Utente:Max38493/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mboss
NazionalitàBandiera del Senegal Senegal
Bandiera dell'Italia Italia
GenereTrap
Hip hop
Periodo di attività musicale2014 – In attività
EtichettaZG EMPIRE

333MOB

StudioAlbum/Mixtape 3

Mboss, pseudonimo di Mohamed Sy (Guediawaye, 2 febbraio 1995), è un rapper senegalese cresciuto in Italia.[1]

Nato a Guediawaye in Senegal, arriva in Italia all'età di 8 mesi con la sua famiglia.[2] Cresce a Zingonia, un paesino in provincia di Bergamo in cui spopola la microcriminalità.[2]

All'età di 14 anni ebbe l'opportunità di sfondare nel mondo del calcio ma per una frattura al ginocchio fu costretto a rinunciare.[3]

La sua carriera da rapper inizia effettivamente nel 2014 all'età di 19 anni ma frequentava gli studi musicali da quando ne ebbe 14.[4] Nei suoi testi racconta esperienze vissute in prima persona o da spettatore direttamente coinvolto, Il suo stile musicale nudo e crudo è stato influenzato dalla scena rap di Atlanta principalmente da Gucci Mane uno dei maggiori esponenti del rap negli Stati Uniti.

Il 4 giugno 2014 pubblica la sua prima traccia, The First Time dove duetta con Mr. Tao.[5] Il 28 novembre 2016 pubblica il primo ft. con un'artista affermato, Jamil in No New Friends.

Nel 2016 firma con la casa discografica Believe Music e il 6 giugno 2017 pubblica il suo primo album/mixtape ZG95 VL.1, composto da 17 brani.[6]

Il 20 giugno 2019 pubblica il secondo album/mixtape NEGRO, composto da 15 brani, prodotta e distribuita sotto l'etichetta discografica Brioche Edizioni Musicali S.r.l.[7]

L'8 febbraio 2021 pubblica il singolo Camminiamo Chill in collaborazione con Jamil e Young Rame[8], Il 19 Marzo pubblica Adrenalina.[9], seguito Il 23 luglio da Caje.[10]

Il 28 gennaio 2022 pubblica il suo terzo album/mixtape ZG95 VL.2, composto da 17 brani, prodotta e distribuita sotto l'etichetta discografica Believe Music.[11]

Album/Mixtape

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2015 – Wakh Bakhoul
  • 2016 – Amore & Sprite
  • 2016 – 7ayawan/Twerking
  • 2016 – Mai fidato
  • 2016 – Total Black
  • 2016 – Plata o Plomo
  • 2016 – Scimmia
  • 2017 – Cartello
  • 2017 – Outro
  • 2017 – Affari
  • 2017 – Triste
  • 2018 – Calibro
  • 2018 – Diavoli
  • 2019 – Lapo Freestyle
  • 2019 – Bullshit
  • 2019 – Tardi
  • 2019 – Già da bimbo
  • 2020 – 20 Mila
  • 2020 – Classe C
  • 2020 – Fis de Put3
  • 2020 – Zona Rossa
  • 2021 – Camminiamo Chill
  • 2021 – Adrenalina
  • 2021 – No Kizzy
  • 2021 – Caje
  • 2021 – Sporco
  • 2022 – Doppie Facce
  • 2022 – Rrot Kari
  • 2022 – Estorsione
  • 2022 – L’ho fatto per la Fam.

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2014 – GLS (fikseqipe) ft. Mr. Tao
  • 2014 – Sono ancora qua ft. Mr. Tao
  • 2014 – Tu mi vuoi ft. Mr. Tao
  • 2014 – Non sei come noi ft. Sfera Ebbasta & Mr. Tao
  • 2014 – Gioco o realtà ft. Mr. Tao
  • 2014 – Ti penso spesso ft. Mr. Tao
  • 2014 – Zingo Gvng ft. Mr. Tao
  • 2014 – Golden Lady ft. Mr. Tao
  • 2015 – Bad Boys ft. Mr. Tao
  • 2015 – 1000 Piani ft. Mr. Tao
  • 2015 – Mamma ft. Mr. Tao
  • 2015 – Savana ft. Mr. Tao & Kevin Hustle
  • 2016 – LucaBrasi ft. Kevin Hustle
  • 2016 – Pare ft. Vegas Jones & Amill Leonardo
  • 2016 – No new friends ft. Jamil
  • 2018 – Business ft. Laioung
  • 2019 – SNT ft. Laioung
  • 2021 – Camminiamo Chill ft. Jamil & Young Rame

La grossa polemica intorno alla Dark Polo Gang nasce quando in una diretta su Facebook su un treno Frecciarossa due loro membri, Wayne e Tony Effe, minacciano e lanciano insulti razzisti contro Bello FiGo, reo a loro dire di essersi rifiutato l’invito ad un concerto di beneficenza.  Il “capo dello swag” non risponde, ma online e sui magazine specializzati si scatena l’indignazione e i quattro interessati realizzano un video di scuse a testa bassa. Mboss, artista trap di Zingonia con origini africane, incide una canzone (“f#ck your gvng”) in cui li invita a “risolverla McGregor”, un chiaro riferimento al puglie di UFC Conor McGregor. In seguito, i ragazzi di Zingonia, si recano al concerto della DPG a Brescia per affrontarsi ma i due gruppi non si incontrano per l'intervento della sicurezza del locale. Dietro questo scontro pare esserci una rivalità reale che ha poco a che fare col marketing.[13]

  1. ^ Ma.Ma., MBoss, il riscatto del rapper di Zingonia Contro barriere e pregiudizi, in Eco di Bergamo, 6 gennaio 2021.
  2. ^ a b Nel vero cuore di Zingonia con MBOSS | ESSE, su youtube.com.
  3. ^ Rosanna Scardi, Zingonia rap, la gang dei palazzi fa il pieno su Youtube, in Corriere di Bergamo, 21 novembre 2014.
  4. ^ Mboss intervista + traptake, su 105.net.
  5. ^ La redazione del sussidiario, ZING GVNG/ Video: la gang hip hop di Zingonia con pistole e volti coperti, in Il Sussidiario, 21 novembre 2014.
  6. ^ a b Fabio Viganò, “Zingo-gang”, l’album debutto del giovane rapper spopola su YouTube, in Bergamo News, 5 giugno 2017.
  7. ^ a b Redazione, “Negro” è il nuovo disco provocatorio del rapper Mboss, in Spettacolo News, 28 giugno 2019.
  8. ^ Cristina Breuza, Mboss torna con il singolo Camminiamo chill, in La Casa del Rap, 8 febbraio 2021.
  9. ^ Domazzo, NEWS“Adrenalina” è il nuovo singolo di Mboss, in Honiro, 19 marzo 2021.
  10. ^ Giovanni Rainone, Le mille facce della strada raccontate da Mboss in Caje, in Rapologia, 23 luglio 2021.
  11. ^ Sara Ciamplone, ZG95 VOL 2, MBOSS torna con un nuovo mixtape, in Rapologia, 28 gennaio 2022.
  12. ^ Cornaz, Mboss pubblica il mixtape “ZG95 VOL. 2”, in Corriere Nazionale, 10 marzo 2022.
  13. ^ STEFANO BASILICO, Dark Polo Gang vs tutti, in Il Foglio, 20 gennaio 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]