schwitzenburgenstein modificava "nell'ombra (?)" infatti, ogni tanto si faceva vivo aggiungendo un'informazione aggiuntiva poco nota e poi abbandonava completamente quella pagina, inoltre non lasciava mai un oggetto della sua modifica, ovvero una specie di firma per essere riconosciuto — benché nessuno effettivamente pensasse che le modifiche fossero state fatte dalla stessa persona, usava un indirizzo IP diverso ogni volta, cosa che rende difficile avere una lista completa dei suoi contributi.

Schwitzenburgenstein continuò a modificare in incognito fino a Maggio 2023, quando si decise di creare un account Wikipedia.

Account Vero e Proprio

[modifica | modifica wikitesto]

Schwitzenburgenstein aveva già in mente di creare un account (IlCaro_Bossellino79)[2] ma questo account non fu mai effettivamente usato (in realtà non effettuò mai un primo accesso), ed è oggi un account defunto e completamente irrintracciabile.

A Maggio 2023, creò finalmente il suo account Wikipedia, Schwitzenburgenstein, nome che sarebbe un Inside Joke proveniente da un vecchio episodio de Lo Straordinario Mondo di Gumball; infatti il nome fu deciso in realtà da un altro cugino che urlò "Schwitzenburgenstein" (che nella serie è un paese fittizio)[3] mentre si stava decidendo il nome per l'account, divenne il nome dell'account quasi per scherzo e non fu mai cambiato probabilmente per pigrizia.

Inizialmente non era attivo sull'account, fino a fine agosto, quando fece la sua prima modifica usando l'account, che era in realtà sulla Wikipedia Rumena (lui stesso si trovava in Romania al tempo)

Schwitzenburgenstein continuò la sua tattica, quella di aggiungere informazioni poco conosciute e poi scomparire nel nulla per riapparire su un'altra pagina. Questa volta però lasciando un oggetto della modifica.

Risolse un problema di vandalismo sulla pagina Monti Zagros, e apparentemente lo disse a DP, per prendere in giro il suo vecchio atto di vandalismo sul sito.

Ha un tutor, Vale93b.

Il 9 maggio 2024 ha scritto la sua prima pagina ufficiale su Wikipedia, Ski Aggu, approvata il 26 maggio 2024 (tradotta dal tedesco).

Attualmente si occupa di espandere pagine abbozzi, aggiungere informazioni su pagine di qualsiasi tipologia e creare nuove pagine traducendole da altre wiki

Contributi (parziale)

[modifica | modifica wikitesto]

Attività di DP

[modifica | modifica wikitesto]

Include il vandalismo di DP, a scopi di catalogo

Modifica del 28 dicembre 2020, 22:06 - Storia del Trentino (annullata) *dubbio

Modifica del 14 febbraio 2021, 18:38 "Epoca napoleonica" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica dell'11 marzo 2021, 20:15 "Il secondo dopoguerra, la creazione della regione a statuto speciale ed il XXI Secolo" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica dell'11 marzo 2021, 20:33 "Il secondo dopoguerra, la creazione della regione a statuto speciale ed il XXI Secolo" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica dell'11 marzo 2021, 22:51 "Il secondo dopoguerra, la nascita della regione a statuto speciale, il XXI Secolo e la questione con l'Alto Adige" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica del 12 marzo 2021, 13:00 "Preistoria ed Età della Pietra" - Storia del Trentino (annullata) *dubbio

Modifica del 12 marzo 2021, 15:28 "Il secondo Dopoguerra" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica del 12 marzo 2021, 16:11 "Dal secondo Dopoguerra al XXI secolo" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica del 13 marzo 2021, 19:57 "Il secondo Dopoguerra" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica del 13 marzo 2021, 20:05 "Il secondo Dopoguerra e la guerra fredda" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica del 13 marzo 2021, 21:16 "Il XXI secolo" - Storia del Trentino (annullata)

Modifica del 14 marzo 2021, 13:28 - Storia del Trentino (annullata)

Senza Account

[modifica | modifica wikitesto]

Modifica del 7 dicembre 2020, 21:54 "Struttura sociale" - Storia del Giappone

Modifica del 22 febbraio 2021, 13:22 "Civiltà Villanoviana" - Storia della Toscana (annullata)

Modifica del 25 settembre 2022, 22:06 "Eventi" - 8 Settembre

Modifica del 14 marzo 2023, 22:35 - Storia della Liguria


16 modifiche consecutive sulla pagina Cronologia della Storia di Genova, fatte tra le 20:51 del 15 marzo 2023 e le 17:23 del 16 marzo 2023, omesse perché praticamente uguali (Cronologia Modifiche)


Modifica del 17 marzo 2023, 19:49 - Gens Octavia (annullata)

Modifica del 21 marzo 2023, 19:29 "Grammar." - Lawrence I (bishop of Milan) [en]

Modifica del 2 maggio 2023, 22:53 - Marsilio Ficino

Modifica del 16 maggio 2023, 22:33 - Giuseppe Maria Brocchi

Modifica del 21 maggio 2023, 20:07 - Pitti (famiglia)

Modifica del 21 maggio 2023, 20:10 - Pitti (famiglia)

Modifica del 1 luglio 2023, 19:45 - Michael Jackson


*Una modifica sulla Pagina Conflitto russo-ucraino è stata fatta, intorno a maggio 2022 (data della fine della Battaglia di Mariupol, un argomento della modifica), ma non è rintracciabile attualmente nella cronologia della pagina, e un link diretto è attualmente mancante (la modifica è stata annullata e Schwitzenburgenstein ha poca memoria di essa)

Account Ufficiale

[modifica | modifica wikitesto]

Nota: essendo Schwitzenburgenstein ancora attivo, non verranno mostrate le modifiche effettuate con l'account, visto che dopo un po' la sezione diventerebbe troppo lunga, per tutti i contributi consultare la Lista dei Contributi (inclusa la wiki rumena e inglese)

Utente:Schwitzenburgenstein (questa pagina) (27 agosto 2023)

Ski Aggu (26 maggio 2024)

Appie Mussa (18 giugno 2024)

Bozza:Tantu Beats (19 giugno 2024)

Voci a cui ha lavorato

[modifica | modifica wikitesto]
  • Ha origini Rumene e ora vive in Toscana
  • Attualmente è attivo anche su altre Wiki, come Fandom (anche se poi ha abbandonato il sito) ed SCP Wiki
  • Ha scritto delle Pagine "parodia" di Wikipedia: Documenti Google che sono stilizzati come una classica Pagina Wikipedia (con tutti gli stereotipi immaginabili) e che parlano di argomenti fittizi/nonsense, ma in modo molto serio[4], Schwitzenburgenstein dichiarò:

Lo faccio solo perché ho un'immaginazione incredibile, e forse perchè sono piuttosto meticoloso.

(Schwitzenburgenstein in chiamata con un suo amico, ad oggi l'unico che ha accesso al Documento Parodia)

  • Non ha intenzione di pubblicare le parodie al pubblico, visto che sono piene di Inside Joke che solo la "Community" di amici di Schwitzenburgenstein potrebbe capire, ma eventualmente potrebbe cambiare idea
  • La sua caricatura è appesa al muro della sua camera, essa è stata disegnata da un'artista locale a Firenze il 14 marzo 2023.
  • Parla molto bene l'italiano, il rumeno, l'inglese e il tedesco e più o meno lo spagnolo
  • Potrebbe avere una leggera forma di OCD, ma questo fatto non è attualmente confermato
  • Ha parenti che vivono in Inghilterra, Spagna, Paesi Bassi ed ha una prozia che ha sposato un giapponese e adesso vivono in California
  • È un Conservatore, anche se ha opinioni diverse su alcuni temi come l'Aborto o l'obbligo vaccinale
  • Non è esattamente favorevole alla Comunità LGBT, pur rispettandola e rimanendo neutrale
  • È piuttosto irascibile e si arrabbia facilmente (si controlla)
  • Ha una voce piuttosto acuta, simile a quella del cugino DP (è andata persa, ora suona davvero come un uomo)
  • Ha un account Youtube (con solo 34 iscritti attualmente) dove, sfruttando la sua voce acuta, prende in giro DP, imitando la sua voce e comportandosi come lui, i suoi primi video erano fatti male apposta ed erano una parodia di una serie di video "Clickbait" su Youtube riguardo il famoso videogioco Minecraft
    • Alcuni utenti ci cascarono, pensando che fosse effettivamente serio e dovette chiarire che i video erano parodie, per questo disprezza le sue vecchie parodie e ha smesso di farle; ora si occupa di reazioni a diversi video, gameplay e vlog dove esplora campi, ma hanno più successo i vari commenti che lascia su YouTube, dove si è fatto una reputazione propria e ha fatto alcuni cameo in video di youtuber famosi
  • Ha anche un account TikTok, dove, a volte è stato centro di alcune controversie, alquanto futili.
  • È un amante della Storia (si nota dai suoi Contributi)
  • È un Jacksoniano, fan di Michael Jackson ed esperto riguardo l'artista
  • È un estimatore di Joost Klein, provate quindi a indovinare la sua reazione alla sua squalifica durante l'Eurovision >:(
  • Il suo utente preferito su Wikipedia è Spinoziano perché sì.
  1. ^ Convenzionalmente viene considerata la sua prima modifica, visto che tutte le modifiche precedenti sono a tutti gli effetti Lost Media
  2. ^ Risulta che l'account sia stato riutilizzato sulla parodia Nonciclopedia, ma lì è poco attivo
  3. ^ La battuta nell'episodio è che il paese non esiste nemmeno nell'universo della serie, ed è soltanto un punto random nell'oceano
  4. ^ L'unico documento al momento esistente è una pagina wikipedia sul meme John Pork – nella lore un poeta arrivato alla fama ma poi esiliato in Europa, diventerà il capo di un clone del Sacro Romano Impero ma verrà esiliato di nuovo, diventerà un artista e poeta famoso scrivendo un clone della Divina Commedia, poi tenterà di creare un impero in Africa ma perderà e verrà esiliato una volta per tutte. In realtà è meno demente di quanto sembri ed è scritto in un modo comicamente serio e conta 33 pagine piene.