Utente:Pietrofra99/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Stefano Frassetto (Torino,1 ottobre 1968) è un fumettista e illustratore italiano.

Sin dai primi anni novanta collabora con diverse riviste come vignettista umoristico. Nel 2003 crea la striscia Ippo (inizialmente intitolata Ippo.it) che successivamente trova spazio sul settimanale Il Giornalino, dove verrà pubblicata in ogni edizione sino al 2016.

Nel 2006 inizia la sua collaborazione con il quotidiano La Stampa realizzando illustrazioni e ritratti per le pagine culturali e per il settimanale Tuttolibri. Ad oggi i suoi ritratti compaiono anche sulle pagine del quotidiano francese Libération, di quello svizzero Le Temps e sul quadrimestrale Oil.

Nel 2011 la striscia 35MQ, creata qualche anno prima per il blog Balloons, inizia a uscire sul quotidiano svizzero 20 Minuti e qualche mese dopo la stessa sorte tocca a Ippo. Attualmente entrambe vengono pubblicate con cadenza giornaliera.

Nel 2014 l'editore Comma 22 raccoglie in un libro intitolato "35MQ: Idioti in condominio" parte delle strips di 35MQ.

Ippo è il lavoro che ha caratterizzato l'inizio della carriera di Stefano. Esso "racconta a strisce,in tavole autoconclusive, le riflessioni pungenti di un gruppo di bambini di circa sette anni, dal protagonista con grandi occhiali e malcelata goffaggine, all'amico del cuore Rufus perennemente con il casco, dalla sarcastica Tina(di cui Ippo è innamorato non corrisposto) al bullo Pino, dalla pacifica Flo alla modaiola Flo, dal bell'Andrea al cinico Sil."[1] In un intervista a Famiglia Cristiana Stefano dice che "le strisce a fumetti hanno una componente autobiografica, anche se in realtà sotto la parola imbranato si possono raccogliere tanti e diversi significati significati. Posso dire che sicuramente io,a volte, mi consideravo tale. Ma pensando alla propria infanzia sono pochi coloro che possono dire di essersi sempre inseriti o non emarginati." [2]

  1. ^ Loris Cantarelli, Il glorioso giornalino, 90 anni dalla parte dei ragazzi, Napoli, Comicon edizioni, 2014, p. 206.
  2. ^ intervista a cura di Orsola Vetri, Rubrica attualità & famiglia, in Famiglia Cristiana, 2011.