Utente:Peppos/Sandbox3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia
Italia femminile Under-19
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Calcio
FederazioneFIGC
SoprannomeAzzurrine
SelezionatoreCorrado Corradini (2005-)
Europeo femminile Under-19
Partecipazioni16 (esordio: 1997)
Miglior risultatoCampione nel 2008

La Nazionale Under-19 di calcio femminile dell'Italia è la rappresentativa calcistica femminile dell'Italia formata da giocatrici al di sotto dei 19 anni, ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

La Nazionale Under-19 italiana di calcio femminile


La Nazionale di calcio dell'Italia Under-19, i cui giocatori sono soprannominati gli azzurrini, è la rappresentativa calcistica Under-19 nazionale dell'Italia ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Nella gerarchia delle nazionali giovanili italiane è posta prima della Nazionale Under-18.

Ogni stagione l'obiettivo di questa Nazionale è di partecipare, attraverso il superamento di due fasi di qualificazione, al Campionato europeo Under-19, manifestazione a cadenza annuale tenuta di solito a luglio e che negli anni pari qualifica le migliori nazionali europee al Mondiale Under-20 dell'anno successivo.

Ha vinto il Campionato europeo Under-19 nell'edizione del 2003. In quella circostanza la squadra, guidata dal commissario tecnico Paolo Berrettini, batté in finale il Portogallo per 2-0, vincendo il secondo titolo europeo di categoria della sua storia, dopo quello del 1958. Di quella squadra, tra gli altri, facevano parte Giorgio Chiellini, Alberto Aquilani, Raffaele Palladino e Giampaolo Pazzini.

Dopo qualche anno di qualificazioni mancate, nel 2008 l'U-19 si è qualificata per l'Europeo U-19 in Repubblica Ceca, dove è giunta in finale, persa per 3-1 contro la Germania. In questa edizione si sono messi in luce il portiere Fiorillo, i centrocampisti Raggio Garibaldi e Poli e l'attaccante Okaka.

Dal 2005 il tecnico della Nazionale U-19 femminile è Corrado Corradini, subentrato a


  • 1998: Finalista[1]
  • 1999: Quarti di finale
  • 2000: 3° turno di qualificazione
  • 2001: 3° turno di qualificazione
  • 2002: 3° turno di qualificazione
  • 2003: Ottavi di finale[2]
  • 2004: Semifinalista
  • 2005: 2° turno di qualificazione
  • 2006: 2° turno di qualificazione
  • 2007: 1° turno di qualificazione
  • 2008: Campione
  • 2009: 2° turno di qualificazione
  • 2010: Fase Finale
  • 2011: Semifinalista
  • 2012: 2° turno di qualificazione
  • 2013: 2° turno di qualificazione
Under 19 Incontri Vinte Nulle Perse R.F. R.S.
Totale 71 40 13 18 193 70
2008
  1. ^ 2° posto nel gruppo finale da quattro squadre.
  2. ^ 3° posto nel gruppo A da quattro squadre.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Nazionali di calcio italiane

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio