Utente:Pbkw257/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il probenecid (Benuryl, Benemid, Probalan) è un farmaco uricosurico, cioé che aumenta l'escrezione di acido urico nell'urina. E' principalmente usato nel trattamento della gotta e dell'iperuricemia.

Probenecid fu sviluppato come alternativa al caronamide[1] per inibire competitivamente l'escrezione renale di alcuni farmaci, thereby aumentando la loro concentrazione nel plasma e prolungarne gli effetti.

Durante la seconda guerra mondiale, probenecid fu usato per estendere limitati supplies della penicillina,[2] ed è ancora usato per aumentare la concentrazione degli antibiotici nelle gravi infezioni. In uno studio, probenecid was shown to more del doppio le concentrazioni nel sangue di oseltamivir (nome registrato Tamiflu), un antivirale usato per combattere l' influenza, suggerendo di applicare queste proprietà agli antivirali. [3]

Uso improprio

[modifica | modifica wikitesto]

Talvolta accade che gli atleti utilizzino il farmaco poiché permette di mascherare l'assunzione di sostanze dopanti. La presenza di tali sostanze viene evidenziata dai cosiddetti controlli antidoping, tra cui l'esame delle urine. Quindi, siccome il farmaco è in grado di ridurre l'escrezione urinaria degli steroidi anabolizzanti, di fatto, ne maschera la presenza. Perciò parleremo di "agente mascherante" o "coprente".

Alcune delle importanti interazioni cliniche del probenecid includono quelle con captopril, indometacina, ketoprofene, ketorolac, naproxene, cefalosporine, chinoloni, penicilline, methotrexate, zidovudine, gancyclovir, e aciclovir. In tutte queste interazioni, il probenecid ne riduce l'escrezione.

A livello renale, il probenecid è filtrato nel glomerulo, secreto dal tubulo prossimale e riassorbito nel tubulo distale.

Probenecid agisce interferendo con l'organic anion transporter (OAT) renale, che reclaims acido urico dalle urine e lo manda nel plasma.[4] In presenza di probenecid (un acido organico), l'OAT si lega preferentemente ad esso (invece che all'acido urico), prevenendone il riassorbimento. Hence, le urine ritengono più acido urico, abbassndone la concentrazione nel plasma. (Ciò sembra un buon esempio dell'applicazione in medicina della competizione tra substrati trasportati attraverso le membrane cellulari). Probenecid inibisce anche i canali pannexin.[5]

  1. ^ MASON RM, Studies on the Effect of Probenecid ('Benemid') in Gout, in Ann. Rheum. Dis., vol. 13, n. 2, June 1954, pp. 120–30, DOI:10.1136/ard.13.2.120.
  2. ^ Butler D, Wartime tactic doubles power of scarce bird-flu drug, in Nature, vol. 438, n. 7064, 2005, p. 6, DOI:10.1038/438006a.
  3. ^ Hill G, The anti-influenza drug oseltamivir exhibits low potential to induce pharmacokinetic drug interactions via renal secretion-correlation of in vivo and in vitro studies, in Drug Metab. Dispos., vol. 30, n. 1, 2002, pp. 13–9, DOI:10.1124/dmd.30.1.13.
  4. ^ Hsyu PH, Gisclon LG, Hui AC, Giacomini KM, Interactions of organic anions with the organic cation transporter in renal BBMV, in Am. J. Physiol., vol. 254, 1 Pt 2, January 1988, pp. F56–61.
  5. ^ Silverman W, Locovei S, Dahl G, Probenecid, a gout remedy, inhibits pannexin 1 channels, in Am J Physiol Cell Physiol, vol. 295, n. 3, September 2008, pp. C761-7, DOI:10.1152/ajpcell.00227.2008.