Utente:Perotti Wikipemia/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

International School of Nice (ISN)

[modifica | modifica wikitesto]

L'International School of Nice, abbreviato ISN, è una scuola internazionale privata situata a Nizza, Francia. Fondata nel 1977 la scuola segue il programma IBO ed è in grado di accogliere studenti da 42 nazionalità diverse. L'ISN è stata completamente accreditata da due organismi internazionali: il Consiglio europeo delle Scuole Internazionali (CIS) e l'Associazione degli stati Medi degli Stati Uniti (MSA). La scuola ha celebrato i quarant'anni di istruzione nel 2017.

La missione della scuola ruota intorno a tre parole chiave:

  • Ispirare (Inspire) gli studenti ad assumere un ruolo guida, attivo e premuroso.
  • Assistere (Support) gli studenti nel raggiungimento del loro potenziale accademico e nello sviluppo della loro individualità.
  • "Nutrire" (Nourish) le menti e gli spiriti degli studenti in un ambiente sicuro, amichevole e attento.[1]

Il percorso di studio dello studente inizia a quattro anni con il programma PYP (Primary Years Program). A dodici anni, con la scuola media, inizia l'MYP (Middle Years Program), quando lo studente ha sedici anni. Gli ultimi due anni di scuola fanno parte del DP (Diploma Program) al termine del quale, gli studenti ricevono il diploma IB.

La scuola fu fondata nel 1977, ma a quel tempo non si chiamava International School of Nice, ma bensì American International School (AIS). Nel 1990 la scuola cambiò nome in International School of Nice (ISN) e nel 1994 la Camera di Commercio e Industria di Nizza e della Costa Azzurra (CCINCA) ne prese il controllo.

La scuola segue il programma IBO (International Baccalaureate Organization) dall'asilo (Pre-Kindergarten) all'ultimo anno di liceo (Grade 12). L'anno scolastico ha inizio nei primi giorni di settembre e termina agli ultimi di giugno. La giornata scolastica inizia alle 9:00 del mattino e termina alle 15:40 del pomeriggio. Ci sono 8 ore di lezione, ognuna di 40 minuti, dal lunedì al venerdì.

Per gli studenti stranieri che non parlano inglese, la scuola offre un livello d'inglese di base chiamato EAL (English as an Additional Language), il quale aiuta tutti gli studenti dal Grade 1 al Grade 10. Entro la fine del Grade 10 gli studenti devono ottenere un livello di inglese pari al CAE (Certificate in Advanced English).

Asilo e Scuola Primaria

[modifica | modifica wikitesto]

All'ISN il percorso dello studente inizia a quattro anni, con il Pre-Kindergarten (in Italia “Scuola Materna”), che seguono la direzione del Primary Years Program (PYP). L'Asilo e la Scuola Primaria sono simili e vengono solitamente unite e mescolate, visto che entrambe seguono il programma PYP. Nella struttura, l'Asilo e la Scuola Primaria hanno una parte riservata, con aule e impianti esclusivi, utilizzate soltanto da esse. Esempi di aule esclusive sono una biblioteca, un’aula di arte, un’aula di EAL e un campo giochi con scivoli e altalene.[2] Sia all'Asilo che nella Scuola Primaria, ogni classe ha la sua insegnante specifica, la quale insegna le materie più importanti come Lingua, Matematica, Storia, Geografia, Scienze e Arte. Altre materie come Musica, EAL, Francese ed Educazione Fisica vengono insegnate da insegnanti specifici[2]. Verso la fine della quinta elementare (Grade 5), gli studenti seguono un breve corso in preparazione al primo anno di scuola media. Al termine dell’anno gli studenti ricevono il diploma di quinta elementare e vengono ammessi alla Scuola Secondaria.

Scuola Secondaria

[modifica | modifica wikitesto]

Il Middle Years Program (MYP) inizia in Grade 6 (in Italia "Prima Media") quando gli studenti hanno undici anni. All'inizio di ogni giornata gli studenti si ritrovano in un'aula principale, la cosiddetta “Homeroom”, per fare l’appello. Da lì vanno nelle loro rispettive classi, cambiando aula al termine di ogni lezione. Al contrario dell'Asilo e della Scuola Primaria, gli studenti della Scuola Secondaria non hanno un insegnante fisso, ma un professore per ogni materia.[3] Durante la giornata gli studenti hanno due ricreazioni da 15-20 minuti e il pranzo, il quale dura 40 minuti. È permesso portarsi il cibo da casa, ma è anche presente una mensa dove poter pagare per il pranzo. Verso la fine dell’ultimo anno scolastico, gli studenti seguono un breve corso in preparazione alla Scuola Superiore. Al termine della Scuola Secondaria, in Grade 8 (In Italia "Terza Media"), gli studenti sostengono un esame per poi ricevere il diploma per essere ammessi al Diploma Program (DP).

Scuola Superiore

[modifica | modifica wikitesto]

Il Diploma Program (DP) inizia in Grade 9 (In Italia "Prima Liceo") quando gli studenti hanno quattordici anni. Il programma della scuola superiore dura quattro anni, un anno in meno rispetto al liceo italiano. Tra il Grade 9 e il Grade 10 gli studenti sostengono l’esame IGCSE (International General Certificate of Secondary Education), il quale li prepara per l’esame IB.[4]

Invece tra il Grade 11 e il Grade 12 gli studenti lavorano in vista dell’esame IB. Oltre a studiare, gli studenti devono svolgere un certo numero di ore CAS (Creativity Activity Service), una materia presente solo nelle ultime due classe. Durante l'anno, gli studenti devono svolgere due attività per ogni categoria di CAS: Creatività, Attività e Servizio. Essendo necessaria e obbligatoria per superare l’IB, se il CAS non viene superato dallo studente, egli non può ricevere il Diploma IB.[5]

Impianti ed Aule

[modifica | modifica wikitesto]
  • Impianti sportivi: due campi da calcio, un campo da basket, un muro per arrampicata, un campo giochi, una palestra e i suoi attrezzi.
  • Impianti scolastici: due biblioteche, un teatro, due aule di arte, due aule di informatica, tre laboratori di scienze e una mensa.

Attività extracurricolari

[modifica | modifica wikitesto]

All'ISN, il lunedì e il venerdì, gli studenti partecipano ad attività extracurricolari suggerite dalla scuola.

Gli studenti possono scegliere tra alcune attività sportive come calcio, pallacanestro, arrampicata, karate e tennis. Altre attività sono la ginnastica ritmica, la zumba, il club di arte, di scacchi e di LAMDA (Accademia di Musica e di Arte Drammatica di Londra). [6]

Inoltre durante l'anno scolastico, la scuola partecipa ad alcune competizioni tra scuole internazionali come la Mediterranean Cup, un torneo di calcio per la Scuola Primaria, Secondaria e Superiore, il quale si svolge in primavera a Verona, Italia.

  1. ^ International School of Nice, su International School of Nice. URL consultato il 22 marzo 2018.
  2. ^ a b International School of Nice, su International School of Nice. URL consultato il 22 marzo 2018.
  3. ^ International School of Nice, su International School of Nice. URL consultato il 22 marzo 2018.
  4. ^ International School of Nice, su International School of Nice. URL consultato il 22 marzo 2018.
  5. ^ International School of Nice, su International School of Nice. URL consultato il 22 marzo 2018.
  6. ^ International School of Nice, su International School of Nice. URL consultato il 22 marzo 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]