Utente:Randall Oriali/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Simone Pozzati (Latina, 22 aprile 1989) è scrittore e allenatore di volley italiano.

Frequenta il liceo scientifico, e a quindici anni comincia la sua attività di allenatore per poi passsare in diverse società della sua città. Intorno ai diciotto anni da il via alle sue collaborazioni come autore di canzoni con gruppi e artisti locali, ed è in questo periodo che inizia a dedicarsi alla scrittura di racconti e romanzi. Nel frattempo continua ad allenare ottenendo discreti successi con le giovanili della Top Volley Latina.

Nel 2013 vince un concorso letterario organizzato da Diamond Editrice: esordisce così nella letteratura con il racconto Non sempre la morte fa piangere (racconto dedicato al nonno defunto) nell'antologia di racconti del XXI secolo, Eros e Thanatos, edita da Diamond Editrice. Nello stesso anno comincia la sua intensa collaborazione con lo scrittore ed editore della Diamond Editrice Simone Di Matteo.

Nel 2014 è la volta de Il prigioniero della notte, racconto contenuto in ''Del Giorno e Della Notte'', antologia in memoria di Franca Rame, anch'essa edita da Diamond Editrice. Nel maggio del 2015, dopo due anni di lavoro esce ''Labbra Blu'' raccolta di racconti noir ispirata ai cerchi infernali danteschi. Durante questi anni conosce Antonio Veneziani, poeta della scuola romana (che va da Pier Paolo Pasolini a Dario Bellezza, da Amelia Rosselli a Renzo Paris ) con il quale si confronterà spesso anche per la prima pubblicazione interamente sua, Labbra Blu.

Pubblicazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Labbra Blu, Diamond Editrice, 2015 ISBN: 9788896650295

Non sempre la morte fa piangere, Diamond Editrice, raccolta di racconti del XXI secolo Eros e Thanatos, 2013 ISBN: 9788896650165

Il prigioniero della notte, Diamond Editrice, raccolta di racconti del XXI secolo Del Giorno e Della Notte, 2014 ISBN: 9788896650219 [[Categoria:Scrittori italiani del XXI secolo|Simone Pozzati]] [[Categoria:Scrittori italiani]]