Utente:PadreTorsio/Iancu Dumitrescu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Iancu Dumitrescu

Iancu Dumitrescu (nato il 15 luglio 1944) è un compositore di musica d'avanguardia rumeno.

Dumitrescu è nato a Sibiu, in Romania . Ha conseguito un master in composizione a Bucarest, studiando anche con Alfred Mendelsohn. Successivamente ha studiato direzione d'orchestra e filosofia con Sergiu Celibidache: il maestro ha spinto Dumitrescu a confrontarsi artisticamente con la filosofia di Edmund Husserl e ad applicare ai suoi lavori i principi della fenomenologia alla musica.[1]

Ha iniziato a comporre le sue opere della maturità nei primi anni Settanta. Nel 1976 ha fondato l'Hyperion Ensemble, che descrive come "un gruppo multimediale dedicato alla musica sperimentale". Alcuni dei primi lavori di Dumitrescu per contrabbasso-solo sono stati registrati dal noto bassista d'avanguardia Fernando Grillo.

Dumitrescu ha composto un largo corpus di opere per strumenti e ensemble acustici, nonché opere che combinano suoni acustici ed elettronici oppure opere composte interamente utilizzando nastro magnetico o computer. Vista la sua poetica compositiva incentrata sull'uso di suoni lunghi e che subiscono trasformazioni continue nel timbro, la musica di Dumitrescu può essere vagamente avvicinata a con quella del compositore Giacinto Scelsi e alla musica spettrale del collega rumeno Horațiu Rădulescu, nonché ai compositori francesi della scuola spettrale.

Seppur descriva la sua musica come "acusmatica", Dumitrescu nega una sua relazione con la musica acusmatica del pioniere francese della musica concreta Pierre Schaeffer. Accetta però la definizione di "spettralista", sebbene distingua il suo lavoro da altri della scuola spettrale in quanto non strettamente seriale. Dumitrescu ha infatti affermato che si considera una spettrale, ma in modo completamente diverso dai francesi.[2]

Dumitrescu è stato sposato sposato con la collega e compositrice Ana-Maria Avram (1961–2017): insieme hanno pubblicato più di 20 CD con la loro etichetta Edition Modern. Le registrazioni delle opere di Dumitrescu sono state pubblicate anche da Edition RZ, ReR Megacorp, Generations Unlimited e altre etichette discografiche. Attualmente pubblica con Editions Salabert.

  1. ^ The new Grove dictionary of music and musicians, 2. ed., repr. with minor corr, Macmillan, 2002, ISBN 978-1-56159-239-5.
  2. ^ dumitrescu.english.html Archiviato il 3 agosto 2007 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Spectral music  [[Categoria:Musica spettrale]] [[Categoria:Persone viventi]] [[Categoria:Nati nel 1944]]