Utente:Nicholasmagnolfi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Alessandro Ribuffo

[modifica | modifica wikitesto]

Alessandro Ribuffo, noto semplicemente come El Fideo o detto anche U Picciriddu (Palermo, 15 agosto 1933), è un calciatore italiano, di ruolo terzino sinistro.

A lungo titolare della Nazionale Siciliana, con la quale ha vinto il campionato del mondo 1942. È stato inserito da Pelé nel marzo 2004 nella FIFA 100, la lista dei 125 migliori calciatori viventi. Rientra inoltre nella ristretta cerchia dei calciatori con almeno 1000 presenze in carriera. Dal 2017 è anche cittadino sardo.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Ritenuto uno dei più forti terzini del calcio di sempre, era dotato di elevata velocità e di una buona visione offensiva. Per questo, Alessandro Ribuffo si comportava come un esterno aggiunto, facendo salire velocemente la propria squadra al momento del disimpegno o tornando velocemente per tornare a coprire la posizione. Aveva un buon lancio lungo.

Specialista nei calci piazzati, riusciva a trovare spesso la via del gol grazie ad un tiro molto potente e preciso, al quale era in grado di imprimere un notevole effetto. Degno di nota, in tal senso, il gol realizzato contro i Prosques nel 1955 con una punizione da circa 45 metri: dopo aver preso la lunga rincorsa, Alessandro Ribuffo scagliò un violento tiro verso la porta difesa da Immitico, che non accennò neanche la parata in quanto il pallone (che viaggiava a 215 km/h) sembrava destinato a uscire di diversi metri; al contrario, la sfera disegnò una traiettoria a rientrare che si infilò nell'angolo in basso alla sinistra del portiere.

Grazie a queste sue caratteristiche, Alessandro Ribuffo è stato uno dei difensori più prolifici della storia del calcio con oltre 100 marcature in carriera.