Utente:Michela.raffelli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marco "Nano" Orsi (Roncole Verdi, 25 aprile 1966) è un batterista italiano.

Ha collaborato con orchestre sinfoniche e numerosi artisti fra i quali Andrea Bocelli, Franco Battiato, Lucio Dalla, Laura Pausini,Tiziano Ferro, Pino Daniele, Gigi D’Alessio, Gianni Morandi, Biagio Antonacci, Max Pezzali, Enrico Ruggeri, Luca Carboni, Fiorella Mannoia, Ron, Marco Masini, Gianni e Marcella Bella, Viola Valentino.


Nato a Fidenza (PR) e cresciuto a Roncole Verdi (PR), paese nativo del maestro Giuseppe Verdi. All’eta’ di 5 anni il piccolo Marco si avvicina alla musica grazie alla passione dei genitori per la musica da ballo. A 6 anni il suo ingresso nella banda Giuseppe Verdi di Busseto gli permette di imparare i primi rudimenti sul rullante; a 8 anni gli viene regalata dai genitori la prima batteria.

Studia a Milano dal maestro Enrico Lucchini e successivamente dal maestro Bruno Fraimini.

Nel 1976 inizia a suonare nei locali e nelle sagre di paese. Nel 1979 inizia la professione nella musica da ballo con l’orchestra Pinino Libe’, dove conosce il chitarrista Mario Chiesa, musicista d’eccellenza e amico di vita. Chiesa lo aiuta a conoscere il maestro Franco Bagutti, la sua orchestra e’ nota per il suo stile inconfondibile nella musica da ballo. Nel 1980 inizia la collaborazione con Bagutti che durera’ fino al 1990. In quegli anni Orsi conosce il bassista Lorenzo Poli, i due diventano presto una ritmica affiatata e amici inseparabili, caratterizzando lo stile del maestro Bagutti, che li portera’ a registrare numerosi dischi in sala di registrazione. A Fine anni ‘80 Orsi fa un tour negli Stati Uniti con l’Orchestra Bagutti, a New York e Detroit.

Il 1990 e’ l’anno del debutto nella musica pop, Orsi suona nel tour estivo con la modella/cantante Viola Valentino facendo numerosi concerti in tutta Italia.

Nel 1992 inizia una lunga collaborazione con la Charlieband, una delle band di musica pop piu’ richieste del momento, durera’ fino al 1998, suonano nelle migliori discoteche d’Italia facendo numerosi concerti all’anno. Formazione Mario Chiesa (chitarra) Lorenzo Poli (basso) Alberto Rocchetti (tastiere) Charlie Bergaglio (Voce). A meta’ anni ‘90 entra nella band il bassista Fabio Gnecchi.

Nel 1999 Orsi collabora con il cantautore Marco Masini nel tour “Scimmie”, accompagnandolo in numerose date italiane ed europee. Nel 2000 suona con il cantautore Ron nel tour estivo “ 70-00 ”, mentre nel 2001 nel tour estivo/teatrale “Cuori di vetro”. Nell’inverno del 2000 Orsi debutta nel mondo televisivo e suona nell’orchestra diretta dal maestro Giuseppe Vessicchio nella trasmissione televisiva “ Una citta per cantare” e nel 2002 nella trasmissione “Amici miei”, Ron e’ in veste di presentatore e cantante; ospiti delle serate Gianni Morandi, Tosca, Lucio Dalla, Jackson Browne, Biagio Antonacci, Ornella Muti, Francesco De Gregori,Renato Zero, Raf, Luca Carboni e Loredana Berte’. La trasmissione viene trasmessa su RAI 2 in prima serata.

Nel 2000 inizia a collaborare in studio di registrazione con il cantautore Enrico Ruggeri e dopo qualche anno in tour, la collaborazione durera’ fino al 2015.

Nel 2002 Orsi suona con il cantautore Franco Battiato nel tour “Fleurs 3” in Svizzera, Belgio, Spagna, e Italia, mentre nel 2003 il tour estivo registrando all’ Arena di Verona l’album dal vivo “ Last Summer dance”. Band: Manlio Sgalambro, Nuovo Quartetto Italiano, Angelo Privitera (Tastiere), Carlo Guaitoli (Pianoforte). Fiati: Gabriele Comeglio (Sax), Wally “Alli” Franchini (Sax), Sergio Orlandi (Tromba), Mauro Prodi (Trombone). Cori: Mary Montesano, Vera Quarleri. Nel 2007 suona nel concerto di Franco Battiato con la Royal Philharmonic Orchestra diretta dal Mº Carlo Guaitoli, a Marrakesh.

A fine anni 2000 Orsi fonda la “Nano Band”. La Nanoband ripropone brani del jazz/soul/R&B degli anni 80/90 e alcune tra le piu intense canzoni di Anita Baker, Olita Adams, Chaka Khan, Patti Austin, Randy Crawford. Con la Nano Band partecipa ad importanti eventi tra cui il Piacenza Jazz Festival.

Nel 2010 collabora in Italia con Hiram Bullock chitarrista statunitense che ha collaborato con artisti come David Sanborn, Jaco Pastorius, Bob James, Carla Bley, Sting (nell'album ... Nothing Like the Sun è suo il famoso assolo di Little Wings), Al Jarreau, Marcus Miller, Billy Joel, Miles Davis, Gil Evans, Chic, Steely Dan (Gaucho), Paul Simon (One Trick Pony), Harry Belafonte.

Nel 2012 suona per il compleanno dei 30 anni di Radio Italia in piazza Duomo a Milano nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo accompagnando Laura Pausini, Tiziano Ferro, Biagio Antoniacci, Gianni Morandi, J-AX, Enrico Ruggeri.

Nel 2014 Orsi partecipa ad alcuni progetti del chitarrista americano Stef Burns che ha collaborato con Alice Cooper, Michael Bolton, Huey Lewis & The News, e dal 1995 con Vasco Rossi.

Nel 2014 fa parte della band che accompagna i comici Ale e Franz in numerose date teatrali e nello spettacolo “ Nel nostro piccolo “ Gaber/Jannacci/Milano.

Nel 2016 collabora in studio di registrazione con l’amico chitarrista Chicco Gussoni nella realizzazione del suo album da solista “ I AM “ affiancato da musicisti di eccezione quali Michael Landau, Tony Levin, Filippo Nek Neviani, Josh Smith.

Nel 2016 Orsi inizia la collaborazione con il cantante/chitarrista Giuliano Ligabue & Swing Band nei jazz club, registra un disco live “At Summertime in Jazz" durante il festival jazz di Piacenza. Giuliano Ligabue collabora con artisti internazionali tra i quali John Colianni.

Nell’estate del 2016 Orsi suona con l’Orchestra Filarmonica Regionale Veneta nell’ unico concerto italiano del tenore Andrea Bocelli a Marostica (VI).

Nel 2017 collabora insieme a Fabrizio Chiarelli (voce e chitarra) e Alberto Bollati (basso) con il progetto rock “Guitarmania” che lo vede accompagnare chitarristi di fama nazionale Maurizio Solieri, Federico Poggipollini, Luigi Schiavone, Fabrizio “Bicio” Leo, Enrico Zapparoli.

Nell’aprile 2017 suona all’ International Jazz Day con una band d’eccellenza formata da Ilaria Della Bidia (voce) Luca Colombo (Chitarra) Federico Malaman (Basso) Andrea Pollione (Pianoforte), rassegna musicale estiva che porta a Tortona (AL) artisti di rilievo nazionale e internazionale; la manifestazione e’ promossa nel 2011 dall’Unesco per tutelare, diffondere e celebrare la musica jazz quale strumento di integrazione, creatività e pace in tutto il mondo.