Utente:Roberta de Pascalis/Orecchiette alla materana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Orecchiette alla materana
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneBasilicata
DiffusioneSud Italia
Dettagli
CategoriaCategoria non riconosciuta
  • 500gr of:Orecchiette (type of pasta) fresh.
  • 500 gr of: Ripe tomatoes
  • 200 gr of: Lamb's flesh
  • 200 gr of: Mozzarella
  • 100 gr of: Roman "Pecorino" (tipical type of italian cheese)
  • 4 tablespoons of extra virgin olive oil
  • Salt (Enough)

Equipment:

  • Oven/Skillet of shard


Dose for: 4 people Difficulty: Low Preparation: 15 minutes Cooking: 45 minutes Cost: Low Availability ingredients: Easy

  • Cut the meat into small pieces; brown in olive oil, add in the same skillet the tomatoes wshed, peeled, seedless, chopped tomatoes.
  • Add salt,finish the cooking. Meanwhile boil the pasta not too much in abundant salty water, drain the pasta and put it in a skillet of shard in several layers. Add in each one of them sauce and cheese.
  • Distributed also the mozzarella in slices and make sure that the outer surface is covered with sauce and cheese.
  • Put it in the oven already hot for about 15 minutes






  • Difficoltà bassa
  • Preparazione15 min
  • Cottura 45 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

Dosi per 4 persone:

  • Orecchiette fresche - 500 gr
  • Pomodori maturi - 500 gr
  • Polpa di agnello 200 gr
  • Mozzarella 200 gr
  • Pecorino romano 100 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.


Attrezzature

Forno / Tegame di coccio


Preparazione

Tagliate la carne a pezzetti; fatela rosolare nell'olio d'oliva, quindi aggiungete nello stesso tegame i pomodori lavati, pelati, privati dei semi e

spezzettati.

Salate e ultimate la cottura. A parte, lessate la pasta molto al dente in abbondante acqua salata; scolatela; disponetela a starti in un tegame di coccio e condite ognuno di essi con il sugo e il formaggio.

Distribuite anche la mozzarella ridotta a fettine sotitli e fate in modo che la superficie esterna sia cosparsa di sugo e formaggio.

Passate in forno già caldo per 15 minuti circa