Utente:Samuele2002/Sandbox/Progetto Wikiversità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Ambasciata di Wikiversità.



Benvenuti nell'ambasciata
L'apprendimento libero!


Scopo del progetto

Lo scopo del progetto è di fare da tramite tra Wikipedia e Wikiversità un progetto (è un sito...) fratello di Wikipedia che è in minima parte conosciuto anche se le possibilità del progetto sono infinite. Inoltre questo è il posto di bisogno e curiosità all'interno di Wikipedia per quel che riguarda Wikiversità

 
Cos'è Wikiversità?

Wikiversità è una comunità che ha come obiettivo la produzione e la diffusione di materiale didattico (lezioni, esercitazioni, attività guidate, attività pratiche, documenti audio, etc.) al fine di consentire a tutti di imparare o di riapprendere in modo più indipendente possibile. I documenti proposti riguardano più livelli di apprendimento e coinvolgono una varietà di argomenti, raggruppati per tematiche nelle diverse aree.

La struttura di Wikiversità rispecchia quella dell'ordinamento scolastico e universitario tradizionale. Ogni area ha diversi corsi, questi ultimi composti da materie ad essi pertinenti che a loro volta contengono varie lezioni, test ed esercitazioni.

Wikiversità è aperta a tutti. Inizia subito a collaborare, nel rispetto delle regole di buon senso.

 
Gli ambasciatori di Wikiversità

Gli ambasciatori di Wikiversità sono degli utenti esperti di Wikiversità che hanno fatto richiesta e ottenuto il consenso per essere ambasciatori. Gli ambasciatori sono utenti che hanno il compito di essere il punto di riferimento per tutto quello che riguarda Wikiversità



 
Utenti interessati

Se sei interessato a contribuire al Progetto:Wikiversità, inizia a partecipare attivamente e aggiungi la tua firma .../Utenti_interessati&action=edit qui. .


 
Collabora!

Collabora anche te al progetto ci sono vari modi in cui puoi contribuire:

  • Promuovendo il progetto e Wikiversità;
  • Collaborando sul progetto;
  • Contribuendo direttamente su Wikiversità


 
Vetrina

Qui viene visualizzata una delle lezioni in vetrina su Wikiversità


Parigi per festeggiare l'inizio del XX secolo, organizzò L'Esposizione universale del 1900, che era un'enorme fiera in cui vennero presentate tutte le meraviglie tecnologiche create durante la Seconda rivoluzione industriale e una varietà di prodotti esotici arrivati da tutte le parti del mondo. L'esposizione durò un anno durante il quale Parigi fu visitata da un'immensità di persone provenienti da tutto il mondo. Parigi accolse questo immenso pubblico con immensità e frivolezza: la Tour Eiffel, creata per l'evento, svettava con tutta la sua possente mole d'acciaio, i boulevards suscitavano stupore per la loro grandiosità, il teatro dell'Opera aveva in programma opere liriche per tutti i gusti, mentre nel quartiere degli artisti e dei locali notturni, le ballerine di can-can, un ballo indiavolato si esibivano davanti a un pubblico maschile.

Continua a leggere la lezione su Wikiversità...

???