Utente:PuteoliCaputUniversus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Quest'utente contribuisce soprattutto a voci che riguardano Pozzuoli e i Campi Flegrei (non era abbastanza chiaro) ma visto che Pozzuoli si lega a tutto (Puteoli caput universus appunto) al centro del vulcano più chiacchierato del momento che si ritiene di recente responsabile di passate estinsioni di massa su cui vivono anche alcune delle più antiche forme di vita biologica (Sulfolobus solfataricus), territorio già sacro alla Grecia antica, sede della Sibilla cumana, porto cosmopolita di Roma, approdo di Enea, del culto Isiaco e del cristianesimo in occidente (Pozzuoli è anche una poche città occidentali insieme a Roma citate nella Bibbia) praticamente mi ritrovo a scrivere anche di vulcani in Papua Nuova Guinea.

altre cose che interessano meno

[modifica | modifica wikitesto]

Quest'utente ritiene sia priorità della protezione civile riportare santo Mamozio al suo posto.

Quest'utente è meridionalista ma ama davvero il Sud Italia e non nasconde gli aspetti critici perché non è associato a federalberghi.

Quest'utente pur essendo meridionalista non odia il Piemonte anzi adora Alessandro Barbero ma detesta i prezzi di Torino.

Quest'utente non vede perché la puteolana e i suoi calciatori sconosciuti dai più anche a Pozzuoli debbano trovare spazio su un'enciclopedia. Del resto quest'utente non metterebbe su un'enciclopedia neanche il Napoli la pagina più visualizzata di Wikipedia ma purtroppo l'Italia è messa davvero male.

Quest'utente crede che Maradona non abbia alcuna rilevanza enciclopedica e che in futuro verrà dimenticato.

Quest'utente ricorda che l'unico gladiatore passato alla storia e noto a tutti è Spartaco, non esattamente un fan dei giochi gladiatori. Non sembravano grandi fan nemmeno Gesù e San Paolo e forse sarebbe il caso di restituirgli l'intitolazione dello stadio che appartiene ai Campi Flegrei e non alle aziende di De Laurentiis.

Quest'utente è cosciente della natura vulcanica dei Campi Flegrei ma fidandosi dell'osservatorio vesuviano non crede nell'armaggeddon o in eruzioni imminenti, che comunque a differenza delle case e delle infrastrutture non sono un problema, purché non tocchino Pozzuoli.

Insomma grazie ai venti verso nord est si spera non facciano danno al patrimonio storico, senza offesa per Fuorigrotta, l'importante è che la popolazione sia evacuata in tempo. Non rimpiangeremo più di tanto la mostra d'oltremare se si salva l'anfiteatro Flavio.

Quest'utente crede che Fuorigrotta "una delle tante cose buone" sia stata un gravissimo errore che complica le vie di fuga a Pozzuoli, città millenaria che poteva avere esistenza tranquilla come borgo di pescatori senza l'urbanizzazione selvaggia all'interno della caldera.

Quest'utente crede che la vera Pozzuoli oggi sia a Monterusciello, tuttavia ritiene che la costruzione di Monterusciello sia stata un errore pari a quello di Fuorigrotta e che Pozzuoli oltre ad aver perso il Rione Terra si ritrova le vie di fuga complicate in tutte le direzioni.

Qust'utente si rende conto di non far ridere nessuno oltre l'alveo dei Camaldoli.

Quest'utente è comunque esilarato a causa dei gas vulcanici.